Notizie recenti
- Venerdì, 05 Marzo 2021 DAL 1° MARZO ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI ATTRAVERSO CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA
- Venerdì, 05 Marzo 2021 POVERTÀ ASSOLUTA, AACC: SERVONO MISURE URGENTI PER LA RIPRESA
- Giovedì, 04 Marzo 2021 MERCATO LIBERO ENERGIA, ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI: SERVE UN ALBO DEI VENDITORI
- Giovedì, 04 Marzo 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MAXICONGUAGLIO GAS
- Giovedì, 04 Marzo 2021 CANI NEL GIARDINO CONDOMINIALE: QUALI SONO LE REGOLE?
- Giovedì, 04 Marzo 2021 E-COMMERCE, NUOVE NORME
- Giovedì, 04 Marzo 2021 SMS DALLA BANCA, MA È UN TRUFFA!
- Giovedì, 04 Marzo 2021 IL SITO GIUSTO PER GLI ACQUISTI ONLINE
- Giovedì, 04 Marzo 2021 ETICHETTE ALIMENTI: INDICAZIONI ACCESSORIE COME “FOGLIE DI FICO”?
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 RC AUTO, UNC: CHIUSO IL PROCEDIMENTO ANTITRUST SU SPOT UNIPOLSAI
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 ALLERTA PRODOTTI PERICOLOSI IL 9% È CONNESSO AL COVID
- Martedì, 02 Marzo 2021 IL CARO BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO ANCORA CON CRITERI PRESUNTIVI: UNC ANNUNCIA RICORSI E DENUNCE
- Martedì, 02 Marzo 2021 SPESE STRAORDINARIE FIGLI: RIMBORSO DOVUTO ANCHE SENZA ACCORDO PREVENTIVO
- Lunedì, 01 Marzo 2021 SFRATTI SOSPESI: COSA SIGNIFICA?
- Lunedì, 01 Marzo 2021 STOP AI CALL CENTER MOLESTI, UNC LANCIA PETIZIONE #NONDISTURBARMI
- Lunedì, 01 Marzo 2021 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA SLITTA AL 1° GENNAIO 2023
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
Newsletters
ITALIA E SPAGNA ANCORA IN DIFFICOLTA' SULL'ECONOMIA
- Dettagli
"La Francia e la Germania sono emerse dalla recessione, l'Italia e la Spagna sono ancora in difficolta'".
CALA LA PERCENTUALE DI IMPRESE CON LAVORATORI A TEMPO DETERMINATO
- Dettagli
La percentuale di imprese che ha tra i dipendenti almeno un lavoratore a tempo determinato e' scesa al 61% a fine 2008 da oltre il 70% del 2007.
UN TERZO DELLE CAUSE CIVILI NEL 2008, HA RIGUARDATO LE TASSE
- Dettagli
Lo scorso anno, infatti, un terzo delle cause civili intentate in Italia ha avuto come oggetto del contendere i tributi, con un sensibile aumento rispetto agli anni precedenti.
CRISI ECONOMICA: CRESCE IL NUMERO DEI PROTESTI
- Dettagli
Cresce il numero dei protesti nei primi sei mesi dell'anno. Da un'analisi condotta da Unioncamere, in base ai dati raccolti dalle Camere di Commercio ed elaborati da InfoCamere, emerge che, tra gennaio e giugno, gli italiani sono risultati piu' insolventi e per cifre piu' consistenti rispetto al recente passato. Assegni, cambiali e tratte non onorate sono aumentate sia nel numero (+5,2% complessivamente) sia negli importi (+12,7%), portando il monte degli impegni non onorati tra gennaio e giugno a superare il tetto dei 2,2 miliardi di euro.
L'AEREOPORTO DI FIUMICINO PRIMO PER RITARDI NEI DECOLLI
- Dettagli
Meno ritardi per gli aerei in Europa ma non a Fiumicino, primo scalo per poca puntualita' nei decolli con una media di 20,8 minuti per volo.
GLI ITALIANI MANGIANO PIU' MIELE
- Dettagli
Gli italiani mangiano piu' miele, pari al 150%, passando da 400 a 600 grammi a testa. Il dato emerge da una ricerca svolta dall'Unione degli Apicoltori Italiani tra i propri associati:
SANZIONATA ALITALIA PER I RITARDI NELLA RICONSEGNA DEI BAGAGLI
- Dettagli
Tre multe ad Alitalia per casi di ritardo nella riconsegna dei bagagli ai passeggeri all'aeroporto di Roma Fiumicino: e' quanto ha deciso oggi l'Enac, l'Ente nazionale per l'aviazione civile, che sta monitorando i disservizi presso lo scalo romano nei picchi di traffico dei fine settimana durante l'esodo estivo.