Notizie recenti
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 LUCE E GAS: AUMENTI RECORD NEI PROSSIMI MESI (1°GENNAIO-31 MARZO 2021)
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS E AGEVOLAZIONI, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS BICI, SI PUÒ CHIEDERE IL RIMBORSO FINO AL 15 FEBBRAIO
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MULTA AUTOVELOX
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 CODICE DELLA STRADA E AUTO: COSA CAMBIA NEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ASPIRAPOLVERE: QUALE SCEGLIERE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA, IN UE RICICLATO OLTRE IL 40%. MA NON BASTA
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 A NOVEMBRE GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO. SALE SOLO IL COMMERCIO ELETTRONICO
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 SAVE THE CHILDREN: 10 MILIONI DI BAMBINI RISCHIANO DI RIMANERE FUORI DALLA SCUOLA
- Martedì, 12 Gennaio 2021 E-COMMERCE NEL 2020, FRA I PRODOTTI PIÙ CERCATI L’IPHONE INSIEME ALL’AMUCHINA E ALL’ALCOL
- Martedì, 12 Gennaio 2021 IN AUMENTO RISARCIMENTI A RISPARMIATORI E RICORSI ACCOLTI
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 IMPORTI PENSIONI DI INVALIDITÀ 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 CELLULARE A PREZZO STRACCIATO? ATTENZIONE, PUÒ ESSERE REATO
- Sabato, 09 Gennaio 2021 PROCESSO UNICREDIT: AMMESSA LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CALABRIA
- Sabato, 09 Gennaio 2021 UNC: "BENE BONUS SOCIALI AUTOMATICI IN BOLLETTA, VANTAGGIO PER FAMIGLIE BISOGNOSE"
Newsletters
PRESTITI: AUMENTANO LE GARANZIE REALI RICHIESTE
- Dettagli
Al 31 marzo 2009, per ogni 100 euro di finanziamenti per cassa erogati dalle banche sono stati richiesti agli affidatari 29,6 euro di garanzie reali. La situazione peggiora se a erogare il credito sono le societa' finanziarie: per ogni 100 euro di finanziamenti erogati, le garanzie reali richieste alla clientela sull'accordato operativo sono state pari a 46,8 euro.
NEGATIVO IL BILANCIO DELLE IMPRESE BALNEARI
- Dettagli
Il caldo estivo non 'riscalda' gli incassi degli stabilimenti balenari. Non e' affatto confortante il panorama tracciato da Riccardo Borgo, presidente del Sindacato italiano balneari (Sib) che aderisce a Confcommercio. ''Il bilancio del primo scorcio d'estate -spiega a LABITALIA- non e' per nulla positivo.
NEL 2009 NATE PIU' IMPRESE AGRICOLE CHE INDUSTRIALI
- Dettagli
Nel 2009 sono nate piu' imprese agricole che industriali.
POSTE ITALIANE: ARRIVA IL PRESTITO PER CHI SI SPOSA O HA AVUTO UN FIGLIO
- Dettagli
SI PUO' PAGARE CON UN ASSEGNO POSTADATO ?
- Dettagli
VACANZE: IL 68% DEGLI ITALIANI CI VA CON LA CARTA PREPAGATA
- Dettagli
Il 68% degli italiani va in vacanza con la carta prepagata. Cio' e' quanto emerge da una ricerca condotta dal barometro ISPO - MasterCard dal titolo: ''Gli italiani: le vacanze e la carta prepagata''. In particolare, dallo studio emerge che il 41% del target giovani (18-34 anni) e' il primo ad averne compreso la grande comodita' e la utilizza soprattutto per i frequenti spostamenti all'estero, tipici delle vacanze estive. L'utilizzo e' elevato anche per lo shopping online, che dall'acquisto di musica alla prenotazione di biglietti sul web ormai e' parte integrante della cultura giovanile.
VENDITE AL DETTAGLIO: IL PICCOLO COMMERCIO RESTA SOTT'ACQUA
- Dettagli
''Il dato di maggio sulle vendite ci dice che sopratutto i piccoli esercizi restano sott'acqua con intatto il rischio di una emorragia di chiusure che potrebbe toccare nel 2009 un saldo negativo di almeno 50 mila unita'''. Lo ha dichiarato in una nota il presidente di Confesercenti, Marco Venturi, commentando i dati Istat.