Notizie recenti
- Martedì, 02 Marzo 2021 IL CARO BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO ANCORA CON CRITERI PRESUNTIVI: UNC ANNUNCIA RICORSI E DENUNCE
- Martedì, 02 Marzo 2021 SPESE STRAORDINARIE FIGLI: RIMBORSO DOVUTO ANCHE SENZA ACCORDO PREVENTIVO
- Lunedì, 01 Marzo 2021 SFRATTI SOSPESI: COSA SIGNIFICA?
- Lunedì, 01 Marzo 2021 STOP AI CALL CENTER MOLESTI, UNC LANCIA PETIZIONE #NONDISTURBARMI
- Lunedì, 01 Marzo 2021 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA SLITTA AL 1° GENNAIO 2023
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 FLIXBUS E I VIAGGI IN PANDEMIA, MULTA ANTITRUST DA 1 MILIONE E MEZZO DI EURO
- Martedì, 23 Febbraio 2021 TAMPONAMENTO A CATENA: QUANDO C'È CONCORSO DI COLPA?
- Martedì, 23 Febbraio 2021 PARTITE SOSPESE MA NIENTE RIMBORSI PAY TV, ANTITRUST MULTA SKY
- Lunedì, 22 Febbraio 2021 ETICHETTA ENERGETICA, NUOVE REGOLE DAL 1° MARZO.
- Venerdì, 19 Febbraio 2021 EFFETTO COVID SULLO SPETTACOLO, NEL 2020 È TRACOLLO PER CINEMA, TEATRO E CONCERTI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 CATTIVO PAGATORE: UNC DALLA PARTE DEGLI UTENTI BANCARI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… VOUCHER VIAGGIO
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 ACQUE MINERALI: NON SONO TUTTE UGUALI
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 BOLLETTA TELEFONICA INTESTATA A UN DEFUNTO, COSA FARE
- Giovedì, 18 Febbraio 2021 AGCM: ISTRUTTORIA SU FACILE.IT
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
BOLLETTA ACQUA: SE L’MPIANTO NON FUNZIONA, LA QUOTA DI DEPURAZIONE VA RESTITUITA ALL’UTENTE - UNC “FINALMENTE PRINCIPIO RISPETTATO”
Anche la Cassazione con sentenza n° 3314 del 2020, riconosce il diritto dei cittadini alla restituzione delle quote di tariffe applicate sulle bollette dell’acqua quando gli impianti di depurazione sono inattivi e non funzionano, condannando la Regione Campania come proprietaria dell’impianto.
In questo caso l’utente aveva agito in giudizio lamentando il mancato funzionamento del depuratore locale e chiedendo la restituzione della quota di tariffa idrica che aveva pagato per un servizio non reso.
Il cittadino aveva, infatti, ottenuto ragione sia dal giudice di pace sia dal tribunale, ma stavolta si è arrivati in Cassazione per stabilire la responsabilità anche della Regione, oltre che dell’azienda erogatrice del servizio affidatole in concessione dal Comune.
CINA E CORONAVIRUS: QUALI DIRITTI PER RIMBORSI AEREI E PACCHETTI TURISTICI
I consumatori che hanno acquistato un pacchetto turistico che comprende la visita in Cina possono tranquillamente recedere prima della partenza.
Lo prevede il Codice del Turismo che recita: «In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale sull’esecuzione del pacchetto o sul trasporto di passeggeri verso la destinazione, il viaggiatore ha diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non ha diritto a un indennizzo supplementare».
POLIZZE ABBINATE, L’ANTITRUST MULTA COMPASS L’UNC VALUTA IPOTESI DI REATI E AZIONI RISARCITORIE
L’Antitrust ha multato Compass Banca S.p.A. per 4,7 milioni di euro per le polizze abbinate. I consumatori potevano accedere a prestiti solo attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative. E, dice l’Antitrust, “sono stati condizionati a sottoscrivere polizze non connesse al finanziamento” pur di ottenerlo.
L’Unione Nazionale Consumatori, tramite il proprio presidente regionale Avv. Saverio Cuoco sta valutando con il legale dell’associazione Avv. Diego Giurato, se il personale della Compass Banca S.p.A. che ha eseguito tali pratiche aggressive scorrette, (secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), non sia incorso nel compimento di gravi reati quali truffa, tentata estorsione o estorsione, usura, ecc.ecc.
POLIZZE ABBINATE, L’ANTITRUST MULTA COMPASS, L’UNC VALUTA IPOTESI DI REATI E AZIONI RISARCITORIE
L’Antitrust ha multato Compass Banca S.p.A. per 4,7 milioni di euro per le polizze abbinate. I consumatori potevano accedere a prestiti solo attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative. E, dice l’Antitrust, “sono stati condizionati a sottoscrivere polizze non connesse al finanziamento” pur di ottenerlo.
L’Antitrust multa Compass per 4,7 milioni di euro per le polizze abbinate: i consumatori potevano accedere a prestiti solo sottoscrivendo polizze assicurative che non avevano nulla a che fare col finanziamento richiesto. La società di credito al consumo di Mediobanca è stata sanzionata per pratica commerciale scorretta aggressiva.