Notizie recenti
- Venerdì, 05 Marzo 2021 DAL 1° MARZO ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI ATTRAVERSO CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA
- Venerdì, 05 Marzo 2021 POVERTÀ ASSOLUTA, AACC: SERVONO MISURE URGENTI PER LA RIPRESA
- Giovedì, 04 Marzo 2021 MERCATO LIBERO ENERGIA, ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI: SERVE UN ALBO DEI VENDITORI
- Giovedì, 04 Marzo 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MAXICONGUAGLIO GAS
- Giovedì, 04 Marzo 2021 CANI NEL GIARDINO CONDOMINIALE: QUALI SONO LE REGOLE?
- Giovedì, 04 Marzo 2021 E-COMMERCE, NUOVE NORME
- Giovedì, 04 Marzo 2021 SMS DALLA BANCA, MA È UN TRUFFA!
- Giovedì, 04 Marzo 2021 IL SITO GIUSTO PER GLI ACQUISTI ONLINE
- Giovedì, 04 Marzo 2021 ETICHETTE ALIMENTI: INDICAZIONI ACCESSORIE COME “FOGLIE DI FICO”?
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 RC AUTO, UNC: CHIUSO IL PROCEDIMENTO ANTITRUST SU SPOT UNIPOLSAI
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 ALLERTA PRODOTTI PERICOLOSI IL 9% È CONNESSO AL COVID
- Martedì, 02 Marzo 2021 IL CARO BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO ANCORA CON CRITERI PRESUNTIVI: UNC ANNUNCIA RICORSI E DENUNCE
- Martedì, 02 Marzo 2021 SPESE STRAORDINARIE FIGLI: RIMBORSO DOVUTO ANCHE SENZA ACCORDO PREVENTIVO
- Lunedì, 01 Marzo 2021 SFRATTI SOSPESI: COSA SIGNIFICA?
- Lunedì, 01 Marzo 2021 STOP AI CALL CENTER MOLESTI, UNC LANCIA PETIZIONE #NONDISTURBARMI
- Lunedì, 01 Marzo 2021 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA SLITTA AL 1° GENNAIO 2023
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
TRENITALIA SOPPRIME I "TRENI NOTTE" MA LI ESALTA SUL PROPRIO SITO
Dopo i tanti disservizi ferroviari che i residenti del meridione d’Italia hanno dovuto subire nel tempo, scarsa igiene dei convogli, servizi igienici fatiscenti, convogli obsoleti al limite del loro utilizzo e sopratutto ritardi cronici da e per la Calabria, tant’è che molti viaggiatori stanchi delle continue trafile burocratiche e assuefatti alla cronicità degli stessi, rinunciano ormai a chiederne il rimborso, Trenitalia decide la soppressione di numerosi convogli ferroviari da e per la Calabria e Sicilia e soprattutto i cosiddetti “treni notte”.
E così dopo la prima mannaia di tagli intervenuti il 1° marzo 2010 prontamente denunciati all’epoca dall’Unione Nazionale Consumatori Calabria che collegavano direttamente Reggio Calabria, la fascia ionica calabrese con Torino, Milano, Genova e viceversa, diventa sempre più concreto il rischio che i treni notturni a lunga percorrenza vengano soppressi da un giorno all'altro (precisamente dal 11 dicembre, con l'entrata in vigore del nuovo orario di Trenitalia). Si tratta di pesanti tagli che Ferrovie dello Stato chiama razionalizzazione del settore, giustificandole con i cambiamenti del mercato quali l’avvento dell'Alta Velocità e la diffusione capillare dei voli low-cost.
NELLE ZONE DI NON POTABILITA' DELL'ACQUA, SI HA DIRITTO AL DIMEZZAMENTO DEL CANONE IDRICO
E’ quanto sostiene l’Unione Nazionale Consumatori Calabria dopo la disposizione del Comune di Reggio Calabria che ha revocato l’ordinanza emanata in precedenza sulla potabilità dell’acqua in alcune zone della città.
Infatti così cita l’ordinanza comunale “a seguito di ripetute analisi effettuate dall’Ufficio Igiene e Sanità Pubblica, mirate a verificare la potabilità dell’acqua distribuita in alcune zone situate a sud della città che con ordinanza sindacale n° 73 del 10 ottobre 2001 era stata dichiarata non potabile, si comunica che l’Azienda Sanitaria Provinciale, dopo i risultati dei controlli effettuati sulle acque prelevate nelle vie sopra descritte, con nota n° 1718 dell’8.11.2011, ha dichiarato che l’esito è stato favorevole. Pertanto, il Sindaco, con ordinanza n° 93 del 9.11.2011, ha revocato la precedente, ed i cittadini che risiedono in Vico Vitetta, Botteghelle, Loreto e Frangipane adesso potranno tranquillamente utilizzare l’acqua distribuita dalle condotte idriche comunali a scopo potabile”.
In considerazione di quanto accertato dalle Autorità Comunali, le famiglie residenti nelle zone interessate dalle ordinanze sindacali, hanno diritto al dimezzamento del canone idrico per il periodo di non potabilità dell’acqua con rimborso o conguaglio nelle prossime bollette che saranno recapitate.
L'UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI METTE IN GUARDIA: "ATTENZIONE AI FALSI INCARICATI ENEL"
Continuano ad arrivare presso la sede dell’associazione numerose segnalazioni di cittadini vittime di presunti dipendenti ENEL che, spacciandosi per tali, citofonano presentandosi come inviati dall’azienda a verificare la correttezza delle bollette o dei consumi, dispensando inoltre informazioni circa la variazione della tariffa bioraria.
Ma afferma l’Avv. Saverio Cuoco presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria è solo un pretesto per farsi aprire il portone del condominio di turno per poter poi bussare ad ogni singolo appartamento.
Bussano alla porta con una frequenza quasi giornaliera spacciandosi di lavorare presso l'Enel o dicendo semplicemente "buongiorno, servizi Enel" o "lettura contatore".
Inutile dire che l’ENEL da noi contattata completamente all’oscuro di tali episodi, non sa niente di tali emissari che si spacciano per incaricati dell’azienda.
UN AVVOCATO A CASA TUA
Questo servizio “un avvocato a casa Tua“, nasce dalla volontà dell’Unione Nazionale Consumatori Reggio Calabria, di fornire un servizio ai soggetti disabili, che per motivi vari (impossibilità a deambulare, difficoltà motorie, ecc.ecc.), hanno bisogno di consultare un avvocato o un commercialista presso la propria abitazione.
In tal modo oltre ad avere la possibilità di consultare un esperto della materia direttamente presso la propria abitazione, si evitano i disagi di trafile in sale di attesa e di difficoltosi spostamenti in auto o mezzi pubblici.
Come Funziona “un avvocato a casa Tua”
Da anni la nostra associazione si batte per la difesa dei diritti dei consumatori. L'accesso alla giustizia o alla consulenza fiscale dei cittadini, continua ad essere caratterizzato da una forte discriminazione rimanendo privilegio di coloro i quali possono permettersi l’elevato costo delle spese legali e del commercialista.
Molte sono le occasioni in cui vi può essere la necessità di spedire una lettera per tutelare i propri diritti: interrompere un termine di prescrizione, denunciare un torto subito, richiedere un documento che abbiamo diritto di visionare, chiedere il risarcimento dei danni subiti, denunciare il difetto di un prodotto acquistato, una vacanza rovinata, azionare il diritto di ripensamento nei contratti conclusi fuori dai locali commerciali, compilare un modello 730, modello ISEE, ecc. ecc.
Se ti affidi ad un avvocato o un commercialista, potrai ottenere una consulenza qualificata presso la Tua abitazione, senza paura di incorrere in errori e senza paura di scrivere cose controproducenti per i tuoi interessi.
Il servizio è offerto ai soci in regola con la quota associativa annuale di Euro 35,00 oltre euro 15,00 per rimborso spese varie (raggiungimento dell’abitazione del richiedente) e consente per un importo totale di euro 50,00, di avere in aggiunta a tutti gli altri servizi offerti dall’associazione, ivi compreso il recapito della rivista mensile “Le Scelte del Consumatore”, la possibilità di chiedere un consulente (avvocato o commercialista) direttamente presso la Tua abitazione, senza ulteriori spese aggiuntive.
