ULTIMI ARTICOLI

ACQUA, VITTORIA DI UNC SU BOLLETTE PRESCRITTE. ARERA CHIEDE INDENNIZZO PER I CONSUMATORI

0

Un comune in provincia di Caserta chiedeva ai propri cittadini il pagamento di bollette dell’acqua ormai prescritte, essendo relative agli anni 2015, 2016 e 2017. Arera ha ribadito che le bollette sono prescritte e ha richiesto l’erogazione di un indennizzo automatico pari a 90 euro La Legge n. 205/2017 prevede, per le fatture con scadenza successiva al 1° gennaio 2020, la prescrizione...

Centro Difesa del Malato

0

Tra i diritti fondamentali del consumatore, il Codice del Consumo riconosce quello alla salute e non sempre il cittadino è consapevole dei propri diritti ed effettivamente informato sui farmaci e trattamenti sanitari da adottare. Il Centro Difesa del Malato si occupa di far avere giustizia ad ogni persona che sia stata vittima di una prestazione sanitaria errata, mettendo a disposizione...

REVOCATE LE ORDINANZE SINDACALI DI NON POTABILITA DELL’ACQUA, L’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CALABRIA CHIEDE LA RIDUZIONE DEL CORRISPETTIVO ED IL RISARCIMENTO DEI DANNI

0

A seguito delle revoche delle ordinanze sindacali e del conseguente ripristino dei parametri di potabilità dell’acqua destinata al consumo umano, nelle zone indicate di seguito, l’Unione Nazionale Consumatori Calabria, chiede la riduzione del canone del servizio idrico ed il risarcimento per la non potabilità dell’acqua relativa al periodo interessato. E’ quanto sostiene l’avv. Saverio Cuoco, responsabile regionale dell’associazione, ribadendo la...

SPESA DELLE FAMIGLIE IN CADUTA, DI FRONTE ALLA CRISI LE FAMIGLIE ATTUANO STRATEGIE DI RISPARMIO NEL CARRELLO DELLA SPESA

0

Nel terzo trimestre 2022 scende la spesa delle famiglie. E quest’anno i prezzi continuano a salire. Consumatori: dato preoccupante, allarme confermato È in caduta la spesa delle famiglie. Nel quarto trimestre 2022 risultano in diminuzione dell’1,1% i consumi finali nazionali. Il prodotto interno lordo (Pil) è sceso dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e aumentato dell’1,4% in termini tendenziali. Mentre nell’ambito dei...

MOBILI DIFETTOSI E RITARDI NELLA CONSEGNA, COSA FARE?

0

Mobili difettosi o ritardo nella consegna sono purtroppo alcuni degli inconvenienti che possono capitare quando si acquistano beni di arredamento.  Gli esperti di UNC risolvono diverse questioni in cui i consumatori si ritrovano con un mobile appena comprato che ha dei difetti e un rimpallo di responsabilità tra venditore e produttore, così come devono spesso fronteggiare importanti ritardi nella consegna che possono costringer il consumatore persino a rinunciare al bene acquistato. Vediamo...

L’UNC CALABRIA INTENDE CONOSCERE I CRITERI DI INTERVENTO SUI GAZEBO.

0

Tra i vari interventi del decreto “milleproroghe” che prevede disposizioni urgenti e che estende i termini di scadenza di diverse previsioni normative, rientra anche la proroga al 30 giugno 2023, in favore dei pubblici esercenti titolari di concessioni o di autorizzazioni riferite all'utilizzazione del suolo pubblico, di posare in opera temporaneamente, su vie, piazze, strade e altri spazi aperti...

LIBERO E VIRGILIO, “IN CORSO UN PROGRESSIVO RITORNO ALLA NORMALITÀ”. UNC CHIEDE UN INDENNIZZO PER GLI UTENTI

0

Secondo quanto comunicato da Italiaonline, è stato avviato il processo di rimessa online di Libero Mail e Virgilio Mail. Nelle prossime ore tutte le caselle torneranno attive. L’Unione nazionale Consumatori Calabria chiede un risarcimento per gli utenti danneggiati. Tanta la rabbia degli utenti, da giorni impossibilitati ad accedere a servizi quali la notifica dell’utilizzo dei mezzi di pagamento elettronici, l’attivazione dello SPID, l’accesso...

ABBANDONO DI RIFIUTI: TELECAMERE NASCOSTE E LEGITTIMITÀ DEL LORO USO

0

Sempre più spesso le polizie locali si trovano a dover fronteggiare l’abbandono di rifiuti, al punto che il ricorso a sistemi di videosorveglianza dedicati (c.d. “fototrappole”) è sempre più ricorrente. Ma come ribadisce l’avv. Saverio Cuoco, responsabile regionale dell’Unione Nazionale Consumatori, è possibile installare il sistema di videosorveglianza solo nel caso in cui non sia realizzabile porre in essere altri...

ENERGIA ELETTRICA E GAS, ANTITRUST CONTRO SETTE SOCIETÀ PER MODIFICHE UNILATERALI DEI CONTRATTI SU ESPOSTO DELL’UNC

0

L’Antitrust ha avviato sette istruttorie e adottato sette provvedimenti cautelari nei confronti di Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie per presunte modifiche unilaterali illegittime del prezzo di fornitura di energia elettrica e di gas naturale. Consumatori, condomini e microimprese interessati sono oltre 7 milioni, oltre 2 milioni e mezzo hanno subito l’aumento di prezzi Le bollette dell’energia elettrica e...

SU RICORSO DELL’UNC CALABRIA, L’AGCM AVVIA SUL SERVIZIO IDRICO, UN PROCEDIMENTO NEI RIGUARDI DEL COMUNE DI REGGIO CALABRIA E DELLA HERMES

0

Su ricorso dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, in conformità al codice del consumo, ha avviato un procedimento nei riguardi del Comune di Reggio Calabria e della Hermes S.r.L. per pratiche commerciali scorrette e violazioni dei diritti dei consumatori. Lo comunica l’avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’associazione, infatti è emerso, secondo l’Autorità Garante della Concorrenza...

OCCHIO ALLA TRUFFA DEL PELLET!

0

La crisi energetica sta mettendo a dura prova il nostro Paese e purtroppo c’è chi se ne approfitta. E’ il caso degli ignobili fautori della “truffa del pellet”, raggiro nel quale stanno incappando diversi consumatori, come dimostrano le numerose segnalazioni che stanno giungendo ai nostri sportelli e sui nostri canali social. Non solo, dunque, call center o venditori porta a porta aggressivi che promettono risparmi strabilianti...

COME DIFENDERSI DALLE TRUFFE DEL PRONTO INTERVENTO H24

0

Accade spesso durante le vacanze o nei periodi festivi: hai un problema in casa e l’idrulico, l’elettricista o l’autospurghi di riferimento sono chiusi. Allora digiti sul motore di ricerca “pronto intervento 24 ore” sperando di risolvere l’imprevisto ed ecco che la truffa è in agguato.  In cosa consistono le truffe del pronto intervento h24 Cercare online “pronto intervento h24” può essere...