Notizie recenti
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 SULLA RIDUZIONE DELLA PORTATA IDRICA, O INTERVIENE IL COMUNE O L’UNC CHIEDERA’ LA REVISIONE DEI CONTRATTI E LA RIDUZIONE DELLE TARIFFE.
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 BOLLETTE PAZZE, EMENDAMENTO ALLA MANOVRA PREVEDE RISARCIMENTO PER LE VITTIME
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 MONOPATTINI COME BICI, LEGAMBIENTE: “UNA BUONA NOTIZIA PER L’AMBIENTE”
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 MULTA AL MINORENNE: PAGANO I GENITORI
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 ENERGIA: ANCORA TROPPI CLIENTI NEL MERCATO TUTELATO
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 ALLUMINIO PER ALIMENTI, È ALLARME. NIENTE PAURA, LE COSE NON STANNO DAVVERO COSÌ
- Martedì, 10 Dicembre 2019 TELEFONIA: COME CHIEDERE IL RIMBORSO 28 GIORNI
- Martedì, 10 Dicembre 2019 BONUS TV, COME FARE DOMANDA
- Martedì, 10 Dicembre 2019 SCUOLA GUIDA: IVA SU PATENTI DA GENNAIO
- Martedì, 10 Dicembre 2019 AFFITTI BREVI, ARRIVA IL CONTRATTO-TIPO
- Martedì, 10 Dicembre 2019 AFFITTI BREVI, ARRIVA IL CONTRATTO-TIPO
- Martedì, 10 Dicembre 2019 WIND TRE E VODAFONE, SANZIONI DELL’ANTITRUST PER OLTRE 10 MILIONI DI EURO
- Martedì, 10 Dicembre 2019 ACQUISTI DI NATALE, UNC: I GIOCATTOLI PROTAGONISTI INCONDIZIONATI
- Martedì, 10 Dicembre 2019 LAVORATORI DOMESTICI, SU 530MILA STRANIERI IRREGOLARI, 200MILA LAVORANO IN NERO
- Martedì, 10 Dicembre 2019 CASSAZIONE: INTEGRA IL REATO DI DANNEGGIAMENTO RIGARE IL COFANO DI UN'AUTO
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 BONUS SOCIALE ACQUA, LUCE E GAS, DAL 1° GENNAIO ESTESO A 200 MILA NUOVE FAMIGLIE
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 VENDITE AL DETTAGLIO, E-COMMERCE A PIÙ 16,6%. GIÙ I PICCOLI NEGOZI
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 LO SHOPPING È PARTITO COL BLACK FRIDAY MA ORA RISCHIA DI FERMARSI. VENTI FREDDI SUI CONSUMI DI NATALE?
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 RIFIUTI E RICICLO, ITALIA TERZA IN EUROPA PER IL RECUPERO DEGLI IMBALLAGGI
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 MEDICO RESPONSABILE ANCHE SE L'ECOGRAFIA NON MOSTRA LA MALFORMAZIONE DEL FETO
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 PROROGA DEL MERCATO TUTELATO LUCE E GAS: SI RIMANDA ANCORA LA LIBERALIZZAZIONE?
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 BORSELLO SOTTRATTO AL PASSEGGERO DEL TRENO: PENA PIÙ SEVERA PER IL LADRO
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 IN CROCIERA SCATTA IL ROAMING MARITTIMO SENZA RICHIESTA. ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIE SU TELECOM, WIND TRE E VODAFONE
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 PRESENTATE LA NUOVE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 SPRECO ALIMENTARE, PER 9 ITALIANI SU 10 È UN PROBLEMA MOLTO GRAVE
Newsletters
VOLI CANCELLATI, SI AL RISARCIMENTO
- Dettagli
Una compagnia aerea non puo' rifiutarsi di rimborsare i passeggeri in seguito ad una cancellazione del volo causata da problemi tecnici.
E' quanto ha stabilito oggi la Corte di giustizia europea, che ha dato torto all'Alitalia che si e' rifiutata di pagare un indennizzo ad una passeggera austriaca.'La compensazione pecuniaria -si legge- puo' essere rifiutata se i problemi tecnici derivano da eventi non inerenti al normale esercizio dell'attivita' della compagnia e sfuggono al suo controllo'.