Notizie recenti
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 LUCE E GAS: AUMENTI RECORD NEI PROSSIMI MESI (1°GENNAIO-31 MARZO 2021)
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS E AGEVOLAZIONI, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS BICI, SI PUÒ CHIEDERE IL RIMBORSO FINO AL 15 FEBBRAIO
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MULTA AUTOVELOX
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 CODICE DELLA STRADA E AUTO: COSA CAMBIA NEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ASPIRAPOLVERE: QUALE SCEGLIERE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA, IN UE RICICLATO OLTRE IL 40%. MA NON BASTA
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 A NOVEMBRE GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO. SALE SOLO IL COMMERCIO ELETTRONICO
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 SAVE THE CHILDREN: 10 MILIONI DI BAMBINI RISCHIANO DI RIMANERE FUORI DALLA SCUOLA
- Martedì, 12 Gennaio 2021 E-COMMERCE NEL 2020, FRA I PRODOTTI PIÙ CERCATI L’IPHONE INSIEME ALL’AMUCHINA E ALL’ALCOL
- Martedì, 12 Gennaio 2021 IN AUMENTO RISARCIMENTI A RISPARMIATORI E RICORSI ACCOLTI
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 IMPORTI PENSIONI DI INVALIDITÀ 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 CELLULARE A PREZZO STRACCIATO? ATTENZIONE, PUÒ ESSERE REATO
- Sabato, 09 Gennaio 2021 PROCESSO UNICREDIT: AMMESSA LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CALABRIA
- Sabato, 09 Gennaio 2021 UNC: "BENE BONUS SOCIALI AUTOMATICI IN BOLLETTA, VANTAGGIO PER FAMIGLIE BISOGNOSE"
- Sabato, 09 Gennaio 2021 COSTI POS, COME VALUTARLI E SCEGLIERE IL PRODOTTO MIGLIORE
- Sabato, 09 Gennaio 2021 PUOI PERMETTERTI DI RISCALDARE CASA? IN ITALIA IN DIFFICOLTÀ L’11% DEI CITTADINI
- Venerdì, 08 Gennaio 2021 ACQUISTI ONLINE, LA GARANZIA POST VENDITA
- Venerdì, 08 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… COPERTURA CELLULARE
Newsletters
TRE MILIONI DI LAVORATORI IN NERO, CALABRIA FANALINO DI CODA
- Dettagli
Sono quasi 3 milioni le unità di lavoro irregolari presenti nel nostro Paese (precisamente 2.951.300) e il 44,6% è concentrato nel Mezzogiorno. A lanciare l'allarme è la Cgia di Mestre.
L'AUMENTO DEL PREZZO DELLA FRUTTA E' SCANDALOSO
- Dettagli
E' scandaloso l'aumento tendenziale dell'1% del prezzo della frutta al consumo rispetto allo scorso anno mentre nei campi le quotazioni mostrano crolli fino al 50% per le pesche, che mettono a rischio le coltivazioni Made in Italy. E' quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull'inflazione a luglio.
L'AZZERAMENTO DELL'INFLAZIONE FA TORNARE POSITIVI I CONSUMI A TAVOLA
- Dettagli
L'azzeramento dell'inflazione fa tornare positivi i consumi a tavola delle famiglie italiane che fanno segnare una incoraggiante crescita dell'1,5 % in quantita' nel primo semestre dell'anno. E' quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati Ismea Ac Nielsen, in riferimento ai dati sull'inflazione relativi al mese di luglio divulgati dall'Istat che fanno registrare una variazione nulla rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
UNA FAMIGLIA ITALIANA SU DIECI HA LA BADANTE
- Dettagli
Sono 1 milione 485 mila le colf e le badanti in Italia, il 71,6% delle quali di origine immigrata.
Queste ultime lavorano in media 35 ore alla settimana e guadagnano circa 930 euro netti al mese. Tra il 2001 e il 2008, il numero di colf e badanti e' passato da 1 milione 83 mila a 1 milione 485 mila, registrando una crescita del 37%.
Queste ultime lavorano in media 35 ore alla settimana e guadagnano circa 930 euro netti al mese. Tra il 2001 e il 2008, il numero di colf e badanti e' passato da 1 milione 83 mila a 1 milione 485 mila, registrando una crescita del 37%.
E sono ormai 2 milioni 451 mila le famiglie che ricorrono a un collaboratore domestico o all'assistenza per un anziano o un disabile, ovvero il 10,5% delle famiglie italiane.
IL MUTUTO AL SUD COSTA FINO ALL'1% IN PIU'
- Dettagli
Mutui e finanziamenti alle imprese piu' cari nel Mezzogiorno che nel Nord Italia, a causa dei tassi superiori applicati nelle regioni del Sud.
FERRAGOSTO: PORTE APERTE AI MUSEI E SITI ARCHEOLOGICI STATALI
- Dettagli
Sabato 15 agosto gran parte dei musei, monumenti e siti archeologici statali saranno aperti al pubblico. Lo rende noto il ministero dei Beni culturali in un comunicato.
AMBIENTE: LA QUALITA' CITTA' PER CITTA'
- Dettagli
Migliora la qualita' delle citta' italiane dal punto di vista ambientale: e' quanto emerge dall'indagine dell'Istat sugli indicatori ambientali urbani, relativa al 2008 e condotta sugli 111 Comuni capoluogo di provincia, in cui risiedono circa 17 mln di persone (il 29,3% della popolazione).