Sono solo alcuni esempi di vita quotidiana, in cui a volte non sappiamo regolarci sulle decisioni da prendere e soprattutto, quale sia la decisione giusta, e in quel momento, vorremmo avere la possibilità di rivolgerci ad un esperto che gratuitamente ci possa dare un valido aiuto.
“Dammi un consiglio”, è un servizio che l’Unione Nazionale Consumatori Calabria, avvalendosi dei consulenti dell’ufficio legale del "Centro di Orientamento Giuridico del Consumatore" intende offrire gratuitamente a tutti i cittadini,
con l'obiettivo di fornire adeguati pareri su specifiche tematiche riguardanti i consumatori e gli utenti, (sanità, prodotti difettosi, cartelle esattoriali, gestori di telefonia, multe stradali, viaggi e turismo, banche e finanziarie, garanzia dei prodotti, qualità dei servizi pubblici, Enel e gas, RC auto, conciliazioni, ecc.ecc.), al fine di tutelare, difendere e promuovere i loro diritti, consentendo così a tutti coloro che vorranno contattare gli esperti dell’Unione Nazionale Consumatori Calabria, sia telefonicamente o tramite indirizzo di posta elettronica al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. di ottenere gratuitamente, immediatamente o comunque in tempi brevi, risposte ai quesiti richiesti.
Tale iniziativa nasce dall’esigenza di assicurare a tutti i cittadini, senza alcuna distinzione, la tutela dei propri diritti, (molte volte sacrificati soprattutto per i soggetti deboli), attraverso la consulenza legale gratuita, prevenendo così (attraverso i consigli degli esperti), successivi contenziosi e conseguenti spese giudiziarie.
E’ un servizio che gli avvocati e consulenti dell’Unione Nazionale Consumatori offrono ai consumatori, nell’ottica di informare e tutelare i soggetti deboli (disoccupati, pensionati, lavoratori precari, immigrati, ecc.).
Gli sportelli saranno inoltre un punto di ascolto per i consumatori, in grado di monitorare le problematiche note od emergenti in fatto di tutela dei diritti dei consumatori, raccogliere segnalazioni ed elaborare, se necessario, dossier documentali, che potranno fungere da base per lo studio di appropriati correttivi e politiche di prevenzione e tutela.
Per ulteriori notizie basta collegarsi al sito internet dell’associazione www.uniconsum.it e cliccare sulla rubrica “Dammi un Consiglio”.
I dati saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy.