MOST POPULAR
DISINFORMAZIONE SUL CORONAVIRUS, L’EUROPA PRESENTA LA SUA STRATEGIA
Ondate di disinformazione sul coronavirus hanno colpito l’Europa durante la pandemia, denuncia la Commissione Sabrina Bergamini Informazioni sanitarie ingannevoli e fuorvianti, affermazioni false e...
LA DOMANDA DEI CONSUMATORI: MA È VERO CHE NELLA FRUTTA LE...
La risposta di Marcello Ticca, nutrizionista e dietologo È vero il contrario. Infatti i più importanti principi nutritivi della frutta (sostanzialmente zuccheri semplici, provitamina...
MULTA FINO A 674 EURO PER CHI OCCUPA IL PARCHEGGIO CON...
di Gabriella Lax Quante volte c'è capitato di vedere posto auto "occupati" con sedie o comunque con materiale ingombrante tale da impedire agli automobilisti...
ULTIMI ARTICOLI
Un comune in provincia di Caserta chiedeva ai propri cittadini il pagamento di bollette dell’acqua ormai prescritte, essendo relative agli anni 2015, 2016 e 2017. Arera ha ribadito che le bollette sono prescritte e ha richiesto l’erogazione di un...
Tra i diritti fondamentali del consumatore, il Codice del Consumo riconosce quello alla salute e non sempre il cittadino è consapevole dei propri diritti ed effettivamente informato sui farmaci e trattamenti sanitari da adottare.
Il Centro Difesa del Malato si...
L’Unione Nazionale Consumatori presenta un esposto all’Antitrust sull’andamento del prezzo dei carburanti. Oggi i dati del Ministero Ambiente: benzina al self service sale a 1,734 euro al litro, il gasolio a 1,643 euro al litro
L’Unione Nazionale Consumatori presenta un esposto...
In varie occasioni si è parlato di multe tramite autovelox ritenute illegittime per diverse ragioni. Un nuovo caso riguarda un automobilista multato per eccesso di velocità a Crosia (Cosenza). Difeso congiuntamente dall’Unione Nazionale Consumatori Aps di Lamezia Terme e...
Le associazioni dei consumatori guardano in modo critico gli impegni di Enel Energia sui rinnovi contrattuali: insufficienti, e non raggiungono le fasce più fragili dei clienti
Gli impegni di Enel Energia sui rinnovi contrattuali sono al centro delle reazioni dei consumatori, che...
Reggio, con quasi 5,2 milioni di euro, il comune della Calabria che, nel 2024, ha registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada.
È quanto emerso dall'analisi di...
Il filone d’oro delle multe recapitate in questi ultimi tempi, continua ad interessare gran parte degli automobilisti reggini che non tollerano di essere considerati bancomat.
E ‘quanto sostiene l’avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, a proposito delle...
Con sentenza notificata al Commissariat aux Assurances (CAA-autorità di vigilanza sulle assicurazioni lussemburghesi) il Tribunale distrettuale di Lussemburgo ha pronunciato, a partire dal 31 gennaio 2025, lo scioglimento e la liquidazione della società per azioni FWU Life Insurance Lux...
La replica del Comandante della polizia municipale di Reggio Calabria all’articolo pubblicato dall’UNC Calabria a proposito delle multe semaforiche recapitate oltre i termini consentiti, dimostra l’assoluta superficialità e rapidità nel liquidare la questione, perdendosi in un labirinto di bizantinismi...
Nonostante le irregolarità denunciate dall’Unione Nazionale Consumatori Calabria, a proposito delle multe irrogate agli incroci semaforici per attraversamento col segnale rosso o per scambio di corsia, e nonostante la sospensione di tali verbali a decorrere dal mese di settembre...
Le multe sulle bretelle del Calopinace, che da settimane vengono recapitate a raffica, sono del tutto irregolari e conseguentemente annullabili.
A sostenerlo è l’avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria; infatti, diversi sono i motivi che ne inficiano...
Enel Energia continua a rifiutare di rimborsare i clienti, cui aveva modificato unilateralmente le condizioni contrattuali.
Una vicenda che ormai si trascina da aprile e che riguarda i rinnovi contrattuali non adeguatamente comunicati ai clienti, ignari fino all’arrivo di bollette in...