Notizie recenti
- Venerdì, 16 Aprile 2021 DAL CASHLESS AL RE-COMMERCE, LE TENDENZE DELL’ECOMMERCE NEL 2021
- Venerdì, 16 Aprile 2021 CURA DEGLI ANIMALI, I VETERINARI POTRANNO PRESCRIVERE FARMACI AD USO UMANO
- Giovedì, 15 Aprile 2021 CARTA DI CREDITO CLONATA: 10 CONSIGLI PER EVITARE LE TRUFFE
- Giovedì, 15 Aprile 2021 QUANDO SI RISCHIA UNA MULTA PER IL CANE CHE ABBAIA?
- Giovedì, 15 Aprile 2021 I PRODOTTI SENZA GLUTINE FANNO DIMAGRIRE?
- Giovedì, 15 Aprile 2021 FARMACI PER DIMAGRIRE, POSSIAMO FIDARCI?
- Giovedì, 15 Aprile 2021 IL CASO DEGLI SPINACI CONTAMINATI (E L’IMPORTANZA DEI CONTROLLI)
- Giovedì, 15 Aprile 2021 TRUFFA DEI BUONI SPESA, DI COSA SI TRATTA E COME DIFENDERSI
- Mercoledì, 14 Aprile 2021 FINITA LOCAZIONE: CHI PAGA L'IMBIANCHINO?
- Martedì, 13 Aprile 2021 MEDICINALI ONLINE: AUMENTANO LE SEGNALAZIONI DI PRODOTTI CONTRAFFATTI
- Lunedì, 12 Aprile 2021 MERCATO LIBERO, L’INDICE SELECTRA SQ GAS MONITORA L’ANDAMENTO DELLE TARIFFE
- Venerdì, 09 Aprile 2021 IN ITALIA OLTRE 2,3 MILIONI DI FAMIGLIE IN POVERTÀ ENERGETICA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 PRODOTTO DIFETTOSO, FAI VALERE LA GARANZIA!
- Giovedì, 08 Aprile 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… DOPPIA FATTURA TELEFONO
- Giovedì, 08 Aprile 2021 “FARFALLINE” NELLA PASTA E/O NEI BISCOTTI: COSA FARE?
- Giovedì, 08 Aprile 2021 COME DIFENDERSI DALLE FASTIDIOSE ALLERGIE DI PRIMAVERA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 TRUFFE, ATTENZIONE AL MESSAGGIO “PAGA PER SBLOCCARE IL PACCO”
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 LUCE, VOLTURA E CAMBIO FORNITORE CON UN'UNICA RICHIESTA
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 TELEMARKETING AGGRESSIVO, GARANTE PRIVACY MULTA FASTWEB PER 4 MLN E MEZZO
- Martedì, 06 Aprile 2021 BANCHE, DENUNCIA DI UNIMPRESA: “INTERESSI ALLA STELLE, CARTELLO SUI TASSI DEI PRESTITI”
- Martedì, 06 Aprile 2021 FISCO, RISCOSSIONI: C'È LA PROROGA FINO AL 30 APRILE
- Venerdì, 02 Aprile 2021 PERMESSI LEGGE 104 E PART-TIME: COSA CAMBIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 SPESE DI CASA, COME SONO CAMBIATE LE TARIFFE DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 CONFCOMMERCIO: ATTIVITÀ CHIUSE NEL 2020 MA BOOM TARI A 9,7 MLD
- Giovedì, 01 Aprile 2021 CHE COS’È E COME RICHIEDERE IL BONUS SOCIALE
Newsletters
LE IMPRESE RICORRONO SEMPRE MENO AGLI IMMIGRATI
- Dettagli
Si prolunga lo 'stand-by' delle attività economiche e le imprese rispondono adattando i propri programmi di assunzione anche sul fronte del lavoro immigrato. Secondo i dati raccolti da Unioncamere, infatti, nel 2009 vi sarà un diffuso ridimensionamento delle previsioni occupazionali espresse dalle imprese del settore privato (dall'indagine sono escluse le famiglie) che potrà portare a una riduzione di quasi la metà del numero complessivo di assunzioni di persone immigrate (-46% rispetto al 2008).
IN 6 MESI NATE 40 MILA IMPRESE ROSA
- Dettagli
Le donne sfidano la crisi aprendo nuove imprese: sono state in 40 mila, secondo la Camera di Commercio di Monza, nei primi 6 mesi del 2009.
LA CRISI ECONOMICA FRENA I SALDI ESTIVI
- Dettagli
La crisi frena ancora i consumi e gli italiani non approfittano dei saldi estivi che, dopo un avvio promettente, si apprestano a chiudere con un bilancio negativo.
LA RISORSA ECONOMICA DEI NONNI COMPORTA UN RISPARMIO PER LE FAMIGLIE DI 50 MILIARDI L'ANNO
- Dettagli
L' impegno dei nonni nell'aiuto alle pulizie di casa, a lavare e stirare, nei piccoli lavori di cucito o in cucina porta ogni anno un risparmio di circa 50 miliardi alle famiglie italiane. Ben 5 miliardi solo considerando l'occasione di allungare le vacanze estive offerta dai nonni ai piu' piccoli, quando i genitori sono impegnati al lavoro.
ITALIA E SPAGNA ANCORA IN DIFFICOLTA' SULL'ECONOMIA
- Dettagli
"La Francia e la Germania sono emerse dalla recessione, l'Italia e la Spagna sono ancora in difficolta'".
CALA LA PERCENTUALE DI IMPRESE CON LAVORATORI A TEMPO DETERMINATO
- Dettagli
La percentuale di imprese che ha tra i dipendenti almeno un lavoratore a tempo determinato e' scesa al 61% a fine 2008 da oltre il 70% del 2007.
UN TERZO DELLE CAUSE CIVILI NEL 2008, HA RIGUARDATO LE TASSE
- Dettagli
Lo scorso anno, infatti, un terzo delle cause civili intentate in Italia ha avuto come oggetto del contendere i tributi, con un sensibile aumento rispetto agli anni precedenti.