Notizie recenti
- Venerdì, 16 Aprile 2021 DAL CASHLESS AL RE-COMMERCE, LE TENDENZE DELL’ECOMMERCE NEL 2021
- Venerdì, 16 Aprile 2021 CURA DEGLI ANIMALI, I VETERINARI POTRANNO PRESCRIVERE FARMACI AD USO UMANO
- Giovedì, 15 Aprile 2021 CARTA DI CREDITO CLONATA: 10 CONSIGLI PER EVITARE LE TRUFFE
- Giovedì, 15 Aprile 2021 QUANDO SI RISCHIA UNA MULTA PER IL CANE CHE ABBAIA?
- Giovedì, 15 Aprile 2021 I PRODOTTI SENZA GLUTINE FANNO DIMAGRIRE?
- Giovedì, 15 Aprile 2021 FARMACI PER DIMAGRIRE, POSSIAMO FIDARCI?
- Giovedì, 15 Aprile 2021 IL CASO DEGLI SPINACI CONTAMINATI (E L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI)
- Giovedì, 15 Aprile 2021 TRUFFA DEI BUONI SPESA, DI COSA SI TRATTA E COME DIFENDERSI
- Mercoledì, 14 Aprile 2021 FINITA LOCAZIONE: CHI PAGA L'IMBIANCHINO?
- Martedì, 13 Aprile 2021 MEDICINALI ONLINE: AUMENTANO LE SEGNALAZIONI DI PRODOTTI CONTRAFFATTI
- Lunedì, 12 Aprile 2021 MERCATO LIBERO, L’INDICE SELECTRA SQ GAS MONITORA L’ANDAMENTO DELLE TARIFFE
- Venerdì, 09 Aprile 2021 IN ITALIA OLTRE 2,3 MILIONI DI FAMIGLIE IN POVERTÀ ENERGETICA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 PRODOTTO DIFETTOSO, FAI VALERE LA GARANZIA!
- Giovedì, 08 Aprile 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… DOPPIA FATTURA TELEFONO
- Giovedì, 08 Aprile 2021 “FARFALLINE” NELLA PASTA E/O NEI BISCOTTI: COSA FARE?
- Giovedì, 08 Aprile 2021 COME DIFENDERSI DALLE FASTIDIOSE ALLERGIE DI PRIMAVERA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 TRUFFE, ATTENZIONE AL MESSAGGIO “PAGA PER SBLOCCARE IL PACCO”
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 LUCE, VOLTURA E CAMBIO FORNITORE CON UN'UNICA RICHIESTA
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 TELEMARKETING AGGRESSIVO, GARANTE PRIVACY MULTA FASTWEB PER 4 MLN E MEZZO
- Martedì, 06 Aprile 2021 BANCHE, DENUNCIA DI UNIMPRESA: “INTERESSI ALLA STELLE, CARTELLO SUI TASSI DEI PRESTITI”
- Martedì, 06 Aprile 2021 FISCO, RISCOSSIONI: C'È LA PROROGA FINO AL 30 APRILE
- Venerdì, 02 Aprile 2021 PERMESSI LEGGE 104 E PART-TIME: COSA CAMBIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 SPESE DI CASA, COME SONO CAMBIATE LE TARIFFE DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 CONFCOMMERCIO: ATTIVITÀ CHIUSE NEL 2020 MA BOOM TARI A 9,7 MLD
- Giovedì, 01 Aprile 2021 CHE COS’È E COME RICHIEDERE IL BONUS SOCIALE
Newsletters
INTERNET: TROPPO TEMPO PASSATO DAI GENITORI A NAVIGARE
- Dettagli
I figli ritengono che i genitori nel loro tempo libero passino troppe ore in Internet: lo rivela un'indagine diffusa dall'Osservatorio sui diritti dei minori che ha interrogato 500 soggetti in eta' evolutiva anagraficamente compresi fra i 14 e i 17 anni sottoponendo loro un questionario allo scopo di analizzare la qualita' del rapporto tra genitori e figli nel tempo libero.
A FERRAGOSTO SPESA SENZA PROBLEMI
- Dettagli
A Ferragosto spesa senza problemi: lo assicura la Confcommercio sia per chi resta in citta' sia a chi sara' nei luoghi di villeggiatura.
PREZZI: FERMI SUGLI SCAFFALI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE, MA CALANO NEI CAMPI
- Dettagli
I prezzi dei prodotti agricoli nelle campagne sono crollati del 16 per cento, ma sugli scaffali della grande distribuzione per i consumatori sono rimasti praticamente stabili per la presenza di pesanti distorsioni nel passaggio degli alimenti dal campo alla tavola che colpiscono gli agricoltori e i consumatori. E' quanto denuncia la Coldiretti nel commentare i dati del bollettino bimestrale di Unioncamere che evidenzia un aumento del giro di affari del 2,8 per cento nella grande distribuzione nel periodo maggio giugno.
IN AUTUNNO A RISCHIO 200 MILA POSTI DI LAVORO
- Dettagli
Saranno 200 mila gli italiani che rischieranno di non ritrovare il loro posto di lavoro al ritorno dalle vacanze. Lo stima la Cgia di Mestre, l%u2019Associazione artigiani e piccole imprese della città veneta.
QUALITA' DEI SERVIZI SANITARI: IL NORD BATTE IL SUD
- Dettagli
Per il 50,8% dei residenti del sud Italia la qualita' dei servizi sanitari e' inadeguata (contro il 26,9% della media nazionale). Cosi' un'indagine Censis sia su dotazione strutturale che soddisfazione degli utenti, e che evidenzia come la qualita' dei servizi nelle regioni meridionali sia nettamente inferiore rispetto alle altre aree del Paese.
SICUREZZA: SCATTA LA LEGGE, AL CENTRO RONDE, CLANDESTINI E STRADE
- Dettagli
Immigrazione clandestina, criminalita' organizzata, criminalita' diffusa, sicurezza stradale e decoro urbano. Entra in vigore oggi la legge sulla sicurezza, approvata in via definitiva dal Senato della Repubblica il 2 luglio scorso, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 24 luglio e recante 'Disposizioni in materia di sicurezza pubblica'.
AUMENTA L'ETA' PENSIONABILE PER LE LAVORATRICI DEL PUBBLICO IMPIEGO
- Dettagli
Dal primo gennaio 2010, per le lavoratrici del pubblico impiego il requisito anagrafico di sessanta anni per andare in pensione è incrementato di un anno. Si arriva a 61 anni dal 1° gennaio 2012, e di un ulteriore anno per ogni biennio successivo, fino al raggiungimento dell'età di sessantacinque anni.