Dal menu delle feste, ai viaggi, passando per i biglietti di auguri. Cinque applicazioni da scaricare per risparmiare soldi (e tempo) a Natale
18 Dicembre 2019 Elena Leoparco
Natale per molte famiglie rappresenta un momento di grandi spese che necessitano di una buona pianificazione. Tra regali, viaggi più o meno vicini per ritrovarsi con i nostri cari, dispense piene di provviste come se la fine del mondo fosse prossima, le tanto attese tredicesime rischiano di scomparire nel giro di uno schicco di dita.
Se volete tenere sotto controllo il budget, senza però rinunciare a nulla di tutto ciò che è “necessario” per festeggiare la Natale e la fine dell’anno, la tecnologia vi aiuterà. Come? Facile, basta scegliere e scaricare l’App giusta.
Risparmiare sulla spesa per pranzi e cene
Cominciamo dalla spesa per pranzi e cenoni. In questo caso la soluzione migliore è quella di pianificare bene il menu e confrontare i prezzi tra i vari supermercati.
L’App di Tiendeo offre la possibilità di sfogliare i volantini geolocalizzati dei di supermercati, ipermercati, centri commerciali, negozi vari di giocattoli, sport, arredo e infinite categorie commerciali comodamente dallo smartphone.
Per risparmiare tempo, oltre che denaro, basterà organizzare in modo strategico gli spostamenti da un supermercato all’altro a seconda dei prezzi e delle promo.
La ricetta giusta da portare in tavola
Fatta la spesa bisogna mettersi ai fornelli. In caso di mancanza di ispirazione per ricette originali, l’App Cookpad è l’ideale per selezionare i piatti da preparare per i tuoi eventi natalizi e per pianificare con cura il necessario, tenendo sotto controllo i costi. Si tratta infatti di un’applicazione messa a punto da una delle community di cucina più attive al mondo, con cui poter scoprire e condividere un sacco di (facili) ricette.
Risparmiare a Natale e ridurre gli sprechi
Se non si ha voglia, tempo o abilità culinarie, non mancano le soluzioni alternative. A parte i classici servizi di consegna i cui rider ormai invadono le strade di tutto il paese, e ci permettono di far arrivare in tempi record ciò che desideriamo direttamente a casa nostra, esiste un’app che è bene tener presente, e non solo a Natale.
Si tratta di Too Good To Go – Mangiare bene, senza spreco. Grazie a questa app è possibile acquistare una magic box con l’invenduto del giorno a partire da soli 2 €, scegliendo tra ristoranti, forni, bar, pasticcerie, supermercati, hotel… Basta cercare cosa si desidera mangiare e in che zona, ordinarlo tramite l’app, e passare a ritirare la propria magic box nella fascia oraria indicata. L’obiettivo di questa applicazione è quello di mettere fine agli sprechi e contribuire a creare un mondo in cui il cibo prodotto è solo il cibo consumato.
Viaggi per tutte le tasche
Natale è famiglia, e a volte questo è sinonimo di viaggiare. Per evitare di consultare un’infinità di orari di compagnie diverse, ecco arrivare in tuo aiuto Trainline.
Grazie a questa app si possono consultare gli orari di tantissime compagnie di treni e bus: Trenitalia (Frecce incluse), Eurostar, regionali, interregionali, Italo, Thello, Flixbus… comparare i prezzi e acquistare i biglietti più convenienti direttamente online.
E non solo in Italia, perché su Trainline sono disponibili informazioni e biglietti di treni e in pullman di oltre 40 Paesi, come Francia, Regno Unito, Spagna, Germania, Austria, Repubblica Ceca e molte altre destinazioni.
Gli auguri a colpi di “faccine”
Se proprio non si riesce a partire, non si possono far mancare gli auguri per le feste. Dimenticate cartoline e biglietti, e puntate tutto sugli emoji.
Tra le tante app disponibili sul mercato, Bitmoji permette di disegnare la tua caricatura e inviare i tuoi pensieri natalizi via Snapchat o attraverso qualsiasi altro servizio di chat. Con il tuo alter ego digitale, risate e divertimento assicurati in famiglia e con gli amici (a costo zero).