Notizie recenti
- Lunedì, 25 Gennaio 2021 RC AUTO, IVASS: IL PREZZO SCENDE DEL 5%. AACC: CALO INSUFFICIENTE
- Lunedì, 25 Gennaio 2021 EFFETTO COVID SUI CONSUMI: VOLANO PRODOTTI SALUTISTICI E QUELLI CHE RIMUOVONO GERMI E BATTERI
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 RINUNCIA ALLE CURE E DEBITI PER SPESE MEDICHE, L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SANITÀ
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 COVID E SALUTE MENTALE, I CONSIGLI DI SAVE THE CHILDREN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 MULTA ENERGIA, I CONSUMATORI: LA BATTAGLIA CONTINUA CON I RIMBORSI
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLETTE NON DOVUTE, L’ANTITRUST MULTA ENI, ENEL E SEN PER 12,5 MLN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLO AUTO, PROROGHE E CASHBACK. TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2021
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… ADSL, ATTIVAZIONE DELLA LINEA
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ECOBONUS 2020 PER IL RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONI PER IL 110%
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 CANONE RAI, TEMPO FINO AL 31 GENNAIO PER CHIEDERE L’ESENZIONE
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 WHATSAPP CAMBIA LE REGOLE PER LA PRIVACY, A RISCHIO I DATI DEGLI UTENTI?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 GATTO IN CONDOMINIO: COSA DICE LA LEGGE?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ACQUISTO DI FARMACI E INTEGRATORI ONLINE: COSA C’È DA SAPERE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 BIGLIETTI PER CONCERTI, MAXI MULTA ANTITRUST A TICKETONE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 I CONSUMI DI DICEMBRE VANNO GIÙ. E LA RIPRESA SI ALLONTANA
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 TRUFFE SU WHATSAPP IN AUMENTO, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE PER TUTELARSI
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
Newsletters
TEMPO DI OCCHIALI DA SOLE, ATTENZIONE ALLA QUALITA'
- Dettagli
Tempo di estate e tra gli oggetti utili acquistati in questo periodo spiccano anche gli occhiali da sole. Ma attenzione alla qualità e all'acquisto dei prodotti contraffatti. Materiali costitutivi non nocivi e senza spigoli o sporgenze, livelli di protezione adeguati, percezione sensoriale non alterata, comfort, resistenza e leggerezza sono alcune delle caratteristiche che questi prodotti devono avere per poter essere immessi sul mercato.
POSTE: RACCOMANDATE PIU' CARE
- Dettagli
Aumenta la tariffa delle lettere raccomandate e assicurate per il pubblico ''normale''.
IN ESTATE LA RAI CI RIFILA LE SOLITE REPLICHE TELEVISIVE
- Dettagli
PAGA LA MULTA MA CHIEDE I DANNI AL COMUNE: IMPOSSIBILE, IL PAGAMENTO HA EFFETTO IRREVERSIBILE
- Dettagli
Il contravventore che sceglie il pagamento in misura ridotta si riconosce responsabile dell'infrazione al codice della strada: non solo deve rinunciare al ricorso al prefetto o al giudice di pace, ma si preclude anche pretese civilistiche come l'actio damni.
INFLAZIONE: PER GLI ALIMENTARI 4 VOLTE SUPERIORE LA MEDIA
- Dettagli
L'aumento tendenziale dei prezzi degli alimentari dell'1,9 per cento e' stato quasi quattro volte superiore il valore medio dell'inflazione (+0,5 per cento) a giugno, nonostante nelle campagne i prodotti agricoli si trovino in piena deflazione con un calo del 12,7 per cento a maggio secondo Ismea. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento ai dati Istat sull'inflazione a giugno.
PENSIONI: DA OGGI L'ETA' SALE A 59 ANNI E SCATTA QUOTA 95
- Dettagli
Da oggi i lavoratori dipendenti non potranno andare in pensione di anzianita' prima di aver compiuto 59 anni. I lavoratori autonomi potranno invece andare in pensione con 60 anni. Scattano infatti i nuovi requisiti previsti dalla riforma Prodi, che sostitui' il cosiddetto 'scalone' della riforma Maroni.
CLASS ACTION RINVIATA AL 1° GENNAIO 2010
- Dettagli
Ancora un rinvio per la class action. Come era stato ampiamente diffuso e criticato, il Consiglio dei Ministri venerdì scorso ha approvato il decreto fiscale contenente una serie di misure anticrisi ma non solo.