Notizie recenti
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 LUCE E GAS: AUMENTI RECORD NEI PROSSIMI MESI (1°GENNAIO-31 MARZO 2021)
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS E AGEVOLAZIONI, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS BICI, SI PUÒ CHIEDERE IL RIMBORSO FINO AL 15 FEBBRAIO
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MULTA AUTOVELOX
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 CODICE DELLA STRADA E AUTO: COSA CAMBIA NEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ASPIRAPOLVERE: QUALE SCEGLIERE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA, IN UE RICICLATO OLTRE IL 40%. MA NON BASTA
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 A NOVEMBRE GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO. SALE SOLO IL COMMERCIO ELETTRONICO
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 SAVE THE CHILDREN: 10 MILIONI DI BAMBINI RISCHIANO DI RIMANERE FUORI DALLA SCUOLA
- Martedì, 12 Gennaio 2021 E-COMMERCE NEL 2020, FRA I PRODOTTI PIÙ CERCATI L’IPHONE INSIEME ALL’AMUCHINA E ALL’ALCOL
- Martedì, 12 Gennaio 2021 IN AUMENTO RISARCIMENTI A RISPARMIATORI E RICORSI ACCOLTI
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 IMPORTI PENSIONI DI INVALIDITÀ 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 CELLULARE A PREZZO STRACCIATO? ATTENZIONE, PUÒ ESSERE REATO
- Sabato, 09 Gennaio 2021 PROCESSO UNICREDIT: AMMESSA LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CALABRIA
- Sabato, 09 Gennaio 2021 UNC: "BENE BONUS SOCIALI AUTOMATICI IN BOLLETTA, VANTAGGIO PER FAMIGLIE BISOGNOSE"
Newsletters
LE IMPRESE HANNO RETTO NEL 2008, PREOCCUPA IL 2009
- Dettagli
Le imprese italiane hanno mostrato un certo grado di tenuta nel 2008, ma preoccupa il 2009. E' quanto emerge dall'analisi realizzata dall'Ufficio studi di Mediobanca, nell'indagine periodica sui dati cumulativi di 2022 imprese italiane di dimensione medio-grande.
BENZINA: I PETROLIERI DICONO NO ALLE RIDUZIONI
- Dettagli
Niente intesa tra governo e petrolieri. Per le compagnie petrolifere non ci sono i margini per una riduzione dei prezzi dei carburanti, neanche dell'ordine di 2 centesimi di euro al litro così come chiesto dal ministero dello Sviluppo economico. Il responsabile delle relazioni esterne dell'Unione petrolifera, Marco D'Aloisi, dopo due ore di incontro con il sottosegretario allo sviluppo economico, Stefano Saglia, non lascia spazio alla speranza.
LA CRISI EDONOMICA CAMBIA LE ABITUDINI "APERTO PER FERIE"
- Dettagli
La crisi economica che attraversa l’Italia ha modificato anche le abitudini dei commercianti, infatti basta fare un giro in città per accorgersi che la gran parte dei negozi è aperto anche nel mese di Agosto.
Sono lontani i tempi in cui la quasi totalità dei negozianti chiudevano i propri esercizi commerciali per l’intero mese di agosto indicando accuratamente negli appositi cartelli esposti al pubblico “chiuso per ferie” la data di inizio e termine delle ferie.
SLITTA AL 1° NOVEMBRE IL PROVVEDIMENTO DELLE SIGARETTE CON CARTA D'IDENTITA'
- Dettagli
Slitta la 1 novembre la stretta elettronica sui distributori di sigarette che sarebbe dovuta entrare il vigore lo scorso 1 agosto. Quini solo in autunno i distributori potranno funzionare 24 ore su 24 ed erogare sigarette dietro il riconoscimento dei dati di patente, carta d'identita' o tesserina sanitaria in formato elettronico.
BANCHE: PIU' DI UN TERZO DEGLI SPORTELLI HA ADERITO ALL'ACCORDO ABI-CEI
- Dettagli
Oltre un terzo del totale degli sportelli bancari ha già aderito all'accordo Abi-Cei che prevede un programma nazionale di microcredito per le famiglie in difficoltà a seguito della crisi economica. Ad oggi, infatti, sono 10.672 le filiali pronte a realizzare le opportunità previste dall'intesa che partirà a settembre.
LA BEFFA DELLA COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO BANCARIO
- Dettagli
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove norme sulle commissioni di massimo scoperto per i correntisti bancari. Non potranno superare lo 0,5% per trimestre rispetto all'importo dell'affidamento. Restano invece in vigore le nuove norme per chi sconfina pur non avendo un fido e che tutte le banche avevano introdotto in sostituzione di questa commissione (penale di sconfinamento, commissione di istruttoria urgente e simili).
CONDONO MULTE: A SETTEMBRE L'INVIO DELLE COMUNICAZIONI
- Dettagli
Il Governo ha previsto nella manovra anticrisi un mini condono sulle multe per violazioni del Codice della Strada: per le multe contestate fino al dicembre 2004 si paghera' un interesse del 4%. Secondo il Sole 24 Ore, una multa su tre non porta un euro nelle casse del Comune che l'ha elevata.