Notizie recenti
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 BONUS SOCIALE ACQUA, LUCE E GAS, DAL 1° GENNAIO ESTESO A 200 MILA NUOVE FAMIGLIE
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 VENDITE AL DETTAGLIO, E-COMMERCE A PIÙ 16,6%. GIÙ I PICCOLI NEGOZI
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 LO SHOPPING È PARTITO COL BLACK FRIDAY MA ORA RISCHIA DI FERMARSI. VENTI FREDDI SUI CONSUMI DI NATALE?
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 RIFIUTI E RICICLO, ITALIA TERZA IN EUROPA PER IL RECUPERO DEGLI IMBALLAGGI
- Lunedì, 09 Dicembre 2019 MEDICO RESPONSABILE ANCHE SE L'ECOGRAFIA NON MOSTRA LA MALFORMAZIONE DEL FETO
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 PROROGA DEL MERCATO TUTELATO LUCE E GAS: SI RIMANDA ANCORA LA LIBERALIZZAZIONE?
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 BORSELLO SOTTRATTO AL PASSEGGERO DEL TRENO: PENA PIÙ SEVERA PER IL LADRO
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 IN CROCIERA SCATTA IL ROAMING MARITTIMO SENZA RICHIESTA. ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIE SU TELECOM, WIND TRE E VODAFONE
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 PRESENTATE LA NUOVE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 SPRECO ALIMENTARE, PER 9 ITALIANI SU 10 È UN PROBLEMA MOLTO GRAVE
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 QUANDO SALTA LA LUCE. RESTITUITI 45 MILIONI DI EURO AI CONSUMATORI PER LE INTERRUZIONI DI ELETTRICITÀ DEL 2018
- Venerdì, 06 Dicembre 2019 DISUGUAGLIANZA CHIAMA ITALIA. IL REDDITO DELLE FAMIGLIE PIÙ RICCHE È OLTRE SEI VOLTE SUPERIORE A QUELLO DELLE FAMIGLIE PIÙ POVERE
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 TARI, SCONTO PER FAMIGLIE DISAGIATE
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 COME CAMBIA L'ASSICURAZIONE RCAUTO: BUONE NOTIZIE DALLA MANOVRA?
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 POVERTÀ SANITARIA, QUASI MEZZO MILIONE DI PERSONE NON PUÒ CURARSI. FAMIGLIE CON FIGLI PENALIZZATE
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 LADRI: NATALE OCCASIONE GHIOTTA PER I FURTI IN CASA. COMPLICI I SOCIAL
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 L’ESPERTO RISPONDE SU… MERCATO LUCE E GAS
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 IL NOTAIO RISPONDE SU… SUCCESSIONE
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 LATTE IMPORTATO: ESISTE DAVVERO UN “PROBLEMA SICUREZZA”?
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 IL DECALOGO SUGLI ADDOBBI NATALIZI
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 RETAIL: CHE COS’È E COME STA CAMBIANDO LA VENDITA AL DETTAGLIO
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 YOGURT: 6 BUONI MOTIVI PER MANGIARLO
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 UN BIMBO SU QUATTRO IN ECCESSO DI PESO
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 GLI ITALIANI E LO SMARTPHONE, UN AMORE SENZA FINE. 5 ORE AL GIORNO COL CELLULARE IN MANO
- Giovedì, 05 Dicembre 2019 IN PALESTRA? 7 ITALIANI SU 10 RIMANDANO L’APPUNTAMENTO CON LA FORMA FISICA A GENNAIO
Newsletters
IL BONUS FAMIGLIA FUNZIONA COSI'
- Dettagli
Ripassiamo punto per punto fasce di reddito, quesiti e problemi che emergono.
Si chiama “bonus famiglia”, ma se immaginiamo la classica coppia con uno o due figli, saranno proprio loro quelli che meno potranno accedere allo sconto fiscale previsto dal governo per aiutarli a sopportare la crisi in corso. Lo dice la proiezione del Caf Acli, realizzata su un campione di circa 169 mila famiglie.
I favoriti saranno, invece, i pensionati soli, e in seconda battuta le coppie senza prole. Una vera contraddizione, insomma.
I favoriti saranno, invece, i pensionati soli, e in seconda battuta le coppie senza prole. Una vera contraddizione, insomma.
ENERGIA: AL VIA CONTROLLI SULL'ELENCO DEI VENDITORI
- Dettagli
L'Autorità per l'energia elettrica ed il gas ha disposto un programma annuale di controlli documentali e di verifiche ispettive nei confronti delle società iscritte all' "elenco venditori" del mercato libero dell'energia elettrica. L'obiettivo è quello di mantenere adeguati livelli di affidabilità per le forniture ed i servizi, a beneficio dei consumatori ed a tutela degli stessi operatori che hanno inteso partecipare ad una concorrenza qualificata e trasparente.
VITTORIA DEI CONSUMATORI SULLE TESSERE MEDIASET PREMIUM
- Dettagli
“Il riconoscimento del diritto alla restituzione del credito residuo su tutte le tessere prepagate Mediaset Premium rappresenta un’importante vittoria per i consumatori”.
I SALDI NON HANNO PIU' SENSO
- Dettagli
In tutte le città sono cominciati i saldi, che sono stati riformati dal decreto legislativo n. 114/1998 e si possono fare soltanto nei periodi stabiliti dalle Regioni, che poi di fatto delegano i Comuni. Ormai non si comprende più che senso abbia imporre i periodi dei saldi per legge,
FORMAZIONE E RICERCA LA RISPOSTA PER IL FUTURO
- Dettagli
“Per superare la crisi in atto è necessario ripensare radicalmente il modello di sviluppo attuale che non è più sostenibile.
LUCE E GAS: 20 EURO PER LA MANCATA RISPOSTA AI RECLAMI
- Dettagli
Risposte scritte ai reclami degli utenti del servizio di energia elettrica e gas naturale e indennizzo di 20 euro per l'omesso riscontro alla segnalazione.
INFLAZIONE: CIBI TROPPO CARI
- Dettagli
I prezzi sui campi scendono ma sugli scaffali i cibi continuano ad essere troppo cari (+4,3% a dicembre).