Notizie recenti
- Martedì, 26 Gennaio 2021 TELEMARKETING, GARANTE PRIVACY: I SISTEMI AUTOMATIZZATI PREVEDONO SEMPRE IL CONSENSO
- Martedì, 26 Gennaio 2021 E-COMMERCE, TROVAPREZZI.IT: RICERCHE ONLINE IN AUMENTO DEL 21%
- Lunedì, 25 Gennaio 2021 RC AUTO, IVASS: IL PREZZO SCENDE DEL 5%. AACC: CALO INSUFFICIENTE
- Lunedì, 25 Gennaio 2021 EFFETTO COVID SUI CONSUMI: VOLANO PRODOTTI SALUTISTICI E QUELLI CHE RIMUOVONO GERMI E BATTERI
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 RINUNCIA ALLE CURE E DEBITI PER SPESE MEDICHE, L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SANITÀ
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 COVID E SALUTE MENTALE, I CONSIGLI DI SAVE THE CHILDREN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 MULTA ENERGIA, I CONSUMATORI: LA BATTAGLIA CONTINUA CON I RIMBORSI
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLETTE NON DOVUTE, L’ANTITRUST MULTA ENI, ENEL E SEN PER 12,5 MLN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLO AUTO, PROROGHE E CASHBACK. TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2021
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… ADSL, ATTIVAZIONE DELLA LINEA
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ECOBONUS 2020 PER IL RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONI PER IL 110%
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 CANONE RAI, TEMPO FINO AL 31 GENNAIO PER CHIEDERE L’ESENZIONE
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 WHATSAPP CAMBIA LE REGOLE PER LA PRIVACY, A RISCHIO I DATI DEGLI UTENTI?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 GATTO IN CONDOMINIO: COSA DICE LA LEGGE?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ACQUISTO DI FARMACI E INTEGRATORI ONLINE: COSA C’È DA SAPERE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 BIGLIETTI PER CONCERTI, MAXI MULTA ANTITRUST A TICKETONE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 I CONSUMI DI DICEMBRE VANNO GIÙ. E LA RIPRESA SI ALLONTANA
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 TRUFFE SU WHATSAPP IN AUMENTO, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE PER TUTELARSI
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
Newsletters
DECALOGO PER GLI ANZIANI SOLI IN CITTA': GIRARE CON PICCOLE SOMME E USARE IL BANCOMAT
- Dettagli
Porta con te solo piccole somme di denaro e usa di più le carte di pagamento. E' questo il primo dei dieci consigli che l'Abi rivolge agli anziani rimasti in città d'estate e contenuto nella guida messa a punto da Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, in collaborazione con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero degli Interni, e disponibile presso tutti gli sportelli bancari. Un vademecum ovviamente valido tutto l'anno ma ancor più in questo periodo in cui le città si svuotano.
CON LA CRISI GLI ITALIANI SI TUFFANO NEI PARCHI ACQUATICI
- Dettagli
Rinunciano alle ferie 'lunghe', restano in città, ma nel weekend si concedono tuffi, giochi e spettacoli a prezzi contenuti. Sono quella parte di italiani che, con il freno a mano 'tirato' dell'economia e meno soldi in tasca, preferiscono passare i caldi giorni di agosto nei parchi di divertimento disseminati in tutta Italia, magari a due passi da casa.
MADE IN ITALY: DAL 15 AGOSTO IN VIGORE LA LEGGE CONTRO I FALSI
- Dettagli
''Dal 15 agosto scatta una positiva 'rivoluzione' per le 480mila imprese manifatturiere italiane, il 93% delle quali sono di piccole dimensioni. Entra in vigore una legge contro i falsi made in Italy che tutela la qualita' del 'saper fare' delle nostre imprese e consente di informare correttamente i consumatori sulla provenienza delle merci, evitando che prodotti realizzati interamente all'estero da aziende italiane siano messi in circolazione nel nostro Paese con l'indicazione 'made in Italy'''.
LA SPESA AL SUPERMERCATO E' PIU' CARA AL SUD
- Dettagli
Mentre in Italia si discute di possibili gabbie salariali in relazione al fatto che la vita al sud costerebbe meno (il 16,5% in meno, lo dice lo studio della Banca d'Italia), arrivano alcuni dati che mostrano come, a seconda di dove si acquista, possa essere vero esattamente il contrario.
TRE MILIONI DI LAVORATORI IN NERO, CALABRIA FANALINO DI CODA
- Dettagli
Sono quasi 3 milioni le unità di lavoro irregolari presenti nel nostro Paese (precisamente 2.951.300) e il 44,6% è concentrato nel Mezzogiorno. A lanciare l'allarme è la Cgia di Mestre.
L'AUMENTO DEL PREZZO DELLA FRUTTA E' SCANDALOSO
- Dettagli
E' scandaloso l'aumento tendenziale dell'1% del prezzo della frutta al consumo rispetto allo scorso anno mentre nei campi le quotazioni mostrano crolli fino al 50% per le pesche, che mettono a rischio le coltivazioni Made in Italy. E' quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull'inflazione a luglio.
L'AZZERAMENTO DELL'INFLAZIONE FA TORNARE POSITIVI I CONSUMI A TAVOLA
- Dettagli
L'azzeramento dell'inflazione fa tornare positivi i consumi a tavola delle famiglie italiane che fanno segnare una incoraggiante crescita dell'1,5 % in quantita' nel primo semestre dell'anno. E' quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati Ismea Ac Nielsen, in riferimento ai dati sull'inflazione relativi al mese di luglio divulgati dall'Istat che fanno registrare una variazione nulla rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.