Home Notizie utili HC ISTRUZIONI PER L’USO. VIAGGI, BOOKING: COME APPROFITTARE DI OFFERTE VANTAGGIOSE

HC ISTRUZIONI PER L’USO. VIAGGI, BOOKING: COME APPROFITTARE DI OFFERTE VANTAGGIOSE

161
0

Quando si organizza un viaggio e si vuole risparmiare qualcosa, approfittare delle offerte sembra una soluzione banale, in realtà scegliere le promozioni giuste senza brutti scherzi non è così semplice come si crede. Restare delusi soprattutto se non si conosce la struttura non è difficile, ecco perché occorre una guida per sfruttare le offerte vantaggiose che siano realmente tali. Perché rischiare brutte sorprese se è possibile evitarle?

 

Ci sono alcune semplici regole da seguire per restare pienamente soddisfatti del soggiorno, si tratta di regole forse scontate ma che non sempre prendiamo in considerazione. Quali sono? Quelle relative al prezzo proposto, alle recensioni degli ospiti che hanno già usufruito dei servizi di quella struttura e delle distanze. Criteri che con un solo gesto riusciranno a rendere un sogno o un incubo la nostra vacanza.

Il portale Booking offerte ha raccolto una serie di consigli pratici per non incorrere in spiacevoli inconvenienti. 

Regole, dicevamo. Quella del prezzo deve essere applicata con un po’ di criterio perché sì, si cercano soluzioni a prezzi vantaggiosi, ma costi troppo bassi non possono rispondere alle esigenze più specifiche. Su Booking.com, come con ogni altro portale di viaggi, sono presenti soluzioni più interessanti dotate di maggiori comfort a prezzi più elevati (elevato non significa eccessivo) e soluzioni più low profile a prezzi stracciati. La scelta dipende da cosa si sta cercando, ma è sempre preferibile optare per il costo medio.

Se si è alla ricerca di offerte, sul portale esiste una casella apposita grazie alla quale è possibile scegliere quella che più si lega alle nostre esigenze.

Affidarsi alle recensioni degli altri ospiti relative a quella determinata struttura è una soluzione più che consigliata. La divisione tra varie voci come pulizia, comfort, rapporto qualità prezzo, posizione e staff permette di avere una visione molto chiara di ogni singolo servizio in modo da capire se ciò che per noi è indispensabile sia presente.

Ultima regola è quella relativa alle distanze. Sul portale vengono riportate tutte le distanze della struttura dalle maggiori attrazioni e da stazioni ferroviarie o aeroporti. Attenzione quando si prenota un soggiorno all’estero. E’ consigliato controllare le distanze effettive per non trovarsi di fronte a sorprese deludenti.  

La vacanza è qualcosa di personale, ma c’è qualche consiglio che si può seguire per rendere tutto più piacevole.

Sicuramente è sempre utile scegliere il filtro che prevede la cancellazione gratuita e la fascia di prezzo che va da 50 a 100 euro, a meno che non si sia disposti a spendere cifre più elevate. Del resto, si tratta della fascia di prezzo media.

Scegliere le soluzioni consigliate da Booking è interessante perché se è vero che si tratta di alloggi su cui il portale guadagna di più, è anche vero che tiene alla sua immagine ed evita di consigliare strutture che non sono in realtà come vengono presentate.