Notizie recenti
- Venerdì, 13 Dicembre 2019 BOLLETTE ENERGIA, SLITTA AL 2022 FINE MERCATO TUTELATO
- Venerdì, 13 Dicembre 2019 ASILI, L’OFFERTA PER LA PRIMA INFANZIA È AL DI SOTTO DELLE NECESSITÀ.
- Venerdì, 13 Dicembre 2019 LA SALMONELLA È LA CAUSA PIÙ COMUNE DEI FOCOLAI DI MALATTIA DI ORIGINE ALIMENTARE IN EUROPA
- Venerdì, 13 Dicembre 2019 ARRIVANO LE FESTE… L’INFLUENZA VA VERSO IL PICCO. QUASI UN MILIONE DI PERSONE COLPITE
- Venerdì, 13 Dicembre 2019 ODONTOIATRIA, I NUOVI SILICONI PER LA REGISTRAZIONE OCCLUSALE
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 INTERRUZIONE CORRENTE: RIMBORSO AUTOMATICO IN BOLLETTA
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 TRUFFA DEL “SÌ”, DI COSA SI TRATTA E COME DIFENDERSI
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 L’ESPERTO RISPONDE SU… DOPPIA FATTURA TELEFONO
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 IL NOTAIO RISPONDE SU… PROPOSTA D’ACQUISTO
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 ZUCCHERO: TASSARLO PUÒ SERVIRE A RIDURRE I CONSUMI?
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 AL RISTORANTE SENZA SPRECHI
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 CONTI CORRENTI: COSTI DELLE BANCHE RIBALTATI SUI CLIENTI
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 SERVIZI FERROVIARI, ART: IN ARRIVO SANZIONI A 15 GESTORI. UNC: “OTTIMA NOTIZIA”
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 SCONTRO BUS-CAMION: QUALI I DIRITTI DEI PASSEGGERI E COME FARSI RISARCIRE
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 ACQUISTI: LA TOP TEN DEI REGALI DI NATALE
- Giovedì, 12 Dicembre 2019 MALI DI STAGIONE: PER DIFENDERCI NUTRIAMO IL SISTEMA IMMUNITARIO
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 SULLA RIDUZIONE DELLA PORTATA IDRICA, O INTERVIENE IL COMUNE O L’UNC CHIEDERA’ LA REVISIONE DEI CONTRATTI E LA RIDUZIONE DELLE TARIFFE.
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 BOLLETTE PAZZE, EMENDAMENTO ALLA MANOVRA PREVEDE RISARCIMENTO PER LE VITTIME
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 MONOPATTINI COME BICI, LEGAMBIENTE: “UNA BUONA NOTIZIA PER L’AMBIENTE”
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 MULTA AL MINORENNE: PAGANO I GENITORI
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 ENERGIA: ANCORA TROPPI CLIENTI NEL MERCATO TUTELATO
- Mercoledì, 11 Dicembre 2019 ALLUMINIO PER ALIMENTI, È ALLARME. NIENTE PAURA, LE COSE NON STANNO DAVVERO COSÌ
- Martedì, 10 Dicembre 2019 TELEFONIA: COME CHIEDERE IL RIMBORSO 28 GIORNI
- Martedì, 10 Dicembre 2019 BONUS TV, COME FARE DOMANDA
- Martedì, 10 Dicembre 2019 SCUOLA GUIDA: IVA SU PATENTI DA GENNAIO
Newsletters
COMMERCIO: SE IL CONSUMATORE ROMPE UN OGGETTO NEL NEGOZIO
- Dettagli
Capita spesso che entrando in un negozio per fare una spesa, il consumatore provochi un danno, facendo cadere o comunque rompendo o rovinando qualche cosa. Talvolta il danno è provocato da un figlio piccolo, ma inevitabilmente nascono discussioni per il risarcimento.
ANCI: SERVE LA RIFORMA DELLA POLIZIA LOCALE
- Dettagli
Al centro delle nuove strategie locali per la sicurezza c'è la riforma della polizia locale.
NOVITA' PER I CONSUMATORI DAL DECRETO ANTICRISI
- Dettagli
Il cosiddetto decreto anticrisi, che poi è la legge n. 2/2009, pubblicata sul supplemento ordinario n. 14/L alla Gazzetta Ufficiale del 28 gennaio scorso, contiene alcune novità per i consumatori.
RISCALDAMENTO CENTRALE NON COMPATIBILE CON QUELLO AUTONOMO
- Dettagli
Le liti per il distacco dal riscaldamento centralizzato nelle assemblee condominiali non finiscono mai.
RITORNA LA MULTA ISTAT
- Dettagli
E’ ritornata in vigore la multa (413 euro, come oblazione) per chi non risponde ai questionari dell’ISTAT. Era stata sospesa nel 2008 dall’art. 44 della legge n. 31/2008, ma il tormentone è ricominciato nel 2009, proprio mentre l’ISTAT si appresta a inviare una raffica di questionari alle famiglie.
SE IL COMMERCIALISTA SCAPPA CON I SOLDI
- Dettagli
Se un commercialista scappa con i soldi consegnati dal contribuente per il pagamento delle tasse ed è poi condannato in sede penale, non c’è responsabilità fiscale del contribuente raggirato.
SCUOLA: CIRCOLARE DEL MINISTERO CONTRO IL CARO LIBRI
- Dettagli
Per andare incontro alle famiglie contro il caro libri è arrivata oggi la circolare ministeriale che prevede il contenimento dei costi dei testi scolastici, zainetti meno pesanti e libri scaricabili da internet.