Notizie recenti
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 OGNI EUROPEO PRODUCE 502 KG DI RIFIUTI URBANI L’ANNO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 LO SHOPPING ONLINE È SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN TUTTA LA UE
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 VENDITE ONLINE PIENE DI PROBLEMI, ANTITRUST APRE PROCEDIMENTI SU LEROY MERLIN, UNIEURO-MONCLICK E MEDIAWORLD
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 GUARDIE MEDICHE, I NAS RILEVANO IRREGOLARITÀ IN 99 STRUTTURE SU 390
- Martedì, 16 Febbraio 2021 U-MASK, ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA: “PROMOZIONE INGANNEVOLE”
Newsletters
PRIMA RIUNIONE DELL'ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO, RESOCONTO DI ANNA BARTOLINI
- Dettagli
A breve i cittadini italiani avranno a disposizione l'Arbitro Bancario Finanziario (ABF), per risolvere le piccole controversie, fino a 100mila euro, relative ad operazioni non anteriori al primo gennaio 2007. Questo nuovo sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari è stato previsto dalla delibera del Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio del 29 luglio 2008 varato dalla Banca d'Italia.
ORTOFRUTTA: CALA DI 5 KG. LA SPESA PER FAMIGLIA
- Dettagli
Le famiglie italiane nei primi 7 mesi del 2009 hanno speso per frutta e verdura fresche oltre 8,2 miliardi di Euro cui si devono aggiungere 420,4 milioni di Euro per i surgelati. Il dato emerge da un'indagine dell'Osservatorio dei Consumi Ortofrutticoli delle Famiglie Italiane, presentato nel corso dell'ultima edizione di MACFRUT conclusasi da poco.
Nel periodo gennaio-luglio 2009 le famiglie italiane hanno consumato frutta e verdura fresche per 4.868.000 tonnellate, pari al +1,07% sul 2008, spendendo 8.271 milioni di Euro (+3,85% sui 7.964 milioni del 2008). Tali aumenti, tuttavia, sono determinati da un incremento delle famiglie acquirenti che raggiungono il 99,9% del totale dei nuclei familiari (+3,6% sul 2008), e da un aumento del prezzo medio del +2,4%. Infatti, cala la percentuale dell'acquisto medio per famiglia, -2,29% sui
POSTE ITALIANE OSTACOLA I CONCORRENTI, L'ANTITRUST INDAGA
- Dettagli
LE PARAFARMACIE ESPONGONO IL CONFRONTO DEI PREZZI CON L'ANNO 2006
- Dettagli
Le parafarmacie aderenti al Federazione Esercizi Farmaceutici esporranno nei propri locali manifesti ove saranno indicati i prezzi di venti prodotti (SOP e OTC) tra i più venduti con accanto il prezzo di riferimento del 2006. Così
ARRIVA IL FRANCOBOLLO AUTOADESIVO PER RACCOMANDATA
- Dettagli
CONSUMATORI E IMPRESE CONTRO LA RIFORMA FORENSE
- Dettagli
POVERI: IN NOVE MESI CRESCONO DEL 44%, 2 SU TRE AL SUD
- Dettagli
E’ allarme povertà in tutta Italia. “Nel 2009 i poveri stanno aumentando progressivamente in Italia a seguito della grave situazione di difficoltà economica in cui versano le famiglie e le piccole imprese ed al proliferarsi delle scommesse sportive. Il sovra indebitamento delle famiglie, nei primi 9 mesi del 2009, è cresciuto del 87,4%, rispetto al 2008 e la povertà è aumentata del 44%”. Lo rilevano i dati resi noti da Contribuenti.it – Associazione Contribuenti Italiani che con Lo Sportello Antiusura monitora costantemente il fenomeno del sovra indebitamento delle famiglie e delle piccole imprese in Italia.