Notizie recenti
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 OGNI EUROPEO PRODUCE 502 KG DI RIFIUTI URBANI L’ANNO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 LO SHOPPING ONLINE È SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN TUTTA LA UE
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 VENDITE ONLINE PIENE DI PROBLEMI, ANTITRUST APRE PROCEDIMENTI SU LEROY MERLIN, UNIEURO-MONCLICK E MEDIAWORLD
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 GUARDIE MEDICHE, I NAS RILEVANO IRREGOLARITÀ IN 99 STRUTTURE SU 390
- Martedì, 16 Febbraio 2021 U-MASK, ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA: “PROMOZIONE INGANNEVOLE”
Newsletters
A ROMA 126 MERCATI RIONALI
- Dettagli
I mercati rappresentano un sottoinsieme significativo del commercio della Capitale. Secondo quanto rileva il primo "rapporto generale e analisi di marketing" del sistema dei mercati di Roma, presentato dall'assessore alle Attività Produttive, Davide Bordoni, ci sono 126 mercati rionali, di cui 63 "in sede impropria", 32 coperti e
ITALIANI SODDISFATTI AL NORD, MENO AL SUD
- Dettagli
Italiani soddisfatti della loro vita di relazioni familiari ed amicali, con un tasso del 90,01%. E' quanto emerge dall'Indagine Multiscopo dell'Istat su "Aspetti della vita quotidiana", condotta nel mese di febbraio 2009, permette di indagare alcuni comportamenti e aspetti della vita delle famiglie italiane quali la soddisfazione per le relazioni familiari e amicali, la situazione economica e i principali problemi della zona in cui vivono.
L'indagine e' stata condotta su un campione di 19 mila famiglie per un totale di 48 mila individui.
INFLUENZA A: CIBI FRESCHI IN SCORTA A CASA DEGLI ITALIANI
- Dettagli
INTERNET: 21,6 MILIONI DI UTENTI ATTIVI A SETTEMBRE
- Dettagli
Nel mese di settembre 2009 risultano 30,8 milioni gli utenti che hanno accesso a internet, 21,6 milioni gli utenti attivi nel mese (in leggerissima crescita rispetto ad agosto), 10,6 milioni gli utenti attivi nel giorno medio, per 1 ora e 37 minuti di tempo speso e 170 pagine viste per persona nel giorno medio. Dati Audiweb sull'utilizzo di internet da casa, ufficio e dai luoghi pubblici di accesso.
PROCESSO CIVILE: LA MEDIAZIONE DIVENTA OBBLIGATORIA
- Dettagli
Il Ministro delle Giustizia Angelino Alfano in attuazione di una delle deleghe date al Governo per la riforma del processo civile (articolo 60 della legge 69/2009). Lo scopo? «Deflazionare il sistema giudiziario italiano – spiega il Guardasigilli – rispetto al carico degli arretrati e al rischio di accumulare un nuovo ritardo». Tuttavia la riforma della conciliazione – ne é convinto il Consiglio nazionale forense – si può ancora migliorare: niente nullità del contratto tra legale e assistito quando l’avvocato non avvisa l’assistito sulla possibilità di conciliare, ma illecito disciplinare. E ancora: proposta di conciliazione del mediatore solo se entrambe le parti sono d’accordo e regime ordinario sulle spese processuali. La mediazione – puntualizza una nota di Via Arenula – non mira a individuare “il colpevole e l’ innocente” e non valuta la situazione solo in riferimento al passato – come invece accade nella controversia giudiziaria – ma punta risolvere il presente con uno sguardo al futuro.
MINORI: OPERATIVO IL FONDO NUOVI NATI, AL VIA RICHIESTA DI FINANZIAMENTI
- Dettagli
Tutte le famiglie italiane e straniere che hanno un bambino nato o adottato nel 2009, 2010 e 2011 possono chiedere un prestito garantito di 5.000 euro a tassi agevolati. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del relativo regolamento oggi il Sottosegretario con delega alle politiche per la famiglia, Carlo Giovanardi, e il Presidente dell'Abi, Corrado Faissola, firmeranno il Protocollo d'intesa per l'organizzazione e il funzionamento del Fondo.
COMMERCIO: VENDITE IN CALO SOPRATUTTO AL SUD
- Dettagli
Il calo delle vendite commerciali registrato da Unioncamere nel terzo trimestre dell'anno (-4,8% rispetto allo stesso trimestre 2008) si fa sentire piu' pesante al Sud e in generale colpisce soprattutto il settore alimentare.
Ma a soffrire non sono solo i piccoli negozi, anche i grandi, compresi iper e supermercati, sono investiti dalle difficolta'.
Questa volta, emerge infatti dall'indagine congiunturale, la limatura delle vendite coinvolge non soltanto le strutture con meno di 20 dipendenti, che registrano peraltro una ulteriore flessione portandosi al -6,5% (era 5,8% nel secondo trimestre), ma anche di dimensioni maggiori: -2,1% le vendite delle aziende con oltre 20 dipendenti (a fronte del -0,6% del secondo trimestre).