Notizie recenti
- Martedì, 13 Aprile 2021 MEDICINALI ONLINE: AUMENTANO LE SEGNALAZIONI DI PRODOTTI CONTRAFFATTI
- Lunedì, 12 Aprile 2021 MERCATO LIBERO, L’INDICE SELECTRA SQ GAS MONITORA L’ANDAMENTO DELLE TARIFFE
- Venerdì, 09 Aprile 2021 IN ITALIA OLTRE 2,3 MILIONI DI FAMIGLIE IN POVERTÀ ENERGETICA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 PRODOTTO DIFETTOSO, FAI VALERE LA GARANZIA!
- Giovedì, 08 Aprile 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… DOPPIA FATTURA TELEFONO
- Giovedì, 08 Aprile 2021 “FARFALLINE” NELLA PASTA E/O NEI BISCOTTI: COSA FARE?
- Giovedì, 08 Aprile 2021 COME DIFENDERSI DALLE FASTIDIOSE ALLERGIE DI PRIMAVERA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 TRUFFE, ATTENZIONE AL MESSAGGIO “PAGA PER SBLOCCARE IL PACCO”
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 LUCE, VOLTURA E CAMBIO FORNITORE CON UN'UNICA RICHIESTA
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 TELEMARKETING AGGRESSIVO, GARANTE PRIVACY MULTA FASTWEB PER 4 MLN E MEZZO
- Martedì, 06 Aprile 2021 BANCHE, DENUNCIA DI UNIMPRESA: “INTERESSI ALLA STELLE, CARTELLO SUI TASSI DEI PRESTITI”
- Martedì, 06 Aprile 2021 FISCO, RISCOSSIONI: C'È LA PROROGA FINO AL 30 APRILE
- Venerdì, 02 Aprile 2021 PERMESSI LEGGE 104 E PART-TIME: COSA CAMBIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 SPESE DI CASA, COME SONO CAMBIATE LE TARIFFE DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 CONFCOMMERCIO: ATTIVITÀ CHIUSE NEL 2020 MA BOOM TARI A 9,7 MLD
- Giovedì, 01 Aprile 2021 CHE COS’È E COME RICHIEDERE IL BONUS SOCIALE
- Giovedì, 01 Aprile 2021 TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE PRIMA DI COMPRARE UN’AUTO USATA
- Giovedì, 01 Aprile 2021 SCONTRINI, RICEVUTE E FATTURE, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 01 Aprile 2021 RC AUTO: LE CITTÀ CON PIÙ RINCARI E QUELLE CON MAGGIORI RIBASSI
- Giovedì, 01 Aprile 2021 MANGIARE FRA UN PASTO E L’ALTRO
- Giovedì, 01 Aprile 2021 COSMETICI, A COSA PRESTARE ATTENZIONE
- Mercoledì, 31 Marzo 2021 COVID: 40% FATICA A PAGARE AFFITTO, ATTESO PROVVEDIMENTO AGENZIA ENTRATE
- Mercoledì, 31 Marzo 2021 MA DOVE VAI SE L’APP NON CE L’HAI?
- Martedì, 30 Marzo 2021 ENERGIA, AUMENTANO I COSTI DI ELETTRICITÀ E GAS. AACC: STANGATA PER I CONSUMATORI
- Martedì, 30 Marzo 2021 BOLLETTE ENERGIA, ARERA: AUMENTO DEL +3,8% PER L’ELETTRICITÀ E DEL +3,9% PER IL GAS
Newsletters
VA RISARCITO IL LAVORATORE A CUI SONO STATI NEGATI I PERMESSI STUDIO
- Dettagli
SE LA FATTURA DEL GAS SI DISCOSTA DAI CONSUMI, STA ALL'UTENTE DIMOSTRARE L'USO EFFETTIVO
- Dettagli
Al momento della stipula del contratto con adesione, l'utente accetta tutte le condizioni del regolamento che disciplina l'erogazione del gas, compreso il sistema del calcolo dei consumi, ragion per cui, per vincere la presunzione di veridicità della contabilizzazione effettuata dall’azienda fornitrice, il medesimo utente deve provare che il consumo reale è inferiore a quello indicato in fattura. Lo ha stabilito il Tribunale di Bari (sentenza 2597/09).
L'ANTITRUST MULTA SORGENIA PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
- Dettagli
Attivazioni di contratti non richiesti per la fornitura di energia elettrica e gas. Sono le motivazioni che hanno portato l'Antitrust ''a seguito di numerose denunce'' ad aprire un'istruttoria e a sanzionare la societa' Sorgenia, con due distinte multe per complessivi 350.000 euro, per pratiche commerciali scorrette.
In particolare, spiega l'Autorita', ''dalle indagini effettuate e' emerso che, nonostante i reclami presentati dai consumatori che si vedevano fatturare servizi mai richiesti, in alcuni casi disconoscendo la firma apposta sui contratti, Sorgenia non ha messo a punto un adeguato sistema di verifica e controllo dell'operato degli agenti. Anche il sistema di gestione dei reclami, peraltro tuttora in vigore, non e' stato in grado di evitare che ai consumatori pervenissero fatture per consumi di energia elettrica o gas naturale mai richiesti''.
IL CIBO LOCALE BATTE LE GRANDI MARCHE
- Dettagli
Una maggioranza assoluta del 54 per cento degli italiani preferisce acquistare prodotti alimentari locali e artigianali rispetto a quelli delle grandi marche, le quali si fermano al 12 per cento.
E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Swg resa nota in occasione dell'inaugurazione del primo mercato degli agricoltori di Roma, il ''Mercato di Campagna Amica del Circo Massimo'' nella storica sede dell'antico mercato ebraico del pesce, in via San Teodoro, 74, alla presenza del Sindaco di Roma Gianni Alemanno e del presidente nazionale della Coldiretti Sergio Marini. Secondo l'indagine per il 29 per cento degli italiani la scelta tra le due tipologie di prodotto dipende dalla qualita' mentre per il 5 per cento dal prezzo.
PIZZA: ITALIANI NE SONO PAZZI
- Dettagli
SPESA DAL CONTADINO PER 2 ITALIANI SU 3
- Dettagli
Nel 2009 quasi due italiani su tre (58 per cento) hanno fatto la spesa direttamente dal produttore almeno qualche volta, mentre piu’ di uno su dieci (11 per cento) lo ha fatto regolarmente. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Swg resa nota in occasione dell’inaugurazione del primo mercato degli agricoltori di Roma. L’acquisto diretto dal produttore e’ – sottolinea
ITALIA, LEADER NELLA PRODUZIONE DELLA PASTA
- Dettagli
Un piatto di pasta su quattro consumato nel mondo e' fatto in Italia che e' leader nella produzione con 3,2 milioni di tonnellate. L'Italia, informa Coldiretti, precede Stati Uniti (2 milioni di tonnellate), Brasile (1 milione) e Russia (858 mila). Circa la meta' della produzione italiana e' esportata in Germania (19%), Francia (15%), Gb (14%), Stati Uniti (7%) e Giappone (5%). Il consumo in Italia e' cresciuto in valore del 2,8% nel primo semestre 2009.