Notizie recenti
- Martedì, 02 Marzo 2021 IL CARO BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO ANCORA CON CRITERI PRESUNTIVI: UNC ANNUNCIA RICORSI E DENUNCE
- Martedì, 02 Marzo 2021 SPESE STRAORDINARIE FIGLI: RIMBORSO DOVUTO ANCHE SENZA ACCORDO PREVENTIVO
- Lunedì, 01 Marzo 2021 SFRATTI SOSPESI: COSA SIGNIFICA?
- Lunedì, 01 Marzo 2021 STOP AI CALL CENTER MOLESTI, UNC LANCIA PETIZIONE #NONDISTURBARMI
- Lunedì, 01 Marzo 2021 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA SLITTA AL 1° GENNAIO 2023
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
Newsletters
IMMIGRAZIONE: ONLINE IL SITO PER CONFRONTARE IL COSTO DELLE RIMESSE
- Dettagli
È online il sito mandasoldiacasa.it che permette di paragonare i costi di invio delle rimesse inviate dagli immigrati nei paesi di origine, con l'obiettivo di garantire trasparenza e chiarezza delle informazioni, e stimolare gli operatori di mercato a migliorare l'offerta. Il sito, frutto di una prima versione sperimentale e utile in termini informativi per gli utenti e migranti e per il monitoraggio del mercato, nasce dai comuni obiettivi e progetti dei partner che lo sostengono: OIM (Organizzazione Internazionale delle Migrazioni), ACLI, ARCI, ARCS, Banca Etica, CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale), ETIMOS, IPSIA, UCODEP, WWF Italia, ed è stato realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri.
ITALIA LEADER PER LE CASTAGNE, QUALITA' A PREZZI STABILI
- Dettagli
ENERGIA: AUTHORITY DAL 1° GENNAIO NUOVA DISCIPLINA DELLA CONSULTAZIONE
- Dettagli
Sviluppare e migliorare ulteriormente il dialogo con i consumatori e gli operatori dei mercati energetici; valorizzare il processo di consultazione come strumento fondamentale di partecipazione, trasparenza e qualita' della regolazione; porre al centro dei procedimenti di regolazione la consultazione con tutti i soggetti interessati. Sono questi gli obiettivi della nuova ''Disciplina della partecipazione ai procedimenti di regolazione dell'Autorita' per l'energia'' che verra' applicata ai procedimenti avviati a partire dal 1 gennaio 2010.
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA NEL CONDOMINIO
- Dettagli
Litigiosità in crescita fra le pareti del condominio: sono più di 850.000 le cause civili nate da discussioni fra vicini. L’uso degli spazi comuni, i rumori, gli animali domestici, sono i motivi principali.
Fido con le pattine
Alla luce dei dati,
PRIVACY: IL CONVIVENTE HA DIRITTO ALL'ACCESSO ALLA CARTELLA CLINICA DEL CONVIVENTE DEFUNTO
- Dettagli
INPS: SE NEL CERTIFICATO DI MALATTIA MANCA L'INDIRIZZO , SI PERDE IL DIRITTO ALLA PRESTAZIONE
- Dettagli
Il lavoratore è tenuto a certificare il proprio stato di malattia mediante idonea certificazione rilasciata dal medico curante. Detta certificazione deve essere trasmessa al Datore di lavoro e all’INPS e deve recare l’esatta indicazione del domicilio del lavoratore durante l’evento morboso, pur se coincidente con quello abituale, al fine di consentire l’effettività e l’efficienza dei controlli. In particolare il lavoratore è tenuto a verificare che il certificato medico attestante lo stato di malattia indichi esattamente l’indirizzo del proprio domicilio .
ITALIA: SI CONSUMA MENO ENERGIA ELETTRICA
- Dettagli
Nel mese di ottobre 2009 la quantita' di energia elettrica richiesta in Italia, pari a 26,9 miliardi di kilowattora, ha fatto registrare un calo del 5,1% rispetto ai volumi richiesti a ottobre dell'anno precedente. Lo comunica terna in una nota.
La variazione della domanda elettrica di ottobre 2009 diventa -4,6%, depurata dall'influenza di un giorno lavorativo in meno (22 contro 23) - con un conseguente minor utilizzo di energia elettrica per le attivita' lavorative - e da una temperatura media mensile inferiore di circa mezzo grado centigrado rispetto a ottobre 2008.