Notizie recenti
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 LUCE E GAS: AUMENTI RECORD NEI PROSSIMI MESI (1°GENNAIO-31 MARZO 2021)
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS E AGEVOLAZIONI, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS BICI, SI PUÒ CHIEDERE IL RIMBORSO FINO AL 15 FEBBRAIO
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MULTA AUTOVELOX
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 CODICE DELLA STRADA E AUTO: COSA CAMBIA NEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ASPIRAPOLVERE: QUALE SCEGLIERE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA, IN UE RICICLATO OLTRE IL 40%. MA NON BASTA
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 A NOVEMBRE GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO. SALE SOLO IL COMMERCIO ELETTRONICO
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 SAVE THE CHILDREN: 10 MILIONI DI BAMBINI RISCHIANO DI RIMANERE FUORI DALLA SCUOLA
- Martedì, 12 Gennaio 2021 E-COMMERCE NEL 2020, FRA I PRODOTTI PIÙ CERCATI L’IPHONE INSIEME ALL’AMUCHINA E ALL’ALCOL
- Martedì, 12 Gennaio 2021 IN AUMENTO RISARCIMENTI A RISPARMIATORI E RICORSI ACCOLTI
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 IMPORTI PENSIONI DI INVALIDITÀ 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 CELLULARE A PREZZO STRACCIATO? ATTENZIONE, PUÒ ESSERE REATO
Newsletters
L'INFLAZIONE PER GLI ALIMENTARI CRESCE 4 VOLTE LA MEDIA
- Dettagli
BANCHE: PRESTITI A BREVE E MEDIO TERMINE IN CALO
- Dettagli
Le banche "non rischiano piu'": tra luglio 2009 e luglio 2008 c'e' stata una forte contrazione dei prestiti a breve e medio termine, rispettivamente -2,1% e 10,7%. Aumentano solo quelli a lungo termine (+9,9%). E' questa la fotografia che emerge dall'elaborazione condotta dalla Cgia di Mestre su dati della Banca d'Italia relativi all'andamento dei prestiti concessi dalle banche alle imprese italiane. Un trend, sostiene la Cgia, riscontrabile anche dai risultati emersi nei mesi precedenti dove emerge una progressiva contrazione soprattutto dei prestiti fino ad un anno e fino a 5 anni.
IMPRESE: UN UNICO MODULO PER GLI ADEMPIMENTI
- Dettagli
IL VIGILE CHE NON ESEGUE UN ORDINE COMMETTE REATO
- Dettagli
Rischia fino a due anni di reclusione il vigile urbano che si rifiuta, contravvenendo all'ordine del comandante, di fare un posto di blocco o di fare dei controlli presso i negozi.
Lo ha sancito la Corte di cassazione che, con la sentenza n. 38119 del 28 settembre
BOLLETTE: DAL 1° OTTOBRE GAS - 1,2%, ELETTRICITA' STABILE
- Dettagli
POVERTA': PER L'UE IL 20% DELL'ITALIA E' A RISCHIO
- Dettagli
PRIVACY: PIU' TUTELA SUI DATI DEI CLIENTI DELLE BANCHE
- Dettagli