Notizie recenti
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 RINUNCIA ALLE CURE E DEBITI PER SPESE MEDICHE, L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SANITÀ
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 COVID E SALUTE MENTALE, I CONSIGLI DI SAVE THE CHILDREN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 MULTA ENERGIA, I CONSUMATORI: LA BATTAGLIA CONTINUA CON I RIMBORSI
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLETTE NON DOVUTE, L’ANTITRUST MULTA ENI, ENEL E SEN PER 12,5 MLN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLO AUTO, PROROGHE E CASHBACK. TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2021
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… ADSL, ATTIVAZIONE DELLA LINEA
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ECOBONUS 2020 PER IL RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONI PER IL 110%
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 CANONE RAI, TEMPO FINO AL 31 GENNAIO PER CHIEDERE L’ESENZIONE
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 WHATSAPP CAMBIA LE REGOLE PER LA PRIVACY, A RISCHIO I DATI DEGLI UTENTI?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 GATTO IN CONDOMINIO: COSA DICE LA LEGGE?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ACQUISTO DI FARMACI E INTEGRATORI ONLINE: COSA C’È DA SAPERE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 BIGLIETTI PER CONCERTI, MAXI MULTA ANTITRUST A TICKETONE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 I CONSUMI DI DICEMBRE VANNO GIÙ. E LA RIPRESA SI ALLONTANA
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 TRUFFE SU WHATSAPP IN AUMENTO, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE PER TUTELARSI
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
VILLA SAN GIOVANNI, OCCORRE TUTELARE IMPRESE E CITTADINI, E’ SEMPRE PIU’ CAOS, NELLA GESTIONE DEI TRIBUTI
LA SOCIETA’ ARCA SERVIZI INVIA PER CONTO DEL COMUNE GLI AVVISI SULL’IMPOSTA SULLA PUBBLICITA’ CON UNA INFINITA’ DI ERRORI E CON OLTRE SETTE MESI DI RITARDO E ANCHE AI SOGGETI ESENTI.
E’ ORA DI DIRE BASTA! Non è più tollerabile che si vada oltre e che si consenta ancora ad una società di riscossione che ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza ed inefficienza, nel gestire in maniera confusa e superficiale un settore cosi delicato quale quello dei tributi, con procedure alquanto discutibili se non addirittura irregolari, vessando cittadini ed imprese con richieste di pagamento errate e spesso non dovute.
ESDEBITAZIONE-PIANO DEL CONSUMATORE COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
L’Unione Nazionale Consumatori Calabria, in virtù della Legge 27 Gennaio 2012 n° 3 e successive modifiche, mette a disposizione dei propri iscritti un nuovo servizio, denominato “Piano del Consumatore”.
Il sovraindebitamento è la difficile condizione di coloro che non riescono a far fronte ai propri debiti con le loro attuali disponibilità economiche. Sempre più spesso la situazione di morosità è determinata da cause non attribuibili al debitore.
RICHIESTA SOSTITUZIONE DEL MEDICO DI BASE: ODISSEA SENZA FINE FEDERAZIONE ITALIANA LAVORATORI E UNIONE CONSUMATORI DENUNCIANO
A seguito delle numerose segnalazioni pervenute e relative alle considerevoli difficoltà che incontrano i cittadini presso la struttura dell’ASP 1 di Reggio Calabria, inerenti il servizio di sostituzione del medico di base, definito da più parti come un “viaggio nell’inferno dantesco” la Federazione Italiana Lavoratori e l’Unione Nazionale Consumatori hanno indirizzato una lettera congiunta al Commissario Straordinario affinché, al più presto siano intraprese le indispensabili iniziative a tutela dei cittadini e dei lavoratori dell’Azienda Sanitaria.ATTIVATO PRESSO IL “CENTRO DIFESA DEL MALATO” DELL’UNC CALABRIA, LO SPORTELLO PER L’ENDOMETRIOSI
L’endometriosi è stata riconosciuta come una malattia invalidante e sarà inserita nel prossimo aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), rientrerà cioè nell’elenco delle malattie croniche invalidanti che danno diritto all’esenzione dal pagamento di alcune prestazioni specialistiche e di controllo. In sostanza, è previsto un potenziamento delle prestazioni sanitarie e delle misure di sostegno economico e sociale per le donne affette da tale patologia.
Tra i diritti fondamentali del consumatore afferma l’avv. Saverio Cuoco, responsabile regionale dell’Unione Nazionale Consumatori, il Codice del Consumo riconosce quello alla salute e non sempre il cittadino è consapevole dei propri diritti ed effettivamente informato sui farmaci e trattamenti sanitari da adottare.