Notizie recenti
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 LUCE E GAS: AUMENTI RECORD NEI PROSSIMI MESI (1°GENNAIO-31 MARZO 2021)
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS E AGEVOLAZIONI, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS BICI, SI PUÒ CHIEDERE IL RIMBORSO FINO AL 15 FEBBRAIO
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MULTA AUTOVELOX
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 CODICE DELLA STRADA E AUTO: COSA CAMBIA NEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ASPIRAPOLVERE: QUALE SCEGLIERE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA, IN UE RICICLATO OLTRE IL 40%. MA NON BASTA
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 A NOVEMBRE GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO. SALE SOLO IL COMMERCIO ELETTRONICO
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 SAVE THE CHILDREN: 10 MILIONI DI BAMBINI RISCHIANO DI RIMANERE FUORI DALLA SCUOLA
- Martedì, 12 Gennaio 2021 E-COMMERCE NEL 2020, FRA I PRODOTTI PIÙ CERCATI L’IPHONE INSIEME ALL’AMUCHINA E ALL’ALCOL
- Martedì, 12 Gennaio 2021 IN AUMENTO RISARCIMENTI A RISPARMIATORI E RICORSI ACCOLTI
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 IMPORTI PENSIONI DI INVALIDITÀ 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 CELLULARE A PREZZO STRACCIATO? ATTENZIONE, PUÒ ESSERE REATO
- Sabato, 09 Gennaio 2021 PROCESSO UNICREDIT: AMMESSA LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CALABRIA
- Sabato, 09 Gennaio 2021 UNC: "BENE BONUS SOCIALI AUTOMATICI IN BOLLETTA, VANTAGGIO PER FAMIGLIE BISOGNOSE"
Newsletters
TRENI E SICUREZZA: ARRIVA L'OPUSCOLO ANTI RAGGIRI DELLA POLIZIA FERROVIARIA
- Dettagli
Treni e sicurezza: arriva l'opuscolo in italiano e in inglese con i consigli per chi viaggia. Se le stazioni ferroviarie gremite possono diventare luoghi a rischio di furti e raggiri, l'iniziativa - realizzata dalla Polizia ferroviaria e da Ferrovie dello Stato - intende lanciare una serie di consigli utili per chi viaggia ed evidenzia i trucchi di solito utilizzati per furti e borseggi.
USURA: CON LA CRISI DIVENTA "GIORNALIERA"
- Dettagli
Con la crisi l'usura diventa 'giornaliera' con prestito e restituzione anche nella stessa giornata a ''interessi folli''. E' quanto emerge da una ricognizione condotta da Sos Impresa-Confesercenti sulle varie forme di usura.
BALNEABILE IL 96% DELLE SPIAGGE ITALIANE
- Dettagli
La grande maggioranza delle spiagge italiane, il 96%, e' balneabile, mentre complessivamente sono 198 i chilometri di costa interdetta alla balneazione perche' inquinata. E' quanto si legge nel rapporto Acque di balneazione 2009 del Ministero della Salute, che fotografa una situazione sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno: dei 5.175 chilometri di costa sottoposti a controllo, sui 7.375 chilometri, 4.969 sono balneabili, pari al 96% (un chilometro in meno rispetto al 2008).
AFFITTI, CIBO E SERVIZI: AL SUD LA VITA COSTA IL 16,5% IN MENO
- Dettagli
Nelle regioni meridionali il livello dei prezzi è del 16,5% inferiore rispetto a quello del Centro Nord. E' quanto emerge dallo studio 'Le differenze nel livello dei prezzi al consumo tra Nord e Sud' di Luigi Cannari e Giovanni Iuzzolino, inserito nella collana 'Questioni di economia e finanza' dellam Banca d'Italia.
AL LAVORATORE SPETTA IL TICKET SE IL TURNO FINISCE DOPO L'ORA DEI PASTI O NON RIENTRA A CASA
- Dettagli
Quando il turno di lavoro finisce dopo l’ora dei pasti o il dipendente - malgrado abbia terminato di lavorare - non riesce a rientrare a casa in tempo per il pranzo o la cena, ha diritto al ticket. Il diritto sussiste, infatti, tanto nel caso in cui durante la fascia oraria concordata il lavoratore sia impegnato nel lavoro, quanto nell’ipotesi in cui abbia terminato di lavorare, ma i tempi di percorrenza non gli consentano di raggiungere la propria abitazione per consumare i pasti. È quanto emerge dalla sentenza 14941/09 emessa dalla sezione lavoro della Cassazione.
PRESTITI: IN CALO A GIUGNO LE DOMANDE DELLE FAMIGLIE
- Dettagli
Le famiglie italiane si ''indebitano'' di meno. Nel mese di giugno la domanda di nuovi prestiti da parte delle famiglie italiane cala infatti del 3%, a parita' di giorni lavorativi rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Entrambe le componenti, credito finalizzato e non finalizzato, hanno tuttavia contribuito a ridurre la flessione (-7%) registrata a maggio.
IN AGRICOLTURA UNA IMPRESA SU TRE INTERESSATA ALLA MORATORIA
- Dettagli
La meta' delle imprese agricole che hanno contratto prestiti con le banche potranno trovare beneficio dalla firma dell'''avviso comune'' tra Ministero dell'Economia, Abi e associazioni di categoria che fanno parte dell'Osservatorio permanente banche/imprese, istituito presso l'Associazione bancaria italiana per la moratoria sui prestiti per le imprese.