''E' necessario riorganizzare la politica farmaceutica dell'Unione europea''. E' quanto sostengono le associazioni del Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti che spiegano:
''E' impensabile che una politica strettamente interconnessa con le politiche della salute pubblica rientri nelle competenze della Direzione generale dell'industria''. Per questo motivo le associazioni hanno inviato nei prossimi giorni una lettera aperta al presidente del Consiglio e al ministro della Salute affinche' si prenda in considerazione il loro punto di vista. Ecco il testo della lettera:
''Questo e' un anno di cambiamenti per le istituzioni europee. Un nuovo Parlamento, una nuova Commissione e forse anche un nuovo Trattato. Abbiamo l'opportunita' di rivedere il modo con cui sono gestite alcune aree di competenza delle politiche comunitarie. Mentre sono in corso i preparativi per dare forma al nuovo collegio di Commissari, tutte le organizzazioni facenti parte del Cncu chiedono al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro competente per la Sanita' di fare della salute il timone di guida della politica farmaceutica europea assegnando la competenza sui medicinali a una Direzione della Commissione europea che si occupi di salute. La politica farmaceutica e' parte integrante delle politiche di salute pubblica. I medicinali costituiscono un importante strumento di cura e quindi sono un elemento chiave di salvaguardia della salute dei cittadini. L'accesso a farmaci efficaci, sicuri e di qualita' e' un diritto di tutti e di questo si deve tener conto nel processo decisionale. La riorganizzazione della Commissione europeae la possibile applicazione del Trattato di Lisbona fornisce l'opportunita' di cambiare la governance della politica farmaceutica comunitaria. La Commissione, in quanto guardiano del Trattato, deve onorare il compito di provvedere ad un elevato livello di protezione della salute umana. Cio' si può realizzare solo se le preoccupazioni per la salute pubblica, la tutela dei pazienti e la sicurezza dei medicinali sono affidati ad una Direzione Generale responsabile per la salute. Nei vari Paesi membri dell'Unione europea, sono i ministeri della Salute che gestiscono la politica farmaceutica, ma a livello comunitario non c'e' allineamento perche' e' la direzione competente per l'industria ad occuparsene. Chiediamo al Governo italiano di esercitare il proprio peso politico affinche' l'Europa allinei il suo schema politico a quello dei suoi Stati membri e dei suoi cittadini''.
Notizie recenti
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 LUCE E GAS: AUMENTI RECORD NEI PROSSIMI MESI (1°GENNAIO-31 MARZO 2021)
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS E AGEVOLAZIONI, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS BICI, SI PUÒ CHIEDERE IL RIMBORSO FINO AL 15 FEBBRAIO
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MULTA AUTOVELOX
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 CODICE DELLA STRADA E AUTO: COSA CAMBIA NEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ASPIRAPOLVERE: QUALE SCEGLIERE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA, IN UE RICICLATO OLTRE IL 40%. MA NON BASTA
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 A NOVEMBRE GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO. SALE SOLO IL COMMERCIO ELETTRONICO
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 SAVE THE CHILDREN: 10 MILIONI DI BAMBINI RISCHIANO DI RIMANERE FUORI DALLA SCUOLA
- Martedì, 12 Gennaio 2021 E-COMMERCE NEL 2020, FRA I PRODOTTI PIÙ CERCATI L’IPHONE INSIEME ALL’AMUCHINA E ALL’ALCOL
- Martedì, 12 Gennaio 2021 IN AUMENTO RISARCIMENTI A RISPARMIATORI E RICORSI ACCOLTI
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 IMPORTI PENSIONI DI INVALIDITÀ 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 CELLULARE A PREZZO STRACCIATO? ATTENZIONE, PUÒ ESSERE REATO
- Sabato, 09 Gennaio 2021 PROCESSO UNICREDIT: AMMESSA LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CALABRIA
- Sabato, 09 Gennaio 2021 UNC: "BENE BONUS SOCIALI AUTOMATICI IN BOLLETTA, VANTAGGIO PER FAMIGLIE BISOGNOSE"
- Sabato, 09 Gennaio 2021 COSTI POS, COME VALUTARLI E SCEGLIERE IL PRODOTTO MIGLIORE
- Sabato, 09 Gennaio 2021 PUOI PERMETTERTI DI RISCALDARE CASA? IN ITALIA IN DIFFICOLTÀ L’11% DEI CITTADINI
- Venerdì, 08 Gennaio 2021 ACQUISTI ONLINE, LA GARANZIA POST VENDITA
- Venerdì, 08 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… COPERTURA CELLULARE
Newsletters
LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI CHIEDONO ALL'EUROPA DI RIPENSARE LA POLITICA FARMACEUTICA
- Dettagli