Home Notizie utili LUCE E GAS, SELECTRA: NEL MESE DI OTTOBRE +35% DI OPERAZIONI

LUCE E GAS, SELECTRA: NEL MESE DI OTTOBRE +35% DI OPERAZIONI

173
0

Nel mese di ottobre gli utenti mettono più spesso a confronto le tariffe di luce e gas. Secondo uno studio di Selectra si possono risparmiare circa 150 euro all’anno su luce e gas passando al Mercato Libero

Con l’arrivo dell’autunno cresce di circa un terzo il numero delle operazioni legate alle utenze energetiche, rispetto al resto dell’anno. Ottobre è, infatti, il mese che i consumatori dedicano ai propri contratti di luce e gas. È quanto emerge da uno studio di Selectra, secondo cui nel mese di ottobre si raggiunge il picco con +35% di operazioni, tra nuove attivazioni e cambi fornitore, rispetto alla media dei mesi non autunnali.

Un andamento che non è stato scombussolato dall’emergenza sanitaria e che viene confermato anche nelle prime due settimane di ottobre 2020.

 

Energia, il gas è il primo pensiero degli italiani

Con l’avvicinarsi della stagione fredda la fornitura di gas diventa la prima preoccupazione, insieme alla ricerca delle soluzioni più economiche e delle tariffe più vantaggiose. I volumi delle operazioni legate alle utenze domestiche del gas nel periodo compreso tra il 22 settembre e il 21 dicembre registrano infatti una crescita superiore al 40% rispetto alla media del resto dell’anno. Ottobre si aggiudica il primato assoluto con quasi il doppio delle operazioni effettuate rispetto alle altre stagioni.

Con una dinamica meno importante ma altrettanto evidente, anche le operazioni legate alla fornitura dell’energia elettrica registrano un aumento di quasi un 20% nei mesi autunnali rispetto al resto dell’anno, con un picco del circa 25% che spetta sempre al mese di ottobre.

I consigli di Selectra per scegliere l’offerta migliore

Secondo i dati del comparatore di Selectra, attivando un’offerta conveniente del mercato libero oggi, una famiglia può risparmiare fino a 53 euro/anno nella bolletta della luce e fino a 90 euro/anno in quella del gas, cui vanno aggiunti eventuali servizi extra o buoni di benvenuto.

Selectra ha, inoltre, stilato tre consigli pratici per scegliere l’offerta giusta e risparmiare in bolletta.

– Mettere a confronto i prezzi. Le offerte di luce e gas sul mercato sono tante, e per scegliere quella più conveniente è fondamentale partire con un’operazione di confronto. Negli scorsi anni, i cittadini che passavano in casa soprattutto i pomeriggi e i weekend trovavano molto più conveniente la tariffa bioraria, ma ultimamente la differenza tra le tariffe monorarie e quelle biorarie si è attenuata. Oggi è consigliabile orientarsi più sul prezzo che sulla tipologia della tariffa, soprattutto in un anno in cui il tempo passato in casa è decisamente aumentato a causa della pandemia.

– Consultare le recensioni. Oltre al prezzo, bisogna sempre valutare la qualità del servizio del fornitore, anche in base alle recensioni degli utenti.

– Informarsi sui bonus e servizi extra. Sul Mercato Libero i clienti possono scegliere offerte con servizi extra utili, come ad esempio la manutenzione della caldaia compresa nell’offerta del gas. Inoltre, tanti fornitori del mercato libero, oltre ad un prezzo competitivo, propongono vari tipi di bonus, sconti e promozioni per i nuovi clienti.