Notizie recenti
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 RINUNCIA ALLE CURE E DEBITI PER SPESE MEDICHE, L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SANITÀ
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 COVID E SALUTE MENTALE, I CONSIGLI DI SAVE THE CHILDREN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 MULTA ENERGIA, I CONSUMATORI: LA BATTAGLIA CONTINUA CON I RIMBORSI
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLETTE NON DOVUTE, L’ANTITRUST MULTA ENI, ENEL E SEN PER 12,5 MLN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLO AUTO, PROROGHE E CASHBACK. TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2021
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… ADSL, ATTIVAZIONE DELLA LINEA
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ECOBONUS 2020 PER IL RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONI PER IL 110%
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 CANONE RAI, TEMPO FINO AL 31 GENNAIO PER CHIEDERE L’ESENZIONE
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 WHATSAPP CAMBIA LE REGOLE PER LA PRIVACY, A RISCHIO I DATI DEGLI UTENTI?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 GATTO IN CONDOMINIO: COSA DICE LA LEGGE?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ACQUISTO DI FARMACI E INTEGRATORI ONLINE: COSA C’È DA SAPERE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 BIGLIETTI PER CONCERTI, MAXI MULTA ANTITRUST A TICKETONE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 I CONSUMI DI DICEMBRE VANNO GIÙ. E LA RIPRESA SI ALLONTANA
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 TRUFFE SU WHATSAPP IN AUMENTO, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE PER TUTELARSI
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
A VILLA SAN GIOVANNI UNO SPORTELLO A TUTELA DEL CITTADINO, GRAZIE ALLA SINERGIA TRA L'ISTITUTO CENIDE E L'UNC CALABRIA
L’Unione Nazionale Consumatori ha aperto i propri uffici a Villa San Giovanni, nella nuova sede ubicata in via Salvo D’Acquisto n. 3 di fronte la biglietteria e gli imbarchi per la Sicilia della Caronte &Tourist.
Grazie alla sinergia tra l’Istituto CENIDE e l’Unione Nazionale Consumatori sarà possibile fornire ai cittadini Villesi dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00, avvalendosi dei legali dell’associazione, informazioni su specifiche tematiche di interesse collettivo riguardanti la normativa a tutela dei consumatori (cartelle Equitalia, tributi, assicurazioni, prodotti difettosi, multe stradali, viaggi e turismo, clausole vessatorie, diritto di recesso, controversie con gestori di telefonia, energia elettrica e del gas ), al fine di tutelare, difendere e promuovere i loro diritti anche eventualmente in sede giudiziaria.
Ed è il Presidente Regionale dell’Unione Nazionale Consumatori, Avv. Saverio Cuoco, che nel darne notizia, esprime apprezzamento per la disponibilità e l’impegno dell’Istituto CENIDE, e nello specifico, del suo direttore, dott. Tullio Caracciolo e del suo presidente, ing. Ferruccio Versace.
POSTE ITALIANE CONDANNATA SU RICORSO DELL'UNC CALABRIA PER I BUONI POSTALI FRUTTIFERI DIMEZZATI: "RISPARMIATORI NON FATEVI INGANNARE"
“Patti chiari, amicizia lunga” a farne le spese è Poste Italiane ed è quanto succede quando non si rispettano gli accordi presi, nel caso specifico riguardante i buoni postali fruttiferi.
E’quanto sostiene l’Avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’ Unione Nazionale Consumatori Calabria a seguito della sentenza di condanna emessa dal Giudice di Pace di Reggio Calabria e depositata lo scorso 02 maggio 2016.
TOSAP 2012 ILLEGITTIMA E L'UNC CALABRIA CHIEDE AL COMUNE DI REVOCARLA PER EVITARE INNUMEREVOLI RICORSI
Vengono recapitati in questi giorni gli avvisi di pagamento e sanzioni amministrative per l’integrazione dell’imposta TOSAP 2012, già pagata dai contribuenti ma aumentata in maniera spropositata dalla Giunta Commissariale nel 2012.
La decisione da parte della Giunta Commissariale, che con delibera del 2012 ha deciso di aumentare tutte le imposte comunali e di triplicare la portata dell'imposta sull’occupazione del suolo pubblico con effetto retroattivo a decorrere dall’anno 2012, non solo è una grave ingiustizia per tutti i lavoratori ambulanti o meno, sostiene l’avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori, ma come già dimostrato con sentenze emesse nel 2015 dal Giudice di Pace, su ricorso dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria e con decisione della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria del 2014, è assolutamente illegittima e per questo chiediamo alle Istituzioni che vengano revocate le richieste di pagamento TOSAP riferite all’anno 2012, anche perché esporrebbero il Comune a dover sostenere innumerevoli ricorsi con conseguenti ed ulteriori aggravi sul bilancio dello stesso.
PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE AD OPERA DEI GESTORI DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI CIBI E BEVANDE: UNC CALABRIA DENUNCIA LE CLAUSOLE VESSATORIE
Da tutto il territorio italiano, stanno giungendo, sempre più spesso, segnalazioni da parte di soggetti privati, piccoli imprenditori, commercianti ed artigiani i quali lamentano le discutibili pratiche commerciali poste in essere da operatori del settore della gestione di distributori automatici o, comunque, di macchine erogatrici di cibi e bevande.