Notizie recenti
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 LUCE E GAS: AUMENTI RECORD NEI PROSSIMI MESI (1°GENNAIO-31 MARZO 2021)
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS E AGEVOLAZIONI, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS BICI, SI PUÒ CHIEDERE IL RIMBORSO FINO AL 15 FEBBRAIO
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MULTA AUTOVELOX
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 CODICE DELLA STRADA E AUTO: COSA CAMBIA NEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ASPIRAPOLVERE: QUALE SCEGLIERE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA, IN UE RICICLATO OLTRE IL 40%. MA NON BASTA
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 A NOVEMBRE GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO. SALE SOLO IL COMMERCIO ELETTRONICO
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 SAVE THE CHILDREN: 10 MILIONI DI BAMBINI RISCHIANO DI RIMANERE FUORI DALLA SCUOLA
- Martedì, 12 Gennaio 2021 E-COMMERCE NEL 2020, FRA I PRODOTTI PIÙ CERCATI L’IPHONE INSIEME ALL’AMUCHINA E ALL’ALCOL
- Martedì, 12 Gennaio 2021 IN AUMENTO RISARCIMENTI A RISPARMIATORI E RICORSI ACCOLTI
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 IMPORTI PENSIONI DI INVALIDITÀ 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 CELLULARE A PREZZO STRACCIATO? ATTENZIONE, PUÒ ESSERE REATO
- Sabato, 09 Gennaio 2021 PROCESSO UNICREDIT: AMMESSA LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELL’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CALABRIA
- Sabato, 09 Gennaio 2021 UNC: "BENE BONUS SOCIALI AUTOMATICI IN BOLLETTA, VANTAGGIO PER FAMIGLIE BISOGNOSE"
- Sabato, 09 Gennaio 2021 COSTI POS, COME VALUTARLI E SCEGLIERE IL PRODOTTO MIGLIORE
- Sabato, 09 Gennaio 2021 PUOI PERMETTERTI DI RISCALDARE CASA? IN ITALIA IN DIFFICOLTÀ L’11% DEI CITTADINI
- Venerdì, 08 Gennaio 2021 ACQUISTI ONLINE, LA GARANZIA POST VENDITA
- Venerdì, 08 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… COPERTURA CELLULARE
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
BOLLETTE ACQUA: NIENTE PAGAMENTI SU CONSUMI STIMATI
di Lucia Izzo
Ha ragione l'utente condannato per non aver pagato al Comune la fornitura idrica per anni: sarebbe dovuta essere l'amministrazione creditrice a produrre le misurazioni del consumo d'acqua e l'acqua consumata in un determinato arco temporale per rispondere alla censura del cittadino sul punto.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, nell'ordinanza n. 20887/2017 che ha accolto il ricorso del cittadino che aveva proposto domanda di accertamento negativo nei confronti del Comune per la fornitura d'acqua negli anni 1988-1990.
TASSA RIFIUTI, CONSIGLIO DI STATO: ILLEGITTIMO FAR PAGARE DI PIÙ AI CITTADINI NON RESIDENTI
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 4223 del 6/9/2017 ha stabilito che i comuni non possono determinare le tariffe a proprio piacimento determinando inconcepibili disparità tra categorie di superfici tassabili potenzialmente omogenee.
La discrezionalità dell’ente territoriale nell’assumere le determinazioni al riguardo in particolare, nello stimare in astratto la capacità media di produzione di rifiuti cui la norma fa riferimento per tipologie - ha natura eminentemente tecnica, non “politica”. Come tale, si deve basare su una stima realistica in ragione delle caratteristiche proprie di quel territorio comunale e se del caso della sua vocazione turistica: deve insomma concretamente rispettare, nell’esercizio di siffatta discrezionalità tecnica, il fondamentale e immanente principio di proporzionalità, incluse adeguatezza e necessarietà.
AUMENTI DEL SERVIZIO IDRICO ILLEGITTIMI L’UNC DIFFIDA IL COMUNE DI MELITO P. SALVO
La deliberazione delle tariffe del servizio idrico integrato del Comune di Melito P.Salvo scaturisce da una serie di atti del tutto illegittimi, che hanno determinato uno smisurato aumento delle stesse non condivisibile né giuridicamente, né per altre ovvie ragioni.
E’ quanto sostiene l’Avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, infatti, un aumento così considerevole delle tariffe del servizio idrico, contribuisce non solo ad incentivare il fenomeno dell’evasione fiscale, (fenomeno in ascesa), inducendo nei cittadini, già sfiniti per l’enorme imposizione fiscale che in Italia ha raggiunto livelli insostenibili, il convincimento che evadere le tasse sia giustificabile per poter sopravvivere, ma non è sostenibile neanche dal punto di vista giuridico.
ANCHE IL COMUNE DI SCILLA AMMALIATO DALLA STRISCE BLU MA L’UNC CALABRIA ANNUNCIA RICORSI
Anche il comune di Scilla non riesce a sfuggire all’incanto delle strisce blu, come d’altronde la maggior parte delle amministrazioni comunali che ormai, dovendo lottare con bilanci sempre più esigui, con tale espediente assicurano incassi costanti attraverso il gettito proveniente dai pagamenti del ticket.
Eppure, sostiene l’Avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, è stato ribadito più volte, da diverse sentenze emanate a riguardo, che è da considerarsi nulla la multa sulle strisce blu, qualora il Comune abbia incrementato il numero dei parcheggi a pagamento presenti sul suo territorio senza alcuna motivazione, cioè meramente per rimpinguare le sue finanze.