Notizie recenti
- Martedì, 02 Marzo 2021 IL CARO BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO ANCORA CON CRITERI PRESUNTIVI: UNC ANNUNCIA RICORSI E DENUNCE
- Martedì, 02 Marzo 2021 SPESE STRAORDINARIE FIGLI: RIMBORSO DOVUTO ANCHE SENZA ACCORDO PREVENTIVO
- Lunedì, 01 Marzo 2021 SFRATTI SOSPESI: COSA SIGNIFICA?
- Lunedì, 01 Marzo 2021 STOP AI CALL CENTER MOLESTI, UNC LANCIA PETIZIONE #NONDISTURBARMI
- Lunedì, 01 Marzo 2021 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA SLITTA AL 1° GENNAIO 2023
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
ILLEGITTIMA SEGNALAZIONE CENTRALE RISCHI
In caso di illegittima iscrizione a una centrale rischi (Crif, Experian, CTC, Banca d'Italia) il consumatore non solo ha diritto a ottenere l'immediata cancellazione dei propri dati, ma ha diritto al risarcimento dei danni.
MANCATO PREAVVISO: prima della segnalazione la banca o la finanziaria sono tenute a inviare al consumatore il preavviso di segnalazione previsto dall'art. 4 comma 7 del "codice deontologico"
In caso di omesso preavviso, da inviarsi con lettera raccomandata, è ravvisabile una responsabilità della società finanziaria o della banca che da diritto, oltre alla cancellazione della segnalazione illegittima, al risarcimento dei danni.
L’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CONTESTA L’ANALISI SEMPLICISTICA E SUPERFICIALE DEL COMUNE SULLA EVASIONE DEI REGGINI
Non può bastare un semplice calcolo aritmetico per definire evasore fiscale il 50% dei reggini.
E’ l’ennesima dimostrazione di una totale assenza di approfondimento e di analisi delle criticità evidenti da parte delle Istituzioni, che piuttosto analizzare tali aspetti, preferisce designare in maniera qualunquista buona parte dei reggini, alternativamente a volte “lordazzi” a volte “evasori” e così via.
A ribadirlo è l’Avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria che a scanso di equivoci, non nega che non vi siano cittadini evasori fiscali (e l’associazione lo ha ribadito più volte), ma qualificare come tali il 50% dei reggini è inaccettabile, frutto di un’analisi superficiale che disdegna di approfondire seriamente le cause che determinano il rifiuto di corrispondere i vari tributi.
FINDOMESTIC INVIA SEGNALAZIONI AL CRIF PRIMA DELL’INVIO DEI BOLLETTINI POSTALI, SE ANCHE TU SEI STATO VITTIMA DELLA FINDOMESTIC SEGNALA IL CASO ALL’ASSOCIAZIONE
Cose da non credere, succede anche questo.
Tizio acquista un prodotto a rate, con pagamento a mezzo bollettini postali.
In attesa di ricevere gli stessi, la FINDOMESTIC lo iscrive al CRIF come cattivo pagatore.
Ovviamente l'associazione si rivolgerà all'Autorità Giudiziaria per denunciare il comportamento scorretto della Findomestic e l’ulteriore risarcimento danni per le conseguenze che ha determinato tale iscrizione.
“L’ASSOCIAZIONE “CITTADINI PER IL CAMBIAMENTO” E L’”UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CALABRIA”: IL COMUNE DI REGGIO CALABRIA DEVE RIDURRE LA TARI PER I DISSERVIZI CAGIONATI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI.
“La città di Reggio Calabria, nonostante la task force messa in atto recentemente dal Vicesindaco Armando Neri, continua ad esser invasa dai rifiuti. Si tratta di uno “spettacolo” talmente deprimente che porta in modo particolare forestieri e turisti a conservare il ricordo di una città non solo sporca ma anche incapace di sfruttare le sue notevoli potenzialità turistiche.” E’ quanto sostengono il Presidente dell’Associazione “Cittadini per il cambiamento”, Nuccio Pizzimenti e il Presidente dell’“Unione nazionale consumatori Calabria”, Saverio Cuoco che aggiungono: “Recentemente, i Capigruppo di maggioranza in Consiglio Comunale, preoccupati che la presenza sempre più diffusa di cumuli di spazzatura potrebbe impoverire l’immagine della città e causare potenziali danni all’ambiente e ai cittadini, attraverso un comunicato stampa, hanno cercato di addossare la responsabilità unicamente all’Avr, la società che per conto del Comune gestisce la raccolta differenziata dei rifiuti.