Notizie recenti
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 OGNI EUROPEO PRODUCE 502 KG DI RIFIUTI URBANI L’ANNO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 LO SHOPPING ONLINE È SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN TUTTA LA UE
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 VENDITE ONLINE PIENE DI PROBLEMI, ANTITRUST APRE PROCEDIMENTI SU LEROY MERLIN, UNIEURO-MONCLICK E MEDIAWORLD
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 GUARDIE MEDICHE, I NAS RILEVANO IRREGOLARITÀ IN 99 STRUTTURE SU 390
- Martedì, 16 Febbraio 2021 U-MASK, ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA: “PROMOZIONE INGANNEVOLE”
Newsletters
POCO GOLOSI GLI ITALIANI
- Dettagli
I consumatori più golosi di prodotti dolciari sono gli irlandesi, con 43,8 chili pro-capite l’anno. Il dato è fornito dall’AIDI nella sua relazione sull’andamento economico dei prodotti dolciari nel 2008. Per quanto riguarda l’Italia, è agli ultimi posti, con 24,18 chili pro-capite, anche se si è registrato un leggero aumento dello 0,3% rispetto al 2007.
RISCHIO STAGNAZIONE PER L'ITALIA
- Dettagli
Per l'Italia si profila il rischio di 'una situazione di prolungata stagnazione': e' quanto prevede un'analisi della Confesercenti.
CASA: VERIFICA STRAORDINARIA PER GLI ASCENSORI
- Dettagli
Gli ascensori installati prima del 1999 dovranno essere sottoposti a una verifica straordinaria, che ne garantisca la sicurezza, con l'obiettivo di adeguare allo stesso livello tutti gli ascensori in esercizio, compresi quelli più vecchi. È quanto prevede il Decreto del ministero dello Sviluppo economico entrato in vigore il 1° settembre, "Miglioramento della sicurezza degli impianti ascensoristici anteriori alla direttiva 95/16/CE", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.189 del 17 agosto 2009. Il decreto prevede interventi sugli ascensori installati prima del 1999, da attuarsi in modo selettivo in funzione della situazione di rischio riscontrata su ogni impianto.
A QUANDO IL LAVAGGIO DEI CASSONETTI ?
- Dettagli
Scopo di ogni società di igiene è la produzione e la fornitura di servizi ambientali, quali la raccolta di rifiuti solidi urbani indifferenziati, il lavaggio e la disinfezione di cassonetti e piazzole.
IN UN ANNO I QUOTIDIANI PERDONO OLTRE 400.000 COPIE
- Dettagli
I quotidiani italiani perdono colpi. La riconferma e' fornita dai dati Ads che mettono a confronto la diffusione tra giugno 2008/maggio 2009 e quelli giugno 2007/maggio 2008. Perdono grandi (Corriere della Sera, Repubblica), medi (Libero, Il Giornale), piccoli o specializzati (Italia Oggi, Il Gazzettino).
CASSAZIONE: IL CLANDESTINO SENZA DOCUMENTI AL POSTO DI BLOCCO COMMETTE REATO SE NON SI IDENTIFICA
- Dettagli
La Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione (Sent. n. 34068/2009) ha stabilito che lo straniero che non esibisce il documento al posto di blocco incorre nella sanzione penale prevista dal D.Lgs. 296/98 anche se, essendo irregolare, non è in possesso di validi documenti. Gli Ermellini nel caso di specie, hanno chiarito che “le doglianze del ricorrente sono fondate, essendo ormai consolidato il principio giurisprudenziale secondo il quale integra il reato di cui all’art. 6 comma 3 D.Lgs. n. 296 del 1998 la mancata esibizione, senza giustificato motivo, a richiesta degli ufficiali e agenti di pubblica sicurezza, del passaporto o di altro documento di identificazione da parte del cittadino straniero ancorché immigrato clandestinamente, a nulla rilevando che egli non ne sia in possesso per un essersene preventivamente munito (…).
LA MULTA PER CHI PRATICA PREZZI SUPERIORI
- Dettagli
“Vorrei sapere se esiste una sanzione per i venditori che fanno pagare un prezzo superiore a quello esposto”, chiede un consumatore che ha dovuto pagare 36 euro in più per un capo d’abbigliamento.