Home Notizie utili CONFRONTA LE MIGLIORI OFFERE PER LA SURROGA DEL MUTUO

CONFRONTA LE MIGLIORI OFFERE PER LA SURROGA DEL MUTUO

321
0

Le richieste per accendere un mutuo sono cresciute notevolmente nell’ultimo trimestre ma sono molte le famiglie che decidono di cambiare il proprio mutuo con un altro che risulta più conveniente. Questo spesso accade perché chi ha acceso un mutuo a tasso fisso oggi ne vorrebbe uno a tasso variabile perché i tassi sono scesi al minimo storico. Spesso accade anche perché il cliente si accorge che le condizioni applicate al proprio mutuo sono meno convenienti rispetto a quelle applicate ad altri finanziamenti.

Attraverso il sistema di confronto di Supermoney.eu abbiamo creato un profilo tipo di cliente che desidera surrogare il proprio mutuo. Il tasso d’interesse applicato è variabile, il valore commerciale dell’immobile ipotecato è di 200 mila euro mentre l’importo del mutuo è di 150 mila euro rimborsabile in rate mensili.

L’età del richiedente è 40 anni e la durata del nuovo mutuo è 15 anni. Vi proponiamo i primi tre risultati emersi. Il primo mutuo in ordine di convenienza è il Mutuo Ipotecario Privati a Tasso Variabile di Webank rivolto a una clientela privata, offre il vantaggio di corrispondere un tasso in linea con le variazioni di mercato. Il tasso d’interesse applicato al mutuo di WeBank è indicizzato all’Euribor a tre mesi, determinato mensilmente in misura pari alla media aritmetica, arrotondata allo 0,5 superiore. Inoltre il tasso viene maggiorato di uno spread pari all’1,30%. La rata che il cliente dovrà corrispondere mensilmente è pari a 961 euro.

Il secondo mutuo in ordine di convenienza è il Mutuo a Tasso Variabile di Unicredit, dedicato a chi privilegia l’adeguamento delle rate agli andamenti dei tassi di mercato. La soluzione consente di gestire con la massima flessibilità il proprio finanziamento. Il tasso d’interesse è indiciazzato all’Euribor a tre mesi (365), arrotondato allo 0,05 superiore, rilevato il primo giorno del mese di delibera del mutuo, maggiorato di uno spread di 1,30%. La rata che il cliente dovrà corrispondere mensilmente è pari a 961 euro.

Il terzo mutuo in ordine di convenienza è Domus Variabile Standard di Intesa Sanpaolo pensato per i privati che desiderano accendere un mutuo per l’acquisto della prima o della seconda casa, per la ristrutturazione o per la portabilità tramite surroga. L’importo finanziabile deve essere come minimo di € 40 mila. Il limite di finanziabilità del mutuo è pari all’80% del valore dell’immobile posto in garanzia. La durata dei mutui casa può essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni. Il tasso d’interesse è indicizzato all’Euribor a un mese lettera (360) rilevato il penultimo giorno lavorativo antecedente la decorrenza di ciascuna rata, maggiorato di uno spread di 1,55% per mutui di durata fino a 10 anni; 1,65% per mutui di durata pari a 15 e 20 anni; 1,75% per mutui di durata pari a 25 e 30 anni. La rata che il cliente dovrà corrispondere mensilmente è pari a 968 euro. Il confronto effettuato attraverso il sistema di analisi di Supermoney.eu permette di far emergere i mutui che hanno le condizioni più convenienti. Prima di accendere un nuovo mutuo o di surrogare quello che già si possiede è bene effettuare un confronto in modo da scegliere il finanziamento che corrisponda alle proprie esigenze.