Veniva dopo poche ore dimessa con diagnosi di “ENTEROCOLITE”
Dopo 4 giorni alla sig. ra xxxxxxxxxx dopo aver effettuato un esame ETG Addome completo, veniva diagnosticato: “Fegato di volume aumentato con presenza nel segmento quarto di processo neoformativo delle dimensioni di cm 7 x 4,5 x 3,9 e di altra formazione nodulare delle dimensioni di cm 1,6 x 1,2[…].
il mio nome è xxxxxxxxx, e debbo segnalare le condizioni in cui sono "costretto" a vivere e sopportare, per merito del mio medico di base, che invece dovrebbe salvaguardarmi, e accogliere le mie confessioni, non a mio scapito.
Premetto che ho "convissuto" per più di 40 anni con un medico che invece mi ha sempre assistito come un figlio e che ha sempre avuto a cuore lo stato delle mie condizioni, peraltro gravissime, e che ha usato tutta la cortesia e la mostruosa conoscenza sempre senza mai pretendere nulla più di quanto la regione erogasse per la mia assistenza.
Denunciato per rifiuto di atti di ufficio un sanitario in servizio di guardia medica che avvertito telefonicamente dai familiari di un bambino che presentava vomito continuo, suggeriva telefonicamente la somministrazione mediante iniezione intramuscolo, di un prodotto idoneo in caso di affezioni gastrointestinali, rifiutandosi di effettuare la visita domiciliare anche dopo la rappresentazione da parte dei familiari dell’incapacità di provvedere alla suddetta somministrazione.
Denunciato per rifiuto di atti di ufficio un sanitario in servizio di guardia medica che avvertito telefonicamente di una grave sintomatologia riferita dai familiari di un paziente, non si rechi al suo domicilio per effettuare un esame clinico al fine di accertare le reali condizioni di salute del paziente, limitandosi a consigliare il ricovero presso una struttura sanitaria senza rendersi consto se tale consiglio sia praticabile ed efficace a fronteggiare l’emergenza denunciata e non accertata.