Notizie recenti
- Martedì, 13 Aprile 2021 MEDICINALI ONLINE: AUMENTANO LE SEGNALAZIONI DI PRODOTTI CONTRAFFATTI
- Lunedì, 12 Aprile 2021 MERCATO LIBERO, L’INDICE SELECTRA SQ GAS MONITORA L’ANDAMENTO DELLE TARIFFE
- Venerdì, 09 Aprile 2021 IN ITALIA OLTRE 2,3 MILIONI DI FAMIGLIE IN POVERTÀ ENERGETICA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 PRODOTTO DIFETTOSO, FAI VALERE LA GARANZIA!
- Giovedì, 08 Aprile 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… DOPPIA FATTURA TELEFONO
- Giovedì, 08 Aprile 2021 “FARFALLINE” NELLA PASTA E/O NEI BISCOTTI: COSA FARE?
- Giovedì, 08 Aprile 2021 COME DIFENDERSI DALLE FASTIDIOSE ALLERGIE DI PRIMAVERA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 TRUFFE, ATTENZIONE AL MESSAGGIO “PAGA PER SBLOCCARE IL PACCO”
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 LUCE, VOLTURA E CAMBIO FORNITORE CON UN'UNICA RICHIESTA
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 TELEMARKETING AGGRESSIVO, GARANTE PRIVACY MULTA FASTWEB PER 4 MLN E MEZZO
- Martedì, 06 Aprile 2021 BANCHE, DENUNCIA DI UNIMPRESA: “INTERESSI ALLA STELLE, CARTELLO SUI TASSI DEI PRESTITI”
- Martedì, 06 Aprile 2021 FISCO, RISCOSSIONI: C'È LA PROROGA FINO AL 30 APRILE
- Venerdì, 02 Aprile 2021 PERMESSI LEGGE 104 E PART-TIME: COSA CAMBIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 SPESE DI CASA, COME SONO CAMBIATE LE TARIFFE DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 CONFCOMMERCIO: ATTIVITÀ CHIUSE NEL 2020 MA BOOM TARI A 9,7 MLD
- Giovedì, 01 Aprile 2021 CHE COS’È E COME RICHIEDERE IL BONUS SOCIALE
- Giovedì, 01 Aprile 2021 TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE PRIMA DI COMPRARE UN’AUTO USATA
- Giovedì, 01 Aprile 2021 SCONTRINI, RICEVUTE E FATTURE, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 01 Aprile 2021 RC AUTO: LE CITTÀ CON PIÙ RINCARI E QUELLE CON MAGGIORI RIBASSI
- Giovedì, 01 Aprile 2021 MANGIARE FRA UN PASTO E L’ALTRO
- Giovedì, 01 Aprile 2021 COSMETICI, A COSA PRESTARE ATTENZIONE
- Mercoledì, 31 Marzo 2021 COVID: 40% FATICA A PAGARE AFFITTO, ATTESO PROVVEDIMENTO AGENZIA ENTRATE
- Mercoledì, 31 Marzo 2021 MA DOVE VAI SE L’APP NON CE L’HAI?
- Martedì, 30 Marzo 2021 ENERGIA, AUMENTANO I COSTI DI ELETTRICITÀ E GAS. AACC: STANGATA PER I CONSUMATORI
- Martedì, 30 Marzo 2021 BOLLETTE ENERGIA, ARERA: AUMENTO DEL +3,8% PER L’ELETTRICITÀ E DEL +3,9% PER IL GAS
Newsletters
SUI DIRITTI LESI DA UN PROGRAMMA TELEVISIVO DECIDE IL GIUDICE DEL LUOGO DI RESIDENZA DEL DANNEGGIATO
- Dettagli
Con al sentenza n.21661 le Sezioni Civili Unite della Corte di Cassazione hanno stabilito che in materia di controversia sul risarcimento del danno da lesione dei diritti della personalità a mezzo di trasmissione televisiva, è competente il giudice del luogo del domicilio del danneggiato o il giudice del luogo di residenza del danneggiato.
