Notizie recenti
- Martedì, 13 Aprile 2021 MEDICINALI ONLINE: AUMENTANO LE SEGNALAZIONI DI PRODOTTI CONTRAFFATTI
- Lunedì, 12 Aprile 2021 MERCATO LIBERO, L’INDICE SELECTRA SQ GAS MONITORA L’ANDAMENTO DELLE TARIFFE
- Venerdì, 09 Aprile 2021 IN ITALIA OLTRE 2,3 MILIONI DI FAMIGLIE IN POVERTÀ ENERGETICA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 PRODOTTO DIFETTOSO, FAI VALERE LA GARANZIA!
- Giovedì, 08 Aprile 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… DOPPIA FATTURA TELEFONO
- Giovedì, 08 Aprile 2021 “FARFALLINE” NELLA PASTA E/O NEI BISCOTTI: COSA FARE?
- Giovedì, 08 Aprile 2021 COME DIFENDERSI DALLE FASTIDIOSE ALLERGIE DI PRIMAVERA
- Giovedì, 08 Aprile 2021 TRUFFE, ATTENZIONE AL MESSAGGIO “PAGA PER SBLOCCARE IL PACCO”
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 LUCE, VOLTURA E CAMBIO FORNITORE CON UN'UNICA RICHIESTA
- Mercoledì, 07 Aprile 2021 TELEMARKETING AGGRESSIVO, GARANTE PRIVACY MULTA FASTWEB PER 4 MLN E MEZZO
- Martedì, 06 Aprile 2021 BANCHE, DENUNCIA DI UNIMPRESA: “INTERESSI ALLA STELLE, CARTELLO SUI TASSI DEI PRESTITI”
- Martedì, 06 Aprile 2021 FISCO, RISCOSSIONI: C'È LA PROROGA FINO AL 30 APRILE
- Venerdì, 02 Aprile 2021 PERMESSI LEGGE 104 E PART-TIME: COSA CAMBIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 SPESE DI CASA, COME SONO CAMBIATE LE TARIFFE DALL’INIZIO DELLA PANDEMIA?
- Venerdì, 02 Aprile 2021 CONFCOMMERCIO: ATTIVITÀ CHIUSE NEL 2020 MA BOOM TARI A 9,7 MLD
- Giovedì, 01 Aprile 2021 CHE COS’È E COME RICHIEDERE IL BONUS SOCIALE
- Giovedì, 01 Aprile 2021 TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE PRIMA DI COMPRARE UN’AUTO USATA
- Giovedì, 01 Aprile 2021 SCONTRINI, RICEVUTE E FATTURE, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 01 Aprile 2021 RC AUTO: LE CITTÀ CON PIÙ RINCARI E QUELLE CON MAGGIORI RIBASSI
- Giovedì, 01 Aprile 2021 MANGIARE FRA UN PASTO E L’ALTRO
- Giovedì, 01 Aprile 2021 COSMETICI, A COSA PRESTARE ATTENZIONE
- Mercoledì, 31 Marzo 2021 COVID: 40% FATICA A PAGARE AFFITTO, ATTESO PROVVEDIMENTO AGENZIA ENTRATE
- Mercoledì, 31 Marzo 2021 MA DOVE VAI SE L’APP NON CE L’HAI?
- Martedì, 30 Marzo 2021 ENERGIA, AUMENTANO I COSTI DI ELETTRICITÀ E GAS. AACC: STANGATA PER I CONSUMATORI
- Martedì, 30 Marzo 2021 BOLLETTE ENERGIA, ARERA: AUMENTO DEL +3,8% PER L’ELETTRICITÀ E DEL +3,9% PER IL GAS
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
BONUS VACANZE: L’UNC CALABRIA METTE IN GUARDIA “SPESSO E’ UNA TRUFFA” E DENUNCIA ALL’ANTITRUST
Superato il milione di bonus vacanze erogato, oltre 140 mila già spesi in alberghi, bed & breakfast e campeggi, sono i dati trionfalistici diffusi dal Ministero del Turismo.
Ma il rovescio della medaglia (stando alle numerose segnalazioni pervenute all’Unione Nazionale Consumatori Calabria), secondo quanto denuncia l’Avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’associazione, consiste nelle numerose truffe messe in atto da diverse strutture alberghiere e villaggi turistici, che pur accettando il bonus-vacanze, hanno aumentato a dismisura i costi dei soggiorni, vanificando l’incentivo ministeriale.
PRESCRIZIONE BIENNALE BOLLETTE, ANTITRUST AVVIA ISTRUTTORIE VERSO ENI ED ENEL
A seguito delle numerose segnalazioni dei consumatori, l’Antitrust ha avviato due procedimenti istruttori per indagare su eventuali pratiche commerciali scorrette poste in essere da Eni ed Enel in materia di prescrizione biennale delle bollette
L’Antitrust indaga sulle pratiche poste in essere da Enel Energia S.p.a. ed Eni Gas e Luce S.p.A in merito alle norme in materia di prescrizione biennale. A seguito delle numerose istanze di intervento pervenute dai consumatori, l’Autorità ha avviato dunque due procedimenti istruttori verso le Società, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, clausole vessatorie.
VOLI CANCELLATI: MULTE IN ARRIVO PER CHI ASSEGNA VOUCHER - UNICONSUM: «LA SANZIONE SIA MASSIMA»
Gabriella Lax Compagnie aeree sulla graticola: non rispettata la normativa che tutela i passeggeri nei casi di ritardi, cancellazioni, overbooking e mancata informativa. Enac sul piede di guerra
Enac: no voucher ma rimborsi
Voli cancellati, tanti scompensi ha portato l'emergenza coronavirus. Ma adesso che il peggio è passato Enac (l'Ente nazionale per l'aviazione civile) ha minacciato di sanzionare le compagnie aeree che stanno continuando a cancellare voli, offrendo ai passeggeri in cambio un voucher. Ai viaggiatori spetta il rimborso della somma. No ai voucher, così come afferma Enac che avverte le compagnie aeree: pronti a multe sui voucher.
SPESA SEMPRE PIU’ CARA: PROTESTA L’UNIONE CONSUMATORI
Che alcuni prezzi siano aumentati nei mesi del lockdown lo conferma l’Autorità garante della concorrenza e del mercato che ha avviato un’indagine preistruttoria inviando richieste di informazioni a numerosi operatori della grande distribuzione per acquisire dati sull’andamento dei prezzi di vendita al dettaglio e dei prezzi di acquisto all’ingrosso di generi alimentari di prima necessità, detergenti, disinfettanti e guanti. Le richieste di informazioni riguardano oltre 3.800 punti vendita, soprattutto dell’Italia centrale e meridionale, pari a circa l’85% del totale.