Notizie recenti
- Lunedì, 01 Marzo 2021 SFRATTI SOSPESI: COSA SIGNIFICA?
- Lunedì, 01 Marzo 2021 STOP AI CALL CENTER MOLESTI, UNC LANCIA PETIZIONE #NONDISTURBARMI
- Lunedì, 01 Marzo 2021 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA SLITTA AL 1° GENNAIO 2023
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 OGNI EUROPEO PRODUCE 502 KG DI RIFIUTI URBANI L’ANNO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 LO SHOPPING ONLINE È SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN TUTTA LA UE
Newsletters
L'ANTITRUST MULTA SORGENIA PER PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE
- Dettagli
Attivazioni di contratti non richiesti per la fornitura di energia elettrica e gas. Sono le motivazioni che hanno portato l'Antitrust ''a seguito di numerose denunce'' ad aprire un'istruttoria e a sanzionare la societa' Sorgenia, con due distinte multe per complessivi 350.000 euro, per pratiche commerciali scorrette.
In particolare, spiega l'Autorita', ''dalle indagini effettuate e' emerso che, nonostante i reclami presentati dai consumatori che si vedevano fatturare servizi mai richiesti, in alcuni casi disconoscendo la firma apposta sui contratti, Sorgenia non ha messo a punto un adeguato sistema di verifica e controllo dell'operato degli agenti. Anche il sistema di gestione dei reclami, peraltro tuttora in vigore, non e' stato in grado di evitare che ai consumatori pervenissero fatture per consumi di energia elettrica o gas naturale mai richiesti''.
IL CIBO LOCALE BATTE LE GRANDI MARCHE
- Dettagli
Una maggioranza assoluta del 54 per cento degli italiani preferisce acquistare prodotti alimentari locali e artigianali rispetto a quelli delle grandi marche, le quali si fermano al 12 per cento.
E' quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Swg resa nota in occasione dell'inaugurazione del primo mercato degli agricoltori di Roma, il ''Mercato di Campagna Amica del Circo Massimo'' nella storica sede dell'antico mercato ebraico del pesce, in via San Teodoro, 74, alla presenza del Sindaco di Roma Gianni Alemanno e del presidente nazionale della Coldiretti Sergio Marini. Secondo l'indagine per il 29 per cento degli italiani la scelta tra le due tipologie di prodotto dipende dalla qualita' mentre per il 5 per cento dal prezzo.
PIZZA: ITALIANI NE SONO PAZZI
- Dettagli
SPESA DAL CONTADINO PER 2 ITALIANI SU 3
- Dettagli
Nel 2009 quasi due italiani su tre (58 per cento) hanno fatto la spesa direttamente dal produttore almeno qualche volta, mentre piu’ di uno su dieci (11 per cento) lo ha fatto regolarmente. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Swg resa nota in occasione dell’inaugurazione del primo mercato degli agricoltori di Roma. L’acquisto diretto dal produttore e’ – sottolinea
ITALIA, LEADER NELLA PRODUZIONE DELLA PASTA
- Dettagli
Un piatto di pasta su quattro consumato nel mondo e' fatto in Italia che e' leader nella produzione con 3,2 milioni di tonnellate. L'Italia, informa Coldiretti, precede Stati Uniti (2 milioni di tonnellate), Brasile (1 milione) e Russia (858 mila). Circa la meta' della produzione italiana e' esportata in Germania (19%), Francia (15%), Gb (14%), Stati Uniti (7%) e Giappone (5%). Il consumo in Italia e' cresciuto in valore del 2,8% nel primo semestre 2009.
RITORNA L'ORA SOLARE: LANCETTE INDIETRO DI UN'ORA
- Dettagli
IL CROLLO DEI PREZZI DEL GRANO METTE A RISCHIO LA PASTA MADE IN ITALY
- Dettagli