Notizie recenti
- Martedì, 26 Gennaio 2021 TELEMARKETING, GARANTE PRIVACY: I SISTEMI AUTOMATIZZATI PREVEDONO SEMPRE IL CONSENSO
- Martedì, 26 Gennaio 2021 E-COMMERCE, TROVAPREZZI.IT: RICERCHE ONLINE IN AUMENTO DEL 21%
- Lunedì, 25 Gennaio 2021 RC AUTO, IVASS: IL PREZZO SCENDE DEL 5%. AACC: CALO INSUFFICIENTE
- Lunedì, 25 Gennaio 2021 EFFETTO COVID SUI CONSUMI: VOLANO PRODOTTI SALUTISTICI E QUELLI CHE RIMUOVONO GERMI E BATTERI
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 RINUNCIA ALLE CURE E DEBITI PER SPESE MEDICHE, L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLA SANITÀ
- Venerdì, 22 Gennaio 2021 COVID E SALUTE MENTALE, I CONSIGLI DI SAVE THE CHILDREN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 MULTA ENERGIA, I CONSUMATORI: LA BATTAGLIA CONTINUA CON I RIMBORSI
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLETTE NON DOVUTE, L’ANTITRUST MULTA ENI, ENEL E SEN PER 12,5 MLN
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 BOLLO AUTO, PROROGHE E CASHBACK. TUTTE LE NOVITÀ PER IL 2021
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… ADSL, ATTIVAZIONE DELLA LINEA
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ECOBONUS 2020 PER IL RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONI PER IL 110%
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 CANONE RAI, TEMPO FINO AL 31 GENNAIO PER CHIEDERE L’ESENZIONE
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 WHATSAPP CAMBIA LE REGOLE PER LA PRIVACY, A RISCHIO I DATI DEGLI UTENTI?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 GATTO IN CONDOMINIO: COSA DICE LA LEGGE?
- Giovedì, 21 Gennaio 2021 ACQUISTO DI FARMACI E INTEGRATORI ONLINE: COSA C’È DA SAPERE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 BIGLIETTI PER CONCERTI, MAXI MULTA ANTITRUST A TICKETONE
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 I CONSUMI DI DICEMBRE VANNO GIÙ. E LA RIPRESA SI ALLONTANA
- Mercoledì, 20 Gennaio 2021 TRUFFE SU WHATSAPP IN AUMENTO, I CONSIGLI DELLA POLIZIA POSTALE PER TUTELARSI
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
SULLA MANCANZA D’ACQUA DENUNCIATA DALL’UNC CALABRIA INTERVIENE LA PROCURA DELLA REPUBBLICA, MENTRE L’ODISSEA CONTINUA
A distanza di circa un anno dall’esposto-denuncia formalizzato dall’Unione Nazionale Consumatori Calabria, la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, in data 16 marzo 2018, ha disposto consulenza tecnica, al fine di accertare la sussistenza del reato previsto dall’art. 331 del codice penale, ovvero “interruzione di pubblico servizio o di pubblica necessità”, nonché i responsabili dello stesso.
A renderlo noto è l’avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’associazione, che con tale esposto segnalò e denunciò, alla Procura della Repubblica, congiuntamente a diversi cittadini del comprensorio di Reggio Calabria, l’interruzione, continua, costante e reiterata nel tempo, (che tutt’oggi persiste), nella erogazione di acqua per uso domestico, in vaste aree della città, fino a tramutarsi molte volte in totale assenza di acqua, protrattasi per giorni interi.
L’UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI CHIEDE AL COMUNE DI MELITO P.SALVO L’ANNULLAMENTO DELLE FATTURE DEL SERVIZIO IDRICO
Le fatture relative al servizio idrico, inviate ai cittadini di Melito P. Salvo sono del tutto illegittime ed arbitrarie, devono pertanto essere annullate e ricalcolate dell’importo dovuto.
E’ quanto sostiene l’Avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria che già nel luglio 2017 aveva provveduto a contestarle in quanto prive di fondamentali requisiti giuridici.
CONSUMATORI INDIGNATI PER I SACCHETTI BIODEGRADABILI A PAGAMENTO NEL SILENZIO DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE
Non accenna a placarsi la polemica e l’indignazione dei consumatori sui sacchetti biodegradabili a pagamento che dal 1° gennaio devono obbligatoriamente sostituire le vecchie buste utilizzate per i prodotti freschi nei supermercati.
L’avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, sostiene che tale indignazione sia più che giustificata, perché i consumatori non sono più disposti a farsi prendere in giro e sebbene da una parte vi sia la giusta richiesta dell’Europa che ha approvato una Direttiva per ridurre l’utilizzo della plastica per salvaguardare l’ambiente, dall’altra dobbiamo dire che l’applicazione italiana della norma è un vero pasticcio.
ESENZIONE DAL TICKET PER LE DONNE CALABRESI AFFETTE DA ENDOMETRIOSI
DOPO TANTE BATTAGLIE E DIFFICOLTÀ ANCHE LE DONNE CALABRESI AFFETTE DA ENDOMETRIOSI POTRANNO OTTENERE L’ESENZIONE DAL TICKET MEDIANTE ATTRIBUZIONE DEL CODICE 063.
MARGHERITA IELLAMO