''E' necessario riorganizzare la politica farmaceutica dell'Unione europea''. E' quanto sostengono le associazioni del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti che spiegano:
''E' impensabile che una politica strettamente interconnessa con le politiche della salute pubblica rientri nelle competenze della Direzione generale dell'industria''. Per questo motivo le associazioni hanno inviato nei prossimi giorni una lettera aperta al presidente del Consiglio e al ministro della Salute affinche' si prenda in considerazione il loro punto di vista. Ecco il testo della lettera:
''Questo e' un anno di cambiamenti per le istituzioni europee. Un nuovo Parlamento, una nuova Commissione e forse anche un nuovo Trattato. Abbiamo l'opportunita' di rivedere il modo con cui sono gestite alcune aree di competenza delle politiche comunitarie. Mentre sono in corso i preparativi per dare forma al nuovo collegio di Commissari, tutte le organizzazioni facenti parte del Cncu chiedono al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro competente per la Sanita' di fare della salute il timone di guida della politica farmaceutica europea assegnando la competenza sui medicinali a una Direzione della Commissione europea che si occupi di salute. La politica farmaceutica e' parte integrante delle politiche di salute pubblica. I medicinali costituiscono un importante strumento di cura e quindi sono un elemento chiave di salvaguardia della salute dei cittadini. L'accesso a farmaci efficaci, sicuri e di qualita' e' un diritto di tutti e di questo si deve tener conto nel processo decisionale. La riorganizzazione della Commissione europeae la possibile applicazione del Trattato di Lisbona fornisce l'opportunita' di cambiare la governance della politica farmaceutica comunitaria. La Commissione, in quanto guardiano del Trattato, deve onorare il compito di provvedere ad un elevato livello di protezione della salute umana. Cio' si può realizzare solo se le preoccupazioni per la salute pubblica, la tutela dei pazienti e la sicurezza dei medicinali sono affidati ad una Direzione Generale responsabile per la salute. Nei vari Paesi membri dell'Unione europea, sono i ministeri della Salute che gestiscono la politica farmaceutica, ma a livello comunitario non c'e' allineamento perche' e' la direzione competente per l'industria ad occuparsene. Chiediamo al Governo italiano di esercitare il proprio peso politico affinche' l'Europa allinei il suo schema politico a quello dei suoi Stati membri e dei suoi cittadini''.
Notizie recenti
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 OGNI EUROPEO PRODUCE 502 KG DI RIFIUTI URBANI L’ANNO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 LO SHOPPING ONLINE È SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN TUTTA LA UE
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 VENDITE ONLINE PIENE DI PROBLEMI, ANTITRUST APRE PROCEDIMENTI SU LEROY MERLIN, UNIEURO-MONCLICK E MEDIAWORLD
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 GUARDIE MEDICHE, I NAS RILEVANO IRREGOLARITÀ IN 99 STRUTTURE SU 390
- Martedì, 16 Febbraio 2021 U-MASK, ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA: “PROMOZIONE INGANNEVOLE”
Newsletters
LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI CHIEDONO ALL'EUROPA DI RIPENSARE LA POLITICA FARMACEUTICA
- Dettagli