Notizie recenti
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 OGNI EUROPEO PRODUCE 502 KG DI RIFIUTI URBANI L’ANNO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 LO SHOPPING ONLINE È SEMPRE PIÙ DIFFUSO IN TUTTA LA UE
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 VENDITE ONLINE PIENE DI PROBLEMI, ANTITRUST APRE PROCEDIMENTI SU LEROY MERLIN, UNIEURO-MONCLICK E MEDIAWORLD
- Mercoledì, 17 Febbraio 2021 GUARDIE MEDICHE, I NAS RILEVANO IRREGOLARITÀ IN 99 STRUTTURE SU 390
- Martedì, 16 Febbraio 2021 U-MASK, ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIA: “PROMOZIONE INGANNEVOLE”
- Lunedì, 15 Febbraio 2021 LOTTERIA DEGLI SCONTRINI E OBBLIGHI PER GLI ESERCENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
BANCHE, TASSA SUL CONTANTE: INOLTRATO L'ESPOSTO ALLA PROCURA DELL'UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI
Dopo le continue accuse, arrivate da più parti, sui costi troppo elevati dei conti correnti italiani e dopo le numerose denunce fatte dalle Associazioni dei consumatori sui comportamenti scorretti e poco trasparenti degli istituti bancari, in merito alla “tassa sul contante” che penalizza i clienti che vogliono ritirare contante direttamente agli sportelli bancari senza servirsi del bancomat, l'Abi (Associazione bancari italiana) torna a difendersi, precisando che: la commissione sul prelievo contante allo sportello non viene applicata nella maggior parte dei conti correnti: in 8 c/c su 10 e per prelievi di importi superiori a 500 euro non si applica alcuna commissione, e nel caso in cui la commissione viene applicata, è pari in media a 1,6 euro, giustificando la commissione per gli importi inferiori a 500 euro che potrebbero essere tranquillamente fatti al bancomat automatico.
L'AGGIORNAMENTO DEL REGOLAMENTO TARSU SU INIZIATIVA DELL'UNC VA INCONTRO ALLE FAMIGLIE DISAGIATE
La modifica del regolamento Comunale TARSU, (approvato con deliberazione del 13 dicembre 1995) consente, a distanza di oltre 15 anni, alle fasce deboli dei cittadini, di poter beneficiare di alcune esenzioni che non potevano essere applicate, per il mancato intervento in questi anni del Comune nella determinazione dei requisiti per poterne fruire.
Infatti i cittadini che hanno chiesto espressamente come da regolamento comunale, (compilando la relativa modulistica predisposta dalla RE.G.E.S.), l’esenzione totale o la riduzione tariffaria della TARSU, non solo non hanno ottenuto nulla per la semplice negligenza della Istituzione preposta, ma hanno dovuto corrisponderne il relativo pagamento.
"UNA RAPINA IN BANCA" LA TASSA SUL CONTANTE: L'UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI ANNUNCIA UN ESPOSTO
Prelevare denaro allo sportello della propria banca, anziché al Bancomat può costare caro, sta diffondendosi infatti la cosiddetta «tassa sul contante». Per ritirare i propri soldi dal conto, direttamente in banca ora si paga una commissione per il "servizio" che varia da uno a tre euro, a seconda della banca della quale si è clienti.
Il fenomeno si è progressivamente diffuso e interessa ormai diversi istituti di credito, come Cariparma, Monte dei Paschi, Ubi, Unicredit. Una delle ultime segnalazioni arriva dal gruppo BNL, che da aprile chiederà ai correntisti un versamento di tre euro per ogni prelievo di contanti allo sportello inferiore a duemila euro.
A considerare dalle proteste che pervengono presso l’Unione Nazionale Consumatori Calabria, questo balzello (trattandosi di soldi dei clienti) è il più odioso nel panorama delle spese bancarie, che gli Istituti di Credito giustificano al fine di limitare l'uso del contante, rendendolo più caro.
DAHLIA TV ISTRUZIONI PER CHIEDERE IL RMBORSO
E’ sparita l’unica alternativa pay a Mediaset premium sul digitale terrestre, con conseguenze che non potranno essere positive per i consumatori e in particolare per gli appassionati di calcio che su Dahlia trovavano 8 squadre di A, Cagliari, Catania, Cesena, Chievo, Lecce, Parma, Sampdoria e Udinese, più la Serie B. Gli abbonati resteranno così senza trasmissioni, con due problemi: da un lato non potranno vedere i programmi per cui avevano pagato, dall’altro non è chiaro se potranno riavere, in tutto o in parte, i loro soldi dalla società posta in liquidazione.