CARO PASTI: LUSSEMBURGO AL TOP, L'ITALIA BATTE LA FRANCIA
- Dettagli
Nel 2008 per mangiare, sia in casa che fuori casa, gli italiani hanno pagato un conto di quasi 4mila euro ciascuno: molto meno di quanto hanno sborsato gli abitanti del Lussemburgo (primi nella classifica Ue con oltre 7milaeuro), ma più di quanto speso da grandi Paesi come Francia e Germania e, soprattutto, Bulgaria, ultima in classifica con appena 1.000 euro l'anno. A mettere al microscopio la spesa sostenuta dagli europei per mangiare è l'Ufficio studi della Confcommercio, con il rapporto 'Europa consumi'. Dallo studio, che comprende anche la spesa relativa a tabacchi e bevande alcoliche, emerge che gli europei che nel 2008 hanno pagato il conto più salato, tra spesa alimentare e pasti fuori casa, sono appunto gli abitanti del Granducato, con 7.027 euro.
UN TERZO DELLE IMPRESE MANUFATTURIERE TAGLIA I PREZZI
- Dettagli
Un terzo delle imprese manifatturiere ha affrontato la crisi attraverso il contenimento dei prezzi. E' quanto emerge da uno studio Unioncamere.
Secondo la ricerca, un altro 32% delle aziende ha puntato soprattutto sullo sviluppo dei prodotti e un 40% sulla ricerca di nuovi prodotti. Secondo Unioncamere, e' inferiore, in un momento come questo di recessione sia la ricerca di nuovi clienti all'estero (lo ha fatto il 13% delle aziende) e gli investimenti in promozione e pubblicita' (14% del totale).
TORNANO POSITIVI I CONSUMI A TAVOLA
- Dettagli
Con l'inflazione in lieve rialzo crescono anche i consumi a tavola delle famiglie italiane che fanno segnare un timido aumento dello 0,4 per cento in quantita' nei primi nove mesi dell'anno. E' quanto afferma
ALIMENTAZIONE: AL VIA L'EDIZIONE "MANGIA BENE CRESCI MEGLIO"
- Dettagli
Al via le due campagne di sensibilizzazione FOOD 4U e Mangia Bene Cresci Meglio rivolte alla scuole per il 2010 con l'obiettivo di informare i giovani sull'importanza di una sana e corretta alimentazione. La campagna Mangia Bene Cresci Meglio, giunta alla quinta edizione, è rivolta a tutte le scuole secondarie di primo grado d'Italia e prevede la realizzazione da parte degli studenti, coadiuvati dagli insegnanti, di un annuncio pubblicitario. La campagna FOOD 4U nel 2010 arriverà invece alla sua sesta edizione. Diretta agli studenti fra i 14 e i 18 anni di 15 Paesi europei oltre l'Italia, FOOD 4U ha ottenuto successo anche grazie alla sua diffusione sui social network più importanti: il concorso prevede la realizzazione di spot pubblicitari che saranno inseriti anche su web e su Youtube.
SULLE VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA, DECIDE IL GIUDICE DI PACE, SE PREVISTA UNA MULTA
- Dettagli
Violazione delle norme del codice della strada: la competenza del Giudice penale è circoscritta alle sole ipotesi di reato. Mentre ogni infrazione per la quale è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria è devoluta al Giudice di pace. È quanto emerge dalla sentenza 16836/09 della Cassazione.
E' stato accolto il ricorso di un uomo: cancellata con rinvio la sentenza del Giudice di pace che aveva dichiarato inammissibile l’opposizione al verbale di contestazione elevato dalla Polizia municipale per violazione degli articoli 186 (guida in stato di ebbrezza) e 141 (velocità).
COMMERCIALISTI: SI CAMBIA REGISTRO
- Dettagli
Si cambia. Il regolamento pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 16 ottobre riscrive le modalita' di effettuazione del tirocinio professionale per l'ammissione all'esame di abilitazione all'esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile. Il praticantato, triennale, da effettuare presso un professionista iscritto all'Albo da almeno 5 anni, deve essere svolto con assiduita' per almeno 20 ore settimanali.