Notizie recenti
- Venerdì, 05 Marzo 2021 DAL 1° MARZO ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI ATTRAVERSO CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA
- Venerdì, 05 Marzo 2021 POVERTÀ ASSOLUTA, AACC: SERVONO MISURE URGENTI PER LA RIPRESA
- Giovedì, 04 Marzo 2021 MERCATO LIBERO ENERGIA, ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI: SERVE UN ALBO DEI VENDITORI
- Giovedì, 04 Marzo 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MAXICONGUAGLIO GAS
- Giovedì, 04 Marzo 2021 CANI NEL GIARDINO CONDOMINIALE: QUALI SONO LE REGOLE?
- Giovedì, 04 Marzo 2021 E-COMMERCE, NUOVE NORME
- Giovedì, 04 Marzo 2021 SMS DALLA BANCA, MA È UN TRUFFA!
- Giovedì, 04 Marzo 2021 IL SITO GIUSTO PER GLI ACQUISTI ONLINE
- Giovedì, 04 Marzo 2021 ETICHETTE ALIMENTI: INDICAZIONI ACCESSORIE COME “FOGLIE DI FICO”?
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 RC AUTO, UNC: CHIUSO IL PROCEDIMENTO ANTITRUST SU SPOT UNIPOLSAI
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 ALLERTA PRODOTTI PERICOLOSI IL 9% È CONNESSO AL COVID
- Martedì, 02 Marzo 2021 IL CARO BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO ANCORA CON CRITERI PRESUNTIVI: UNC ANNUNCIA RICORSI E DENUNCE
- Martedì, 02 Marzo 2021 SPESE STRAORDINARIE FIGLI: RIMBORSO DOVUTO ANCHE SENZA ACCORDO PREVENTIVO
- Lunedì, 01 Marzo 2021 SFRATTI SOSPESI: COSA SIGNIFICA?
- Lunedì, 01 Marzo 2021 STOP AI CALL CENTER MOLESTI, UNC LANCIA PETIZIONE #NONDISTURBARMI
- Lunedì, 01 Marzo 2021 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA SLITTA AL 1° GENNAIO 2023
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
Newsletters
DECRETO ASCENSORI: UNA NUOVA TASSA PER LE FAMIGLIE
- Dettagli
E' entrato in vigore il Decreto del Ministero dello sviluppo economico 23 luglio 2009 in materia di sicurezza degli ascensori. Il provvedimento dispone una verifica straordinaria, "finalizzata alla realizzazione di un'analisi delle situazioni di rischio", su tutti gli ascensori installati e messi in esercizio prima del 1999, disponendo inoltre la realizzazione dei "conseguenti interventi di adeguamento", anche in questo caso con scadenze legate alla data di costruzione degli ascensori.
CON LA CRISI ECONOMICA E' BOOM DEL "VINO FAI DA TE"
- Dettagli
Di fronte alla crisi o più semplicemente per la voglia di recuperare uno stile di vita più naturale e riscoprire antiche tradizioni, "la voglia di farsi il vino in casa fa registrare un vero boom".
UNITA' DI MISURA ANOMALE
- Dettagli
Il 31 dicembre 2009 scade il termine della UE per la tolleranza delle unità di misura che non rientrano nel Sistema internazionale (SI). Salvo proroghe, entreranno quindi in vigore le unità di misura ufficiali e andranno definitivamente in pensione unità come quintale, caloria, cavallo, vapore, il miglio, l’erg, l’atmosfera, il curie, eccetera.
RECORD DI DISOCCUPATI IN EUROPA, IN ITALIA FRENANO LE RETRIBUZIONI
- Dettagli
Cresce la disoccupazione in Europa. Il tasso dei senza lavoro nell'Eurozona a luglio e' salito al 9,5%, dal 9,4% di giugno. E' il dato diffuso da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea. Nel luglio 2008 il tasso era pari al 7,5%. Eurostat sottolinea che il dato attuale e' il piu' elevato dal maggio 1999. Per l'Ue a 27 stati membri i tasso del luglio 2009 e' pari al 9,0%, il piu' alto dal maggio 2005, contro l'8,9% di giugno e il 7,0% del luglio 2008.
ESTATE FREDDA PER I SALDI, CALO INTORNO AL 10%
- Dettagli
Grande freddo sui saldi estivi. Lo rende noto la Cidec (Confederazione Italiana degli Esercenti Commercianti), secondo cui ''il calo si attesta intorno all'8-10 per cento rispetto all'anno scorso'', e quindi ''quella appena trascorsa e' da archiviare come una stagione estiva negativa''.
INPS: DAL 1° GENNAIO 2010 NUOVE REGOLE PER L'INVALIDITA' CIVILE
- Dettagli
L'istituto Nazionale Previdenza Sociale ha reso noto che a partire dal 1 gennaio 2010 la disciplina sull’invalidità civile sarà radicalmente rinnovata con l'obiettivo di semplificare la vita al cittadino, di garantire trasparenza ed equità nel trattamento e di evitare frodi o disparità di trattamento consentendo alla Pubblica Amministrazione di fare controlli e di gestire con rigore le proprie risorse affinché possano essere utilizzate per chi ne abbia effettivo bisogno. Si prevede anche un intervento diretto a ridurre il contenzioso in materia di invalidità civile che conta oggi circa 400 mila cause pendenti.
Ecco in breve alcune delle più significative novità:
AZIONE RISARCITORIA CONTRO RAI E SKY
- Dettagli
Potrebbe scattare un'azione risarcitoria collettiva contro Sky e Rai "che stanno danneggiando gli utenti impedendo la visione di programmi del servizio pubblico": gli utenti abbonati a Sky, che pagano il canone Rai, in alcune ore della giornata non hanno la possibilità di vederne i programmi.