Notizie recenti
- Martedì, 19 Gennaio 2021 UNC: PALESTRE CHIUSE PER COVID SOTTO I RIFLETTORI ANTITRUST
- Martedì, 19 Gennaio 2021 WHATSAPP, POSTICIPATA LA DATA PER ACCETTARE I NUOVI TERMINI SULLA PRIVACY
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 BOLLETTE: DAL 1° LUGLIO NOVITÀ IN CASO DI VOLTURA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 DIVIETO DI UTILIZZO DELLE STOVIGLIE DI CARTA
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 NIENTE COLPA AL PEDONE SE NON CI SONO LE STRISCE PEDONALI
- Lunedì, 18 Gennaio 2021 IL PARLAMENTO EUROPEO CHIEDE IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 ASSICURAZIONI, UNC: SCOPERTI DALL’IVASS 241 SITI FAKE NEL 2020
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 INTERESSI LEGALI
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 WHATSAPP, NUOVI TERMINI DI SERVIZIO. GARANTE PRIVACY: INFORMATIVA POCO CHIARA
- Venerdì, 15 Gennaio 2021 DIGITALI, ESSENZIALI, SOSTENIBILI. LE TENDENZE DEI CONSUMATORI DEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 SE IL PACCO NON ARRIVA, COSA FARE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 LUCE E GAS: AUMENTI RECORD NEI PROSSIMI MESI (1°GENNAIO-31 MARZO 2021)
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS E AGEVOLAZIONI, COSA C’È DA SAPERE
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 BONUS BICI, SI PUÒ CHIEDERE IL RIMBORSO FINO AL 15 FEBBRAIO
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 L’ESPERTO RISPONDE SU… MULTA AUTOVELOX
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 CODICE DELLA STRADA E AUTO: COSA CAMBIA NEL 2021
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ASPIRAPOLVERE: QUALE SCEGLIERE?
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 ANTIBIOTICI NEGLI ALLEVAMENTI: FACCIAMO CHIAREZZA
- Giovedì, 14 Gennaio 2021 IMBALLAGGI IN PLASTICA, IN UE RICICLATO OLTRE IL 40%. MA NON BASTA
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 A NOVEMBRE GIÙ LE VENDITE AL DETTAGLIO. SALE SOLO IL COMMERCIO ELETTRONICO
- Mercoledì, 13 Gennaio 2021 SAVE THE CHILDREN: 10 MILIONI DI BAMBINI RISCHIANO DI RIMANERE FUORI DALLA SCUOLA
- Martedì, 12 Gennaio 2021 E-COMMERCE NEL 2020, FRA I PRODOTTI PIÙ CERCATI L’IPHONE INSIEME ALL’AMUCHINA E ALL’ALCOL
- Martedì, 12 Gennaio 2021 IN AUMENTO RISARCIMENTI A RISPARMIATORI E RICORSI ACCOLTI
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 IMPORTI PENSIONI DI INVALIDITÀ 2021
- Lunedì, 11 Gennaio 2021 CELLULARE A PREZZO STRACCIATO? ATTENZIONE, PUÒ ESSERE REATO
Newsletters
Uno dei nostri obiettivi è diventare il TUO punto di riferimento!
Se non conosci i tuoi diritti, se non sai come farli valere, se hai problemi con
la Pubblica Amministrazione o con i gestori dei servizi pubblici,
l' U.N.C. ti offre assistenza legale, fiscale e consigli utili, tutelandoti in tutte le sedi,
anche giudiziarie,conciliative,tributarie ...
L' UNIONE fa la forza se dai forza all'UNIONE.
PERSEGUITATI DA SOCIETÀ DI RECUPERO CREDITI: ECCO COME DIFENDERSI-L’UNC INOLTRERA’ DENUNCE PER STALKING
L’attività di recupero crediti è finalizzata ad ottenere il pagamento totale o parziale di un credito precedentemente concesso.
Oggi tale attività è spesso delegata a società che utilizzano mezzi illeciti, quali minacce, insulti e chiamate a raffica, oltrepassando i limiti posti dalla legge. Telefonate a raffica anche nel cuore della notte, visite sul luogo di lavoro, messaggi minatori sul cellulare e lettere che riproducono i loghi di tribunali o di Equitalia sono alcuni dei metodi illeciti più utilizzati. Il garante della Privacy, sollecitato dalle associazioni dei consumatori, ha ribadito quelli che sono i comportamenti dovuti da chi attua il recupero crediti.
FATTURAZIONE A 28 GIORNI, RISTORI ALTERNATIVI
Per l'annosa vicenda dei rimborsi della fatturazione a 28 giorni, si dovrà ancora attendere il prossimo 4 luglio, per la decisione del Consiglio di Stato che stabilirà se i rimborsi dovranno essere automatici oppure no. Nel frattempo, le compagnie telefoniche propongono ai clienti modalità alternative di ristoro, sotto forma di servizi, sconti, offerte di tutti i tipi. L'alternativa per i consumatori è non accettarli oppure accettarli, rinunciando al rimborso di legge. Ma quanto convengono davvero? SosTariffe.it ha indagato verificando il valore reale delle "controfferte" presentate agli utenti. I dati sono relativi a giugno 2019.
Fatturazione a 28 giorni, rimborsi e ristori alternativi
CONVEGNO SULL’ENDOMETRIOSI: DIAGNOSI E ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE PER IL BENESSERE DELLE DONNE
Si è svolto l’11 Giugno scorso presso la sala F. Monteleone del Consiglio Regionale della Calabria il convegno su: “Endometriosi diagnosi e alimentazione consapevole per il benessere delle donne”, con il patrocinio della Regione Calabria stessa.
L’endometriosi costituisce uno dei problemi patologici più delicati dell’universo femminile caratterizzata dalla presenza di endometrio in zone al di fuori della cavità uterina o in altre zone del corpo femminile, normalmente nelle pelvi.
L’endometriosi può colpire le donne sin dalla prima mestruazione ed eccezionalmente anche nell’infanzia, costituendo la prima causa di infertilità.
MODEM LIBERO, COSA PREVEDE LA DELIBERA AGCOM
I consumatori hanno il diritto di scegliere quale modem utilizzare per la connessione a internet, a prescindere dalla soluzione proposta dall’operatore telefonico da cui sono serviti: a stabilirlo la delibera 348/18/CONS, dell’Agcom (Autorità per le garanzie nelle comunicazioni) entrata in vigore il 31 dicembre 2018. I consumatori che hanno già un contratto, e intendono dotarsi autonomamente di un modem, non devono preoccuparsi: possono infatti chiedere e ottenere dall’operatore la rescissione gratuita del contratto, senza penali per il modem che dovrà essere restituito.