Home Sanità COLESTEROLO: CONSIGLI UTILI PER TENERLO SOTTO CONTROLLO

COLESTEROLO: CONSIGLI UTILI PER TENERLO SOTTO CONTROLLO

213
0

Alimentazione, stili di vita e integratori possono aiutare a sconfiggere il colesterolo cattivo. Alcuni consigli da seguire per migliorare la salute

Sono purtroppo sempre più numerose le persone che soffrono di ipercolesterolemia. Si tratta di una condizione che comporta un livello di colesterolo nel sangue superiore a 240 mg/dl e che risulta molto pericolosa per salute. Il colesterolo presente nel sangue infatti si deposita nelle arterie, rendendo difficile la circolazione e causando anche problemi cardiaci. 

Come riuscire a tenere sotto controllo il colesterolo cattivo? Ecco alcuni consigli utili che vi consigliamo caldamente di seguire, sempre però chiedendo prima il parere del vostro medico curante ovviamente.

 

Alimentazione

La salute, lo sappiamo bene, passa prima di tutto da una corretta alimentazione. Per riuscire a tenere sotto controllo il colesterolo è necessario consumare ingenti quantità di verdure, cereali e legumi, tutti alimenti questi ricchi di fibre. Per poter fornire al proprio organismo quante più fibre possibili, si consiglia di consumare le verdure preferibilmente crude. Le fibre possono essere assunte anche con il pane integrale. Sì infine anche ad avena, orzo e farro. È invece molto importante cercare di limitare quanto più possibile i grassi di origine animale. Dovete quindi evitare di mangiare ingenti quantità di insaccati, uova e formaggi. Sì invece al latte, ma sempre scremato. Anche lo yogurt può essere consumato, purché si scelga una delle versioni a basso contenuto di grassi che sono per fortuna oggi disponibili in commercio. No al burro, al lardo e allo strutto, spesso utilizzati nella cucina italiana come condimento. Sì invece all’olio extra vergine di oliva così come all’olio di semi e a quello di riso. E la carne? Dovete cercare di prediligere la carne bianca e magra. Il pesce invece può essere consumato anche in caso di colesterolo alto, purché si evitino molluschi e crostacei. 

Integratori colesterolo

Ci sono alcuni ingredienti naturali che se consumati in grandi quantità possano aiutare a far diminuire in modo intenso il colesterolo cattivo e a far allo stesso tempo aumentare il colesterolo buono. Riuscire a consumare questi ingredienti naturali nella giusta quantità, inserendoli semplicemente nella propria alimentazione, sarebbe del tutto impossibile. Ecco perché in commercio sono disponibili degli appositi integratori alimentari. Con una o due capsule al giorno (o cucchiaini nel caso di integratori in polvere) si ha la possibilità di ottenere i giusti risultati. Dove si acquistano? In farmacia, nelle parafarmacia, anche direttamente online. Si tratta infatti di integratori per i quali non c’è bisogno disporre di una ricetta medica. Gli integratori alimentari contro il colesterolo non costano più degli altri integratori disponibili in commercio e inoltre sia in farmacia che online potete scovare delle offerte interessanti che consentono di risparmiare. 

Stile di vita

Oltre a curare in modo impeccabile l’alimentazione e assumere integratori alimentari, coloro che soffrono di colesterolo alto dovrebbero prendere in considerazione l’idea di diminuire in modo intenso il consumo di alcolici. Anche il fumo è bandito, in quanto è un vero e proprio nemico delle arterie e in quanto contribuisce a far diminuire il colesterolo buono presente nel sangue. Infine l’attività fisica. Optando per un qualsiasi sport aerobico, avrete la possibilità di far aumentare il colesterolo buono e far diminuire invece quello cattivo. Anche una camminata a passo veloce è una scelta più che eccellente. La cosa importante è che l’attività fisica venga portata avanti in modo costante, quotidianamente.