Notizie recenti
- Venerdì, 05 Marzo 2021 DAL 1° MARZO ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI ATTRAVERSO CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA
- Venerdì, 05 Marzo 2021 POVERTÀ ASSOLUTA, AACC: SERVONO MISURE URGENTI PER LA RIPRESA
- Giovedì, 04 Marzo 2021 MERCATO LIBERO ENERGIA, ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI: SERVE UN ALBO DEI VENDITORI
- Giovedì, 04 Marzo 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MAXICONGUAGLIO GAS
- Giovedì, 04 Marzo 2021 CANI NEL GIARDINO CONDOMINIALE: QUALI SONO LE REGOLE?
- Giovedì, 04 Marzo 2021 E-COMMERCE, NUOVE NORME
- Giovedì, 04 Marzo 2021 SMS DALLA BANCA, MA È UN TRUFFA!
- Giovedì, 04 Marzo 2021 IL SITO GIUSTO PER GLI ACQUISTI ONLINE
- Giovedì, 04 Marzo 2021 ETICHETTE ALIMENTI: INDICAZIONI ACCESSORIE COME “FOGLIE DI FICO”?
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 RC AUTO, UNC: CHIUSO IL PROCEDIMENTO ANTITRUST SU SPOT UNIPOLSAI
- Mercoledì, 03 Marzo 2021 ALLERTA PRODOTTI PERICOLOSI IL 9% È CONNESSO AL COVID
- Martedì, 02 Marzo 2021 IL CARO BOLLETTE DEL SERVIZIO IDRICO ANCORA CON CRITERI PRESUNTIVI: UNC ANNUNCIA RICORSI E DENUNCE
- Martedì, 02 Marzo 2021 SPESE STRAORDINARIE FIGLI: RIMBORSO DOVUTO ANCHE SENZA ACCORDO PREVENTIVO
- Lunedì, 01 Marzo 2021 SFRATTI SOSPESI: COSA SIGNIFICA?
- Lunedì, 01 Marzo 2021 STOP AI CALL CENTER MOLESTI, UNC LANCIA PETIZIONE #NONDISTURBARMI
- Lunedì, 01 Marzo 2021 IL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA SLITTA AL 1° GENNAIO 2023
- Venerdì, 26 Febbraio 2021 BONUS SOCIALI AUTOMATICI PER LE BOLLETTE, SI PARTIRÀ A LUGLIO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 MEDIAWORLD, RITARDI NELLE CONSEGNE E ORDINI ANNULLATI, COSA FARE?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BUONI FRUTTIFERI TRENTENNALI: MAGGIORI POSSIBILITÀ DI RIMBORSI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BOLLETTA SECONDA CASA, PERCHÉ È PIÙ ALTA?
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 BENZINA E DIESEL SU, STANGATA CARBURANTI SULLE FAMIGLIE
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… RISPARMIO LAVAGGI
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 COME TROVARE L’OFFERTA PIÙ CONVENIENTE CON I COMPARATORI DI PREZZO
- Giovedì, 25 Febbraio 2021 ALIMENTI SURGELATI, CONGELATI E ABBATTUTI NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
- Mercoledì, 24 Febbraio 2021 ENERGIA: LA FINE DEL MERCATO TUTELATO SLITTA DI UN ANNO, A GENNAIO 2023
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
TELEFONIA: COME PRESENTARE UN RECLAMO
Da un’analisi dei casi di telefonia che vengono sottoposti all’attenzione dei nostri esperti emergono alcune problematiche ricorrenti che interessano quasi la totalità degli operatori del settore. Può essere utile riassumere il quadro dei reclami più frequenti così da individuare la migliore strategia per gestirli.
CONTRIBUTO DI BONIFICA: LA CORTE COSTITUZIONALE DICHIARA L’ILLEGITTIMITÀ IN ASSENZA DI BENEFICI E L’UNC CHIEDE LA RESTITUZIONE DEI CONTRIBUTI VERSATI
La Corte costituzionale con la sentenza n° 188/2018 dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 23, comma 1, lettera a della legge della Regione Calabria 23 luglio 2003, n. 11, nella parte in cui prevede che il contributo consortile di bonifica, è dovuto «indipendentemente dal beneficio fondiario», ma sul solo presupposto che l’immobile ricade all’interno dell’area di bonifica.
Già in passato, l’avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, aveva auspicato un riordino dei Consorzi di Bonifica ed eliminare un tributo che si è trasformato negli anni in una "tassa iniqua", "una gabella", "una ingiustificata e incomprensibile azione “vessatoria" nei confronti dei cittadini che, dai più, è paragonata ad una estorsione “legalizzata”.
FINALMENTE CHIAREZZA SULLA DEPURAZIONE L’UNC DENUNCIO’ LA “MALADEPURAZIONE” GIA’ NEL 2008 ED ANNUNCIA LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE
Che il sistema della depurazione in Calabria non funzionasse a dovere da parecchi anni non è una novità.
Ad affermarlo è l’Avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria che si è occupata più volte di tale argomento, quasi incessantemente a decorrere dal 2008 e diversi sono stati i ricorsi inoltrati ai vari Giudici di Pace per ottenere il rimborso dei canoni di depurazione inutilmente corrisposti dai cittadini ai vari comuni inadempienti.
AMMINISTRARE LA SANITA’ CON IL PALLOTTOLIERE DISCRIMINA I CITTADINI
Esiste un principio generale più volte richiamato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ed al quale dovrebbero scrupolosamente attenersi tutti gli Stati ed è il principio dell’health in all, che impone di orientare tutte le decisioni politiche non solo sanitarie, ma anche industriali, ambientali, sociali, economiche e fiscali, mettendo sempre al centro la salute dei cittadini.
E proprio per tale motivo, non si può amministrare la sanità esclusivamente ricorrendo a freddi calcoli contabili, senza tenere in considerazione la salute dei cittadini (bene primario e costituzionalmente garantito), altrimenti si danno solo i numeri.
E’ quanto sostiene l’avv. Saverio Cuoco, presidente regionale dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria e del Centro difesa del malato, a proposito dei recenti tagli operati dal Commissario alla Sanità Calabrese Massimo Scura al budget destinato agli istituti convenzionati,