Notizie recenti
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 RINUNCIA ALLE CURE E DEBITI PER SPESE MEDICHE, L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SANITÀ
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 COVID E SALUTE MENTALE, I CONSIGLI DI SAVE THE CHILDREN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 MULTA ENERGIA, I CONSUMATORI: LA BATTAGLIA CONTINUA CON I RIMBORSI
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLETTE NON DOVUTE, L’ANTITRUST MULTA ENI, ENEL E SEN PER 12,5 MLN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLO AUTO, PROROGHE E CASHBACK. TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2021
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… ADSL, ATTIVAZIONE DELLA LINEA
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ECOBONUS 2020 PER IL RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONI PER IL 110%
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 CANONE RAI, TEMPO FINO AL 31 GENNAIO PER CHIEDERE L’ESENZIONE
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 WHATSAPP CAMBIA LE REGOLE PER LA PRIVACY, A RISCHIO I DATI DEGLI UTENTI?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 GATTO IN CONDOMINIO: COSA DICE LA LEGGE?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ACQUISTO DI FARMACI E INTEGRATORI ONLINE: COSA C’È DA SAPERE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 BIGLIETTI PER CONCERTI, MAXI MULTA ANTITRUST A TICKETONE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 I CONSUMI DI DICEMBRE VANNO GIÙ. E LA RIPRESA SI ALLONTANA
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 TRUFFE SU WHATSAPP IN AUMENTO, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE PER TUTELARSI
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
Newsletters
LIBRI DI TESTO: I PROFESSORI POTRANNO CAMBIARLI
- Dettagli
L'impostazione del ministero dell'Istruzione, che aveva decretato il blocco per cinque anni delle liste dei libri di testo, in modo da calmierare l'escalation dei prezzi, e' stata sovvertita.
RUMORI: IN REGOLA SOLO UN COMUNE SU TRE
- Dettagli
Per quel che riguarda l'inquinamento acustico, un Comune su tre ha approvato la classificazione acustica, ma "i dati a disposizione sull'esposizione al rumore della popolazione sono scarsi e spesso poco confrontabili, a causa dell'incompleta 'zonizzazione' del territorio e delle differenti tecniche di rilevamento e di elaborazione dei dati".
TROPPI I BAGAGLI SMARRITI
- Dettagli
Sono state più di 4,6 milioni le valigie che, nel 2008, sono arrivate in ritardo negli aeroporti europei; facendo una proporzione ogni 64 passeggeri viene smarrita una valigia.
VADEMECUM CONTRO IL RISCHIO INCENDI
- Dettagli
Se si avvista un rogo o in incendio stare lontano dalle fiamme e telefonare al 1515, il numero gratuito di emergenza ambientale del Corpo Forestale dello Stato: è una delle indicazioni di base che arriva dalla Forestale, che pubblica sul suo sito internet una serie di consigli contro il pericolo degli incendi, dal rispetto delle ordinanze comunali alla rigorosa gestione dei fuochi accesi per operazioni agronomiche.
PROVVEDIMENTO CONTRO LE PARAFARMACIE
- Dettagli
E' di oggi la notizia che il testo del decreto legislativo all'esame del preconsiglio dei ministri in attuazione della delega sui nuovi servizi da erogare in farmacia vuole vietare l'uso del termine "parafarmacia" e della croce verde con cui questi esercizi vengono identificati. La motivazione è quella di evitare confusioni tra i cittadini. In realtà - sostiene il MNLF - si tratta dell'ennesimo episodio posto in atto dalla compagine governativa contro una delle liberalizzazioni più gradite dalla maggioranza degli italiani (61%) e realizzata dal precedente governo.
L'ESODO ESTIVO FAVORISCE LE SPECULAZIONI SULLA BENZINA, ECCO COME RISPARMIARE
- Dettagli
Arrivano le vacanze, e come ogni anno l’automobilista deve fare i conti con tre assolute certezze: l’afa asfissiante, i lavori perenni sull’autostrada del sole A3 e gli inevitabili e speculativi aumenti dei prezzi dei carburanti.
Nonostante la stabilità' dei prezzi del greggio, la benzina rimane a ridosso degli 1,320 euro al litro. Non scherza neanche il gasolio, ormai per tutte le compagnie sale sopra gli 1,137 euro. Un movimento dei prezzi che non piace per niente alle associazioni dei consumatori, che da tempo fanno notare come si adeguino a eventuali crescite dei prezzi del greggio molto più' in fretta di quanto non facciano quando invece le quotazioni scendono. Per questo, è necessario che le istituzioni preposte ai controlli dei prezzi dei carburanti intervengano su quella che appare evidente essere una “speculazione sulla partenza delle vacanze degli italiani".
PER LA SICUREZZA DELLE BOMBOLE GPL
- Dettagli
Possono capitare e sono capitati incidenti anche con le bombole domestiche di GPL, molto usate nelle zone rurali ove non esiste il gas di rete. L’Assogasliquidi ha diffuso un decalogo per una corretta istallazione e utilizzazione.