Modalità Operative:
1) Contatta l’associazione al seguente indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 0965/899980 o 0965/24793 per esporre brevemente il problema da risolvere e fissare un appuntamento con un avvocato o commercialista presso la Tua abitazione comunicando il proprio recapito telefonico;
2) Verrai contattato da un nostro avvocato o commercialista che concorderà giorno e ora dell’incontro presso la Tua abitazione;
3) Pagamento dell’importo tramite bollettino postale C/C Postale n. 45720455 intestato all’Unione Nazionale Consumatori di Reggio Calabria o mediante bonifico (Iban: IT69X0760116300000045720455) o versando direttamente l’importo al consulente al primo incontro;
In tal modo oltre ad avere la possibilità di consultare un esperto della materia direttamente presso la propria abitazione, si evitano i disagi di trafile in sale di attesa e di difficoltosi spostamenti in auto o mezzi pubblici.
Come Funziona “un avvocato a casa Tua”
Da anni la nostra associazione si batte per la difesa dei diritti dei consumatori. L'accesso alla giustizia o alla consulenza fiscale dei cittadini, continua ad essere caratterizzato da una forte discriminazione rimanendo privilegio di coloro i quali possono permettersi l’elevato costo delle spese legali e del commercialista.
Molte sono le occasioni in cui vi può essere la necessità di spedire una lettera per tutelare i propri diritti: interrompere un termine di prescrizione, denunciare un torto subito, richiedere un documento che abbiamo diritto di visionare, chiedere il risarcimento dei danni subiti, denunciare il difetto di un prodotto acquistato, una vacanza rovinata, azionare il diritto di ripensamento nei contratti conclusi fuori dai locali commerciali, compilare un modello 730, modello ISEE, ecc. ecc.
Se ti affidi ad un avvocato o un commercialista, potrai ottenere una consulenza qualificata presso la Tua abitazione, senza paura di incorrere in errori e senza paura di scrivere cose controproducenti per i tuoi interessi.
Il servizio è offerto ai soci in regola con la quota associativa annuale di Euro 35,00 oltre euro 15,00 per rimborso spese varie (raggiungimento dell’abitazione del richiedente) e consente per un importo totale di euro 50,00, di avere in aggiunta a tutti gli altri servizi offerti dall’associazione, ivi compreso il recapito della rivista mensile “Le Scelte del Consumatore”, la possibilità di chiedere un consulente (avvocato o commercialista) direttamente presso la Tua abitazione, senza ulteriori spese aggiuntive.
Modalità Operative:
1) Contatta l’associazione al seguente indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando allo 0965/899980 o 0965/24793 per esporre brevemente il problema da risolvere e fissare un appuntamento con un avvocato o commercialista presso la Tua abitazione comunicando il proprio recapito telefonico;
2) Verrai contattato da un nostro avvocato o commercialista che concorderà giorno e ora dell’incontro presso la Tua abitazione;
3) Pagamento dell’importo tramite bollettino postale C/C Postale n. 45720455 intestato all’Unione Nazionale Consumatori di Reggio Calabria o mediante bonifico (Iban: IT69X0760116300000045720455) o versando direttamente l’importo al consulente al primo incontro;
Cosa avviene al primo incontro:
Si espone il problema al legale o al commercialista, il quale darà un suo primo parere, da quel momento in poi, una volta che la scelta viene accettata da entrambi i soggetti, il rapporto sarà autonomamente gestito dalle parti, stabilendo il costo delle azioni legali da intraprendere o dell’assistenza del commercialista.
In caso di mancato accordo dell’incarico da parte di entrambi professionista e richiedente, le parti non avranno nulla a pretendere, salvo il pagamento della quota associativa associativa all’Unione Nazionale Consumatori Reggio Calabria e conseguentemente tutti i servizi che la stessa eroga agli associati.
Tutti gli avvocati e commercialisti sono regolarmente iscritti e inseriti negli albi professionali di appartenenza.
E’ garantita la massima riservatezza ed i professionisti dovranno attenersi scrupolosamente al codice deontologico dell’ordine degli avvocati e dei commercialisti.
In caso di mancato accordo dell’incarico da parte di entrambi professionista e richiedente, le parti non avranno nulla a pretendere, salvo il pagamento della quota associativa associativa all’Unione Nazionale Consumatori Reggio Calabria e conseguentemente tutti i servizi che la stessa eroga agli associati.
Tutti gli avvocati e commercialisti sono regolarmente iscritti e inseriti negli albi professionali di appartenenza.
E’ garantita la massima riservatezza ed i professionisti dovranno attenersi scrupolosamente al codice deontologico dell’ordine degli avvocati e dei commercialisti.