Notizie recenti
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 OGNI EUROPEO PRODUCE 502 KG DI RIFIUTI URBANI L’ANNO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 LO SHOPPING ONLINE È SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN TUTTA LA UE
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 VENDITE ONLINE PIENE DI PROBLEMI, ANTITRUST APRE PROCEDIMENTI SU LEROY MERLIN, UNIEURO-MONCLICK E MEDIAWORLD
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 GUARDIE MEDICHE, I NAS RILEVANO IRREGOLARITÀ IN 99 STRUTTURE SU 390
- Martedì, 16 Febbraio 2021 U-MASK, ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA: “PROMOZIONE INGANNEVOLE”
- Lunedì, 15 Febbraio 2021 LOTTERIA DEGLI SCONTRINI E OBBLIGHI PER GLI ESERCENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Lunedì, 15 Febbraio 2021 ECONOMIA DOMESTICA, COSA È CAMBIATO CON LA PANDEMIA?
- Venerdì, 12 Febbraio 2021 OFFERTE MERCATO ENERGIA: MOLTE AZIENDE, ANCORA POCA CONCORRENZA, POCHI RISPARMI
- Venerdì, 12 Febbraio 2021 RISPARMIO ENERGETICO IN CUCINA, I CONSIGLI DI SELECTRA
- Venerdì, 12 Febbraio 2021 SENZA LATTE, SENZA UOVA, CON ZINCO E IODIO: I CLAIM EMERGENTI SULLE ETICHETTE
- Giovedì, 11 Febbraio 2021 I 10 COSTI NELLA BOLLETTA DEL TELEFONO CHE NON TI ASPETTI
- Giovedì, 11 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE… BOLLETTA SALATA IN CASA DISABITATA
- Giovedì, 11 Febbraio 2021 CASSAZIONE: SI DEVE RALLENTARE ANCHE NELLE VICINANZE DELLE STRISCE PEDONALI
Newsletters
BANCHE: IL DECALOGO PER PAGAMENTI SICURI CON BANCOMAT E CARTE DI CREDITO
- Dettagli
In vacanza sono sempre di più gli italiani che scelgono di non pagare in contanti ma con carte di credito, Bancomat o carte pre-pagate. Oltre un terzo dei prelievi e dei pagamenti effettuati con il Bancomat si concentra proprio da giugno e settembre.
PESCE: CONSUMI IN AUMENTO
- Dettagli
Secondo il centro studi della Lega Pesca, l'accorciamento della filiera commerciale ha favorito i consumi del pesce.
MOLTE FAMIGLIE LIMITANO LA SPESA PER GLI ALIMENTI
- Dettagli
Nel 2008 la quota di famiglie che ha dichiarato di essersi limitata nell'acquisto di alimenti rispetto all'anno precedente è sempre superiore al 40 per cento e in particolare si attesta al 43,4 per cento per il pane, al 49,2 per cento per la pasta, al 55,7 per cento per la carne, al 58 per cento per il pesce e al 53,7 per cento per frutta e verdura.
SOTTO L'OMBRELLONE ITALIANI "MALEDUCATI"
- Dettagli
Pare che sotto l'ombrellone, come sottolinea il Messaggero, gli italiani siano un popolo di maleducati.
I DIRITTI EUROPEI DEGLI UTENTI FERROVIARI
- Dettagli
Entrerà in vigore dal 3 dicembre 2009 il Regolamento europeo n. 1371/2007 che ha uniformato in tutta Europa i diritti e gli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario. Da quella data il Regolamento sarà immediatamente applicativo e le imprese ferroviarie potranno offrire al passeggero soltanto condizioni contrattuali più favorevoli di quelle previste dal Regolamento, tra le quali vi sono:
AL SUD UNA FAMIGLIA SU QUATTRO E' POVERA
- Dettagli
Cresce sempre piu' la distanza tra il ricco Nord e il Mezzogiorno dell'Italia. Al Sud una famiglia su 4 vive in condizioni di poverta' mentre al Nord e' sola una su 25 e con un trend in miglioramento a differenmza del sud. La fotografia sulla poverta' in Italia scattata dall'Istat presenta contorni netti e ben definiti sulla spaccatura tra Nord e Sud.
DALL'EUROPA IL DECALOGO PER "VIAGGIARE SICURI"
- Dettagli
Alla vigilia di agosto, il mese estivo più "affollato" di viaggiatori, la Commissione Europea diffonde il Decalogo dei passeggeri, ricordando che per reclami e dubbi ci si può rivolgere alla rete dei contri europei dei consumatori (ECC) o ai punti di contatto EuropeDirect. Ecco i 10 consigli dell'Ue: