Notizie recenti
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 OGNI EUROPEO PRODUCE 502 KG DI RIFIUTI URBANI L’ANNO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 LO SHOPPING ONLINE È SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN TUTTA LA UE
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 VENDITE ONLINE PIENE DI PROBLEMI, ANTITRUST APRE PROCEDIMENTI SU LEROY MERLIN, UNIEURO-MONCLICK E MEDIAWORLD
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 GUARDIE MEDICHE, I NAS RILEVANO IRREGOLARITÀ IN 99 STRUTTURE SU 390
- Martedì, 16 Febbraio 2021 U-MASK, ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA: “PROMOZIONE INGANNEVOLE”
- Lunedì, 15 Febbraio 2021 LOTTERIA DEGLI SCONTRINI E OBBLIGHI PER GLI ESERCENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Lunedì, 15 Febbraio 2021 ECONOMIA DOMESTICA, COSA È CAMBIATO CON LA PANDEMIA?
- Venerdì, 12 Febbraio 2021 OFFERTE MERCATO ENERGIA: MOLTE AZIENDE, ANCORA POCA CONCORRENZA, POCHI RISPARMI
- Venerdì, 12 Febbraio 2021 RISPARMIO ENERGETICO IN CUCINA, I CONSIGLI DI SELECTRA
- Venerdì, 12 Febbraio 2021 SENZA LATTE, SENZA UOVA, CON ZINCO E IODIO: I CLAIM EMERGENTI SULLE ETICHETTE
- Giovedì, 11 Febbraio 2021 I 10 COSTI NELLA BOLLETTA DEL TELEFONO CHE NON TI ASPETTI
- Giovedì, 11 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE… BOLLETTA SALATA IN CASA DISABITATA
- Giovedì, 11 Febbraio 2021 CASSAZIONE: SI DEVE RALLENTARE ANCHE NELLE VICINANZE DELLE STRISCE PEDONALI
Newsletters
INPS: DAL 1° GENNAIO 2010 NUOVE REGOLE PER L'INVALIDITA' CIVILE
- Dettagli
L'istituto Nazionale Previdenza Sociale ha reso noto che a partire dal 1 gennaio 2010 la disciplina sull’invalidità civile sarà radicalmente rinnovata con l'obiettivo di semplificare la vita al cittadino, di garantire trasparenza ed equità nel trattamento e di evitare frodi o disparità di trattamento consentendo alla Pubblica Amministrazione di fare controlli e di gestire con rigore le proprie risorse affinché possano essere utilizzate per chi ne abbia effettivo bisogno. Si prevede anche un intervento diretto a ridurre il contenzioso in materia di invalidità civile che conta oggi circa 400 mila cause pendenti.
Ecco in breve alcune delle più significative novità:
AZIONE RISARCITORIA CONTRO RAI E SKY
- Dettagli
RISCHIA IL CARCERE CHI VA IN VACANZA ABBANDONANDO UN GENITORE O CONIUGE ANZIANO
- Dettagli
ENTRA IN VIGORE IL DECRETO SUGLI ASCENSORI, "ONERI PER LE FAMIGLIE"
- Dettagli
Entra in vigore il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico (23 luglio 2009) in materia di sicurezza degli ascensori. Lo ricorda la Confedilizia, precisando che "il provvedimento dispone, con diverse scadenze in relazione alla data di installazione dei singoli impianti, una verifica straordinaria, finalizzata alla realizzazione di un'analisi delle situazioni di rischio, su tutti gli ascensori installati e messi in esercizio prima del 1999".
DA OGGI SPARISCONO LE LAMPADINE DA 100 WATT
- Dettagli
CONFAGRICOLTURA: SI ALLARGA LA FORBICE CON I PREZZI ALLA PRODUZIONE
- Dettagli
DISTORSIONI NELLA FORNITURA DI SERVIZI AI MUSEI
- Dettagli
Distorsioni della concorrenza nel mercato della fornitura dei servizi aggiuntivi per musei. E' quanto risulta dal bollettino dell'Antitrust diffuso oggi dall'Autorità. "I servizi aggiuntivi alla fruizione di un museo o di un sito culturale - precisa l'Antitrust - sono i servizi di accoglienza e ospitalità degli utenti, quali il servizio di caffetteria, di accompagnamento e guida, di ristorazione, il bookshop, la promozione e l'organizzazione di eventi"; servizi che valorizzano il bene culturale.