Notizie recenti
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 RINUNCIA ALLE CURE E DEBITI PER SPESE MEDICHE, L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SANITÀ
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 COVID E SALUTE MENTALE, I CONSIGLI DI SAVE THE CHILDREN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 MULTA ENERGIA, I CONSUMATORI: LA BATTAGLIA CONTINUA CON I RIMBORSI
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLETTE NON DOVUTE, L’ANTITRUST MULTA ENI, ENEL E SEN PER 12,5 MLN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLO AUTO, PROROGHE E CASHBACK. TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2021
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… ADSL, ATTIVAZIONE DELLA LINEA
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ECOBONUS 2020 PER IL RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONI PER IL 110%
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 CANONE RAI, TEMPO FINO AL 31 GENNAIO PER CHIEDERE L’ESENZIONE
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 WHATSAPP CAMBIA LE REGOLE PER LA PRIVACY, A RISCHIO I DATI DEGLI UTENTI?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 GATTO IN CONDOMINIO: COSA DICE LA LEGGE?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ACQUISTO DI FARMACI E INTEGRATORI ONLINE: COSA C’È DA SAPERE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 BIGLIETTI PER CONCERTI, MAXI MULTA ANTITRUST A TICKETONE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 I CONSUMI DI DICEMBRE VANNO GIÙ. E LA RIPRESA SI ALLONTANA
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 TRUFFE SU WHATSAPP IN AUMENTO, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE PER TUTELARSI
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
Newsletters
CALL CENTER SELVAGGI: L'ITALIA RISCHIA DI PAGARE UNA SANZIONE UE
- Dettagli
GIUSTIZIA: APPROVATO IL DECRETO LEGISLATIVO SULLA MEDIAZIONE CIVILE
- Dettagli
Il Consiglio dei Ministro che si è tenuto questa mattina ha approvato, tra l'altro, su proposta dal Ministro della giustizia, Angelino Alfano, uno schema di decreto legislativo che, in attuazione della delega conferita al Governo dalla legge n. 69 del
FAMIGLIE PIU' POVERE, SCENDE IL POTERE D'ACQUISTO
- Dettagli
Diminuisce il reddito (persi 11 miliardi di euro) e il potere d'acquisto delle famiglie italiane. E soprattutto torna a scendere la propensione al risparmio, facendo registrare una preoccupante inversione di tendenza. L'Istat ha diffuso questa mattina per la prima volta, alcuni indicatori trimestrali per le famiglie e le societa' non finanziarie, calcolati sulla base dei conti trimestrali per settore istituzionale relativi al secondo trimestre 2009.
GLI ITALIANI PREFERISCONO LIQUIDITA' E MAGGIORI TUTELE
- Dettagli
Gli italiani preferiscono tenere i soldi liquidi in attesa di tempi migliori per gli investimenti, che quasi sempre continuano ad essere rappresentati dal 'mattone', ma in ogni caso, sognano una 'tutela' maggiore per i loro investimenti.
La conferma arriva dall'indagine Acri-Ipsos in occasione della 85esima Giornata Mondiale del Risparmio che si celebra domani e che pone l'accento sulla ritrovata capacita' di risparmio.
Aumenta, infatti, il numero di coloro che riescono a risparmiare (37%, 3 punti percentuali in piu' rispetto al 2008) e il Nord Est si conferma l'area con la maggior concentrazione di famiglie in grado di accumulare risparmio.
ACCORDO ABI E ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI SUL CONTO CORRENTE SEMPLICE
- Dettagli
Firmato l'accordo sui contenuti del ''Conto Corrente Semplice'', lo strumento disegnato sulle esigenze di base dei consumatori che, attraverso il pagamento di un canone annuo fisso onnicomprensivo, consentira' di usufruire di un numero determinato di operazioni e di tipologie di servizi. L'intesa e' stata siglata oggi a Roma tra il Presidente dell'Abi, Corrado Faissola, e tutte le Associazioni dei consumatori che fanno parte del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (Cncu), dopo una serie di incontri.
CONCILIAZIONE: LA DIREZIONE DEI CONSUMATORI DEL MSE FAVOREVOLE ALL'AMENDAMENTO DI CONSUMERS' FORUM
- Dettagli
Il Direttore generale per la concorrenza e i consumatori del Ministero dello Sviluppo economico Gianfrancesco Vecchio ha espresso parere favorevole all'emendamento presentato da Consumers'Forum sul tema della conciliazione. "Si conferma formalmente - si legge nella lettera inviata al Capo dipartimento per l'impresa e l'internazionalizzazione, alla Segreteria del sottosegretario di Stato Stefano Saglia, all'ufficio legislativo, alle divisioni XI, XII e XIII - che questa Direzione generale condivide e fa propria la proposta di emendamento con la relativa motivazione, formulata da Consumers'Forum". Associazioni e aziende avevano infatti presentato un emendamento volto ad escludere dalla riforma dell'ordinamento forense le procedure di composizione non giurisdizionale delle controversie in materia di consumo di cui all'art. 141 del codice del consumo nonché quelle paritetiche previste nelle carte dei servizi e dalle normative speciali di settore.
UNA LEGGE EUROPEA PER LA SICUREZZA DEI BAMBINI NEL SONNO
- Dettagli