Notizie recenti
- Martedì, 26 Gennaio 2021 TELEMARKETING, GARANTE PRIVACY: I SISTEMI AUTOMATIZZATI PREVEDONO SEMPRE IL CONSENSO
- Martedì, 26 Gennaio 2021 E-COMMERCE, TROVAPREZZI.IT: RICERCHE ONLINE IN AUMENTO DEL 21%
- Lunedì, 25 Gennaio 2021 RC AUTO, IVASS: IL PREZZO SCENDE DEL 5%. AACC: CALO INSUFFICIENTE
- Lunedì, 25 Gennaio 2021 EFFETTO COVID SUI CONSUMI: VOLANO PRODOTTI SALUTISTICI E QUELLI CHE RIMUOVONO GERMI E BATTERI
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 RINUNCIA ALLE CURE E DEBITI PER SPESE MEDICHE, L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SANITÀ
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 COVID E SALUTE MENTALE, I CONSIGLI DI SAVE THE CHILDREN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 MULTA ENERGIA, I CONSUMATORI: LA BATTAGLIA CONTINUA CON I RIMBORSI
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLETTE NON DOVUTE, L’ANTITRUST MULTA ENI, ENEL E SEN PER 12,5 MLN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLO AUTO, PROROGHE E CASHBACK. TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2021
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… ADSL, ATTIVAZIONE DELLA LINEA
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ECOBONUS 2020 PER IL RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONI PER IL 110%
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 CANONE RAI, TEMPO FINO AL 31 GENNAIO PER CHIEDERE L’ESENZIONE
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 WHATSAPP CAMBIA LE REGOLE PER LA PRIVACY, A RISCHIO I DATI DEGLI UTENTI?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 GATTO IN CONDOMINIO: COSA DICE LA LEGGE?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ACQUISTO DI FARMACI E INTEGRATORI ONLINE: COSA C’È DA SAPERE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 BIGLIETTI PER CONCERTI, MAXI MULTA ANTITRUST A TICKETONE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 I CONSUMI DI DICEMBRE VANNO GIÙ. E LA RIPRESA SI ALLONTANA
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 TRUFFE SU WHATSAPP IN AUMENTO, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE PER TUTELARSI
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
Newsletters
BANCA D'ITALIA SULLA TRASPARENZA DEI SERVIZI FINANZIARI
- Dettagli
MINORENNE S'INFORTUNA GIOCANDO AL CALCETTO ALL'ORATORIO, NESSUN RISARCIMENTO
- Dettagli
Una partita all’oratorio ed il risultato è l’infortunio al minore sul campo di calcetto della Chiesa. Un’entrata dura, un fallo di troppo, ed ecco che il ragazzo si ritrova con le ossa del naso rotte e gli incisivi spaccati. E per di più non ottiene alcun risarcimento: la responsabilità degli amministratori del circolo religioso, in quanto «sorveglianti» occasionali, non è affatto automatica. A far scattare il risarcimento secondo l'articolo 2048 del codice civile, infatti, è necessario un comportamento colposo che integri un fatto illecito. Lo ricorda la sentenza 20743/09, emessa dalla terza sezione civile della Cassazione.
I NUOVI TASSI MEDI DI INTERESSE
- Dettagli
PESCE NON COMMERCIABILE: RISPONDE IL TITOLARE DELLA DITTA ANCHE PER RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI
- Dettagli
Non può invocare la buona fede il titolare della ditta, al quale è stato sequestrato pesce non commerciabile, che sostiene di non avere colpe nei controlli della merce perché imputabili ai propri dipendenti. Risponderà penalmente a titolo di colpa, infatti, poiché avrebbe dovuto organizzare la sua attività ed istruire i propri dipendenti in modo tale che nello stabilimento fossero rispettate le regole poste dalla legge. È quanto emerge dalla sentenza 38087/09 con cui
DAL 1° NOVEMBRE PER I CLIENTI EUROPEI E' PIU' FACILE CAMBIARE BANCA
- Dettagli
Dal 1° novembre 2009 è più facile per i consumatori europei trasferire il proprio conto corrente da una banca all'altra nel proprio Stato membro. Non solo il cambiamento di banca non comporta nessun onere supplementare a carico dei clienti, ma la nuova banca offre loro assistenza durante l'intero processo del trasferimento del conto corrente.
ARRIVA LA NUOVA CARTA PREPAGATA SENZA SPESE DI RICARICA
- Dettagli
Una nuova carta ricaricabile, senza spese di ricarica, per consentire ai clienti di ''alimentarla'' liberamente in relazione alle proprie esigenze quotidiane senza spese aggiuntive. E' la nuova carta prepagata del Gruppo Banca Sella, che ha solo un costo d'emissione una tantum di 6 euro ed un canone annuo di 6 euro, ma non prevede altre spese per operazioni di ricarica successive.
INTERNET: 23 MILIONI DI ITALIANI NAVIGATORI ATTIVI
- Dettagli