Notizie recenti
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 RINUNCIA ALLE CURE E DEBITI PER SPESE MEDICHE, L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SANITÀ
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 COVID E SALUTE MENTALE, I CONSIGLI DI SAVE THE CHILDREN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 MULTA ENERGIA, I CONSUMATORI: LA BATTAGLIA CONTINUA CON I RIMBORSI
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLETTE NON DOVUTE, L’ANTITRUST MULTA ENI, ENEL E SEN PER 12,5 MLN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLO AUTO, PROROGHE E CASHBACK. TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2021
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… ADSL, ATTIVAZIONE DELLA LINEA
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ECOBONUS 2020 PER IL RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONI PER IL 110%
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 CANONE RAI, TEMPO FINO AL 31 GENNAIO PER CHIEDERE L’ESENZIONE
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 WHATSAPP CAMBIA LE REGOLE PER LA PRIVACY, A RISCHIO I DATI DEGLI UTENTI?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 GATTO IN CONDOMINIO: COSA DICE LA LEGGE?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ACQUISTO DI FARMACI E INTEGRATORI ONLINE: COSA C’È DA SAPERE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 BIGLIETTI PER CONCERTI, MAXI MULTA ANTITRUST A TICKETONE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 I CONSUMI DI DICEMBRE VANNO GIÙ. E LA RIPRESA SI ALLONTANA
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 TRUFFE SU WHATSAPP IN AUMENTO, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE PER TUTELARSI
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
Newsletters
LAVORO: LE DONNE SCELGONO IL PART-TIME
- Dettagli
Sempre piu' donne scelgono il part-time.I contratti ad orario ridotto superano il 20% del totale delle assunzioni decise dalle aziende.
EDICOLE: L'ANTITRUST LE VUOLE PIU' LIBERE
- Dettagli
Liberalizzare l'apertura delle edicole, promuovendo l'ingresso di nuovi operatori in tutta la filiera e garantendo la presenza di punti vendita dove non c'e' mercato.
SOFISTICAZIONI: I SEQUESTRI DIMOSTRANO L'IMPORTANZA DEI CONTROLLI
- Dettagli
Il valore di un milione di euro di alimenti nocivi od irregolari sequestrati in pochi giorni dai Nas dimostra l'importanza dei controlli per debellare il fenomeno delle frodi e le sofisticazioni dei cibi per le quali si e' registrato un vero boom con un aumento del 32 per cento nel valore dei sequestri nel 2008. E' quanto afferma
ENI GONFIAVA LE BOLLETTE DEL GAS: SANZIONE DELL'AUTORITA'
- Dettagli
L'Autorita' per l'energia ha irrogato sanzioni per un totale di oltre un milione di euro, a due societa' di vendita del gas che hanno applicato erroneamente il coefficiente correttivo K alla misurazione dei volumi di gas; cio' con oneri impropri a danno delle bollette dei clienti finali.
GAS: AL VIA CONTROLLI SU QUALITA' E SICUREZZA
- Dettagli
E’ partita il 1° ottobre la campagna di controlli sulla qualità e sicurezza del gas naturale fornito ai consumatori attraverso le reti di distribuzione. I controlli, si legge in una nota dell'Autorità per l’energia elettrica e il gas, saranno a campione e senza preavviso e verranno effettuati presso le società di distribuzione in collaborazione con il Comando Unità Speciali della Guardia di Finanza e la "Stazione Sperimentale per i Combustibili".
BANCHE: IN ITALIA LIVELLI RECORD DI MALESSERE
- Dettagli
''Ha ragione il Presidente Faissola a dichiarare che nell'ultimo anno l'erogazione del credito in Italia e' leggermente aumentata nonostante la decelerazione in atto negli ultimi mesi. Ma il vero problema e' che nel nostro Paese il malessere manifestato dalle imprese nei confronti delle banche non ha eguali nei principali paesi dell'Ue.''.
GIOCHI: SALGONO SCOMMESSE E RICEVITORIE
- Dettagli
Sfiora quota 2.600 il numero di imprese italiane attive nel settore delle scommesse e del gioco d'azzardo, in crescita del 15% rispetto al primo semestre del 2008.