Notizie recenti
- Venerdì, 05 Marzo 2021 DAL 1° MARZO ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI ATTRAVERSO CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA
- Venerdì, 05 Marzo 2021 POVERTÀ ASSOLUTA, AACC: SERVONO MISURE URGENTI PER LA RIPRESA
- Giovedì, 04 Marzo 2021 MERCATO LIBERO ENERGIA, ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI: SERVE UN ALBO DEI VENDITORI
- Giovedì, 04 Marzo 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MAXICONGUAGLIO GAS
- Giovedì, 04 Marzo 2021 CANI NEL GIARDINO CONDOMINIALE: QUALI SONO LE REGOLE?
- Giovedì, 04 Marzo 2021 E-COMMERCE, NUOVE NORME
- Giovedì, 04 Marzo 2021 SMS DALLA BANCA, MA È UN TRUFFA!
- Giovedì, 04 Marzo 2021 IL SITO GIUSTO PER GLI ACQUISTI ONLINE
- Giovedì, 04 Marzo 2021 ETICHETTE ALIMENTI: INDICAZIONI ACCESSORIE COME “FOGLIE DI FICO”?
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 RC AUTO, UNC: CHIUSO IL PROCEDIMENTO ANTITRUST SU SPOT UNIPOLSAI
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 ALLERTA PRODOTTI PERICOLOSI IL 9% È CONNESSO AL COVID
- Martedì, 02 Marzo 2021 IL CARO BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO ANCORA CON CRITERI PRESUNTIVI: UNC ANNUNCIA RICORSI E DENUNCE
- Martedì, 02 Marzo 2021 SPESE STRAORDINARIE FIGLI: RIMBORSO DOVUTO ANCHE SENZA ACCORDO PREVENTIVO
- Lunedì, 01 Marzo 2021 SFRATTI SOSPESI: COSA SIGNIFICA?
- Lunedì, 01 Marzo 2021 STOP AI CALL CENTER MOLESTI, UNC LANCIA PETIZIONE #NONDISTURBARMI
- Lunedì, 01 Marzo 2021 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA SLITTA AL 1° GENNAIO 2023
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
Newsletters
LA FRANCIA SORPASSA L'ITALIA COME PRODUTTORE MONDIALE DI VINI
- Dettagli
Con un raccolto previsto di 48 milioni di ettolitri, la Francia diventa nel 2009 il primo produttore mondiale di vino, sorpassando l'Italia. Lo afferma la Coldiretti, spiegando che nel nostro Paese "la vendemmia anticipata dal caldo di una decina di giorni dovrebbe portare in cantina 'solo' 47 milioni di ettolitri".
STRANIERI 40% NUOVI BAR E RISTORANTI
- Dettagli
Ogni anno chiude il 20% (50 mila su 250 mila) di pubblici esercizi e apre un pari numero di bar, ristoranti, pizzerie, il 40% di immigrati. La ristorazione in Italia e' sempre piu' multietnica. Decollano anche i ristoranti etnici, specializzati nella cucine di altri Paesi: negli ultimi 9 anni sono passati da 2.511 del 2000 a 4.000 del 2009; prevalentemente cinesi (65% del totale).
IL MAGISTRATO NON PUO' ALLONTANARE DA SCUOLA I RAGAZZI PERICOLOSI
- Dettagli
Nelle scuole la sicurezza degli allievi deve fare i conti con il diritto allo studio di tutti i ragazzi, anche quelli border line. Infatti, il magistrato non può allontanare dall'istituto, su sollecitazione del preside e degli insegnanti, un giovane pericoloso. Al più può avviare un processo per rintracciare eventuali responsabilità.
LA CRISI NON TOCCA TATUAGGIO E PIERCING
- Dettagli
La crisi economica non sembra 'scolorire' il tatuaggio. In Italia, sono circa 300 le imprese specializzate in tatuaggi e piercing e ben 52 hanno aperto negli ultimi tre mesi, vale a dire una media di quattro a settimana: il 18,3% del totale delle aziende del settore. E, se si considerano anche le attività che li realizzano in via accessoria, si arriva a circa 900 imprese, per un giro d'affari stimato intorno a 80 milioni di euro. È quanto emerge da una ricerca dell'Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati del Registro Imprese.
CREDITO DIFFICILE PER LE AZIENDE, RISCHIO USURA
- Dettagli
Una azienda su cinque, il 20,7%, dichiara di aver avuto difficolta' nell'accesso al credito bancario negli ultimi sei mesi. E' quanto emerge da una indagine condotta dal Centro studi di Unioncamere, e il presidente dell'associazione Ferruccio Dardanello, intervenendo al Meeting di Rimini, lancia l'allarme sul ''rischio usura''.
SUL CATRAME CHE HA INVASO LA COSTA CALABRESE, L'UNC CALABRIA SI COSTITUIRA' PARTE CIVILE
- Dettagli
Gli sversamenti in mare di idrocarburi, derivanti da incidenti o da atti dolosi come il lavaggio illegale delle cisterne a mare, rappresentano un vero e proprio crimine ambientale, un rischio permanente per l'ecosistema marino-costiero e per il turismo e devono essere fermati. Nel Mediterraneo transitano ogni anno circa 2mila petroliere che vanno assolutamente sottoposte a serio controllo.
Le vaste chiazze di sostanza oleosa, presumibilmente catrame, che interessano il tratto di costa jonica reggino compreso tra i Comuni di Locri, Siderno e Roccella Jonica e che sarebbero state rilasciate in mare aperto da qualche imbarcazione, costituiscono un comportamento criminale, un vero atto di “pirateria ambientale” ed i responsabili, in primo luogo il comandante dell’imbarcazione che ha provocato tale disastro ecologico, in una zona peraltro dove nidificano le tartarughe, vanno prontamente individuati anche attraverso il monitoraggio dei tracciati radar e satellitari della zone ed assicurati alla giustizia.
LA POLIZZA CASALINGHE
- Dettagli
L’assicurazione garantisce una prestazione sia in caso di inabilità permanente al lavoro non inferiore al 27% che di morte. L'estensione dell'assicurazione anche ai casi di infortuni che provocano il decesso dell'assicurato, è stata introdotta daldecreto interministeriale dl 31 gennaio 2006, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.113 del 17 maggio 2